<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forse qualcosa si muove .. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Forse qualcosa si muove ..

sono d'accordo con quello che ha detto bellicapelli,adesso ha un senso ma comunque non c'è niente di ufficiale e l'articolo lo dice chiaramente,sono solo ipotesi. Quello che mi chiedo è perchè fra queste ipotesi salta sempre in cima alla lista la vendita dell'Alfa? Ma fra tutti i marchi del gruppo proprio l'Alfa vi sta sulle balle? Non possono vendere la Dodge? E se slegano la Ferrari del tutto? Secondo voi non potrebbe essere questa un'altra ipotesi visto che già stanno distanziando la maserati? Ci sono migliaia di manovre atte a recuperare liquidità e la prima che si pensa è sempre l'Alfa alla VW che forse è quella che fa recuperare meno soldi possibili visto che alla fine si parla di un logo rotondo di 6cm di diametro. La Fiat può trovare liquidità anche dagli utili che fa coi marchi americani e con la divisione brasiliana,non credete? Magari ci vuole un pò più tempo? Cos'è meglio,vendere l'Alfa per 500 euro o aspettare 1 anno e comprare tutta la baracca per 1000 euro? penso che ci guadagna sia il gruppo che i sindacati visto che Alfa Alfa se qualche Alfa verrà prodotta in USA darà lavoro a qualche americano. Quindi ste supposizioni lasciatele ai tifosi VW,io non voglio crederci.
 
ottovalvole ha scritto:
sono d'accordo con quello che ha detto bellicapelli,adesso ha un senso ma comunque non c'è niente di ufficiale e l'articolo lo dice chiaramente,sono solo ipotesi. Quello che mi chiedo è perchè fra queste ipotesi salta sempre in cima alla lista la vendita dell'Alfa? Ma fra tutti i marchi del gruppo proprio l'Alfa vi sta sulle balle? Non possono vendere la Dodge? E se slegano la Ferrari del tutto? Secondo voi non potrebbe essere questa un'altra ipotesi visto che già stanno distanziando la maserati? Ci sono migliaia di manovre atte a recuperare liquidità e la prima che si pensa è sempre l'Alfa alla VW che forse è quella che fa recuperare meno soldi possibili visto che alla fine si parla di un logo rotondo di 6cm di diametro. La Fiat può trovare liquidità anche dagli utili che fa coi marchi americani e con la divisione brasiliana,non credete? Magari ci vuole un pò più tempo? Cos'è meglio,vendere l'Alfa per 500 euro o aspettare 1 anno e comprare tutta la baracca per 1000 euro? penso che ci guadagna sia il gruppo che i sindacati visto che Alfa Alfa se qualche Alfa verrà prodotta in USA darà lavoro a qualche americano. Quindi ste supposizioni lasciatele ai tifosi VW,io non voglio crederci.

Sedici, se ti chiedessi di stilare una lista dei marchi Fiat italiani, per ordine di investimenti stanziati / prodotti venduti, in che posizione metteresti Alfa?

Francamente sembra stare sulle palle più a lui che a noi. Nessun altro marchio è stato lasciato ad agonizzare con due prodotti. Magari non è un caso.

Quanto a vw, io non ne auspico l'avvento e non comprerei una volksalfa: la preferirei chiusa. Si sta tentando di analizzare cosa succede.
 
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
ma il sindacato vuole vendere il 41% in suo possesso?ad ora no...e comunque con il 58% la maggioranza assoluta e' di Fiat,fino a prova contraria comanda chi ha la maggioranza assoluta non il contrario,inoltre 4R si basa su supposizioni personali,e non su altro,non vedo di cosa parlare,visto che parla di gioielli non di Alfa nello specifico... :rolleyes: :rolleyes: meno veline grazie...

Se non vedi di cosa parlare, non vedo cosa parli a fare. Non è mica obbligatorio.

Davvero?meno male che ci sei tu ad aprire le menti... :rolleyes: :rolleyes: e meno male che le veline erano vietate,qui addirittura si parla per ipotesi,fantasiose e personalistiche peraltro...mi piacerebbe davvero che si avverasse cio' che sperate,almeno una Alfa Golf la comprereste senza problemi,visto che con l'acquisizione di DAS auto non cambierebbe NULLA,a parte qualche cromatura,due o tre SUV e i materiali morbidi della plancia...una nuova Seat... :twisted:

Si sta parlando di un articolo di Automotive News, fra le massime autorità di stampa del settore, ripreso in prima pagina dalla rivista che ci ospita, che non è Annabella, ma la prima rivista italiana del settore. Se non di meno ti pare una velina, a) citofoni in moderazione e fai chiudere il thread per manifesta falsità e diffamatorietà, b) partecipi educatamente senza spargere accuse e polmiche, c) abbandoni il thread perchè non di tuo interesse.

Grazie.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
sono d'accordo con quello che ha detto bellicapelli,adesso ha un senso ma comunque non c'è niente di ufficiale e l'articolo lo dice chiaramente,sono solo ipotesi. Quello che mi chiedo è perchè fra queste ipotesi salta sempre in cima alla lista la vendita dell'Alfa? Ma fra tutti i marchi del gruppo proprio l'Alfa vi sta sulle balle? Non possono vendere la Dodge? E se slegano la Ferrari del tutto? Secondo voi non potrebbe essere questa un'altra ipotesi visto che già stanno distanziando la maserati? Ci sono migliaia di manovre atte a recuperare liquidità e la prima che si pensa è sempre l'Alfa alla VW che forse è quella che fa recuperare meno soldi possibili visto che alla fine si parla di un logo rotondo di 6cm di diametro. La Fiat può trovare liquidità anche dagli utili che fa coi marchi americani e con la divisione brasiliana,non credete? Magari ci vuole un pò più tempo? Cos'è meglio,vendere l'Alfa per 500 euro o aspettare 1 anno e comprare tutta la baracca per 1000 euro? penso che ci guadagna sia il gruppo che i sindacati visto che Alfa Alfa se qualche Alfa verrà prodotta in USA darà lavoro a qualche americano. Quindi ste supposizioni lasciatele ai tifosi VW,io non voglio crederci.

Sedici, se ti chiedessi di stilare una lista dei marchi Fiat italiani, per ordine di investimenti stanziati / prodotti venduti, in che posizione metteresti Alfa?

Francamente sembra stare sulle palle più a lui che a noi. Nessun altro marchio è stato lasciato ad agonizzare con due prodotti. Magari non è un caso.

Quanto a vw, io non ne auspico l'avvento e non comprerei una volksalfa: la preferirei chiusa. Si sta tentando di analizzare cosa succede.
è il marchio che vale forse meno della Lancia stessa ma col potenziale più alto. Però Lancia ha una gamma quasi completa,sarà eterogenea,sarà sgangherata ma se vai in una concessionaria Lancia ci sono 6 vetture esposte da vendere,ad oggi l'Alfa ha solo 2 vetture e mezzo da vendere. Fossi un imprenditore in questo momento comprerei l'Alfa proprio perchè è quella che costerebbe meno ma ha un potenziale enorme, fossi al posto di Marchionne invece mi terrei ben stretta l'Alfa per gli stessi motivi visto che regalerei ad un mio concorrente tutto il potenziale del marchio,insomma andrei contro i miei stessi interessi con l'aggravante che non converrebbe nemmeno ai sindacati americani visto che la Giulia e qualche altra vettura del biscione verrà costruita proprio in america. Che senso ha? si tirano 2 zappe nei piedi? Ma questo discorso vale per una eventuale vendita dell'Alfa anche ad altri gruppi non solo VW,è un discorso generale. Semmai la soluzione più sensata è di vendere quelle azioni ad altra gente,ad altri azionisti,non saprei...ma senza la vendita di nessun marchio.
 
loopo ha scritto:
Torino non dispone di sufficiente liquidità.
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/gruppo-fiat-piu-vicina-la-fusione-con-chrysler

Una Velina in cui si parla di Fiat e Chrysler nel forum Alfa!!!!!
:shock: :shock:

Forse ci sono veline e veline!!

cmq battute a parte i soldi ci sono anche per una futura acquisizione nel mercato asiatico (Maruti-Suzuki) :D.
In questo modo si aprirebbero le porte per Alfa anche in Asia 8)

http://oddo.blog.ilsole24ore.com/finanza_e_potere/2011/12/fiat-%C3%A8-molto-indebitata-ma-anche-molto-liquida-una-contraddizione-come-mai.html

;)
 
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
Torino non dispone di sufficiente liquidità.
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/gruppo-fiat-piu-vicina-la-fusione-con-chrysler

Una Velina in cui si parla di Fiat e Chrysler nel forum Alfa!!!!!
:shock: :shock:

Forse ci sono veline e veline!!

cmq battute a parte i soldi ci sono anche per una futura acquisizione nel mercato asiatico (Maruti-Suzuki) :D.
In questo modo si aprirebbero le porte per Alfa anche in Asia 8)

http://oddo.blog.ilsole24ore.com/finanza_e_potere/2011/12/fiat-%C3%A8-molto-indebitata-ma-anche-molto-liquida-una-contraddizione-come-mai.html

;)
Cosa ci vende in asia? La Mito?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
Torino non dispone di sufficiente liquidità.
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/gruppo-fiat-piu-vicina-la-fusione-con-chrysler

Una Velina in cui si parla di Fiat e Chrysler nel forum Alfa!!!!!
:shock: :shock:

Forse ci sono veline e veline!!

cmq battute a parte i soldi ci sono anche per una futura acquisizione nel mercato asiatico (Maruti-Suzuki) :D.
In questo modo si aprirebbero le porte per Alfa anche in Asia 8)

http://oddo.blog.ilsole24ore.com/finanza_e_potere/2011/12/fiat-%C3%A8-molto-indebitata-ma-anche-molto-liquida-una-contraddizione-come-mai.html

;)
Cosa ci vende in asia? La Mito?

da questo mese anche la Giulietta
:D
 
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
ma il sindacato vuole vendere il 41% in suo possesso?ad ora no...e comunque con il 58% la maggioranza assoluta e' di Fiat,fino a prova contraria comanda chi ha la maggioranza assoluta non il contrario,inoltre 4R si basa su supposizioni personali,e non su altro,non vedo di cosa parlare,visto che parla di gioielli non di Alfa nello specifico... :rolleyes: :rolleyes: meno veline grazie...

Se non vedi di cosa parlare, non vedo cosa parli a fare. Non è mica obbligatorio.

Davvero?meno male che ci sei tu ad aprire le menti... :rolleyes: :rolleyes: e meno male che le veline erano vietate,qui addirittura si parla per ipotesi,fantasiose e personalistiche peraltro...mi piacerebbe davvero che si avverasse cio' che sperate,almeno una Alfa Golf la comprereste senza problemi,visto che con l'acquisizione di DAS auto non cambierebbe NULLA,a parte qualche cromatura,due o tre SUV e i materiali morbidi della plancia...una nuova Seat... :twisted:

Ciao Punto83... Secondo te avere in listino macchine che partono dal Seg.A fino ad arrivare ai SUV per te e niente??? Allora tieneiti l'attuale AlFiat che ti mette in listino una Mito 3 PORTE E BASTA ( p.s. la mia ragazza voleva comprarsela ma sai com'è lei la vuole 5 porte ed è da 2 anni che aspetta ora sta acquistando un'altra auto ) una Giulietta 5 porte e BASTA la 159 neanche la conto più.... Contento tu!!!! Io preferisco che se l'acquisisce VW o BMW o MERCEDES o qualsiasi altro marchio TOP nel mercato europeo... Secondo te perchè Seat e Skoda presi singolarmente vendono DI PIU' rispetto ad ALFA e LANCIA messe assieme??? Perchè son belle?? Può essere Perchè son "economiche"?? Può essere... Oppure perchè le persone che le acquistano sanno che dietro c'è Volkswagen e non Fiat. 2 Volkswagen quando acquisisce un marchio acquista/apre anche lo stabilimento nel paese di appartenenza del marchio( Spagna/Seat-Repubblica Ceca/Skoda ) in Italia sarebbe ARESE ( confermato pure da Piech e De Silva ). 3 secondo me l'obbiettivo di Volkswagen sarebbe di mettere Alfa a fare una "guerra" contro BMW ( TP ) mentre Audi se la battaglia con Mercedes mentre ora ALFIAT non si e ancora capito contro chi "gareggia".. 4 se non hai mai provato Seat non la puoi giudicare io ne ho avute 2 consecutive e non ho mai avuto problemi del tipo POMELLO DEL CAMBIO CHE SALTA-TUBO DEL RADIATORE CHE STRUSCIA SULLA PULEGGIA e tutti gli altri problemi che Voi possessori avete elencato in quest'anno e mezzo ( senza contare i problemi avuti io su Panda Punto e Doblò del tipo tasto alzacristalli mi e rimasto in mano- luci stop impazzite cioè quando frenavi si accendevano freccie e retro ma non gli stop-Consolle centrale metà illuminata metà no-Jack di qualche cavo che quando frenavi cadeva sul pedale frizione.. premetto che queste auto le uso come mezzi da lavoro ma non sono quelli furgonati ma sono quelle da "civile" cioè hanno il loro 5 posti r tutto quanto )... Mi ricordo un commento di un possessore che ha detto con tutti gli aggiornamenti fatti alla G10 la mia è un'auto diversa poi aggiunto da uno :lol:
 
Poi per continuare una piccola considerazione fatta nel post precedente.. Marchionne e quindi Fiat sta chiudendo tutti gli stabilimenti ITALIANI e questo è un dato di fatto visibile a tutti noi.. E si stà trasferendo in USA e questo potrebbe allontanare clientela ITALIANA perchè così facendo ALFA non è più ITALIANA ma bensì AMERICANA.. Volkswagen ( come tutti gli altri marchi ) invece opera in maniera diversa i loro principali marchi vendono tanto nei rispettivi paesi perchè VW e fatta in Germania così come Audi e quindi il crucco se la prende, Seat è fatta in Spagna e lo spagnolo se la prende ( vai in Spagna su 10 auto che vedi passare 8 sono Seat ) stesso discoso vale per Skoda.. Lamborghini viene costruita in Italia da ITALIANI a Sant'Agata Bolognese ma e sempre gestita dai crucchi precisamente da Audi AG eppure penso che tu come tutti noi la Lambo la consideri ITALIANA non crucca o sbaglio???? Quindi se è vero che Alfa passando a VW fà una gamma completa riapre Arese ( quindi posti di lavoro ) e torna ai suoi vecchi livelli quindi di competitors con BMW cresce di notorietà in Europa ma perchè dovete essere così restivi e continuare a dire che è meglio se rimane sotto FIAT???
 
procida ha scritto:
Quindi, ancora una volta, diamo x scontato Alfa Romeo a DAS auto?
Bene, nessun problema; molto semplicemente, almeno per me, l'attuale Giulietta (che tra l'atro va molto bene..) sarebbe l'ultima Alfa che compro o noleggio, venendo meno una delle principali mie motivazioni all'acquisto di una macchina.
Poi si possono mettere in campo le solite, inevitabili e interminabili diquisizioni su presunte gestione errata, inferiorità tecnica, affidabilità, finiture, etc...., etc..., etc....., poco m'importa; mai mi vedrà come utente un marchio non più italiano sotto l'egida Wv (a quel punto poi meglio l'originale...)
Per finire.....direi possa bastare! Sono stati migliaia i post sulla questione Alfa/Wv...
Saluti

Ciao Procida, io rispetto il tuo parere ma volevo farti una piccola domanda.. Ma se Alfa verrà costruita a Detroit da operai Americani comandati da un tedesco ( Wester ) che esso e comandato da un Italo/Canadese che costui e comandato da un Americano ( Jhon Elkann ) tu Alfa la compreresti lo stesso e diresti che è Italiana??? E se invece Alfa verrebbe costruita ad Arese, da operai Italiani comandati da un Italiano ( De Silva ) ma avrebbe un motore tedesco li non sarebbe più italiana?!?!? Se dobbiamo fare i patrioti forse e dico forse sarebbe meglio la seconda ipotesi senza contare l'aspetto più auto in listino più richiesta di mercato ecc ecc. Il vostro discorso starebbe in piedi se le Alfa verrebbero costruite a Wolfsburg gestite da un crucco e disegnato da un inglese allora si che vi do ragione e anch'io sarei contrario alla vendita di Alfa ma non mi sembra che queste siano le intenzioni di VW
 
seatleon85 ha scritto:
procida ha scritto:
Quindi, ancora una volta, diamo x scontato Alfa Romeo a DAS auto?
Bene, nessun problema; molto semplicemente, almeno per me, l'attuale Giulietta (che tra l'atro va molto bene..) sarebbe l'ultima Alfa che compro o noleggio, venendo meno una delle principali mie motivazioni all'acquisto di una macchina.
Poi si possono mettere in campo le solite, inevitabili e interminabili diquisizioni su presunte gestione errata, inferiorità tecnica, affidabilità, finiture, etc...., etc..., etc....., poco m'importa; mai mi vedrà come utente un marchio non più italiano sotto l'egida Wv (a quel punto poi meglio l'originale...)
Per finire.....direi possa bastare! Sono stati migliaia i post sulla questione Alfa/Wv...
Saluti

Ciao Procida, io rispetto il tuo parere ma volevo farti una piccola domanda.. Ma se Alfa verrà costruita a Detroit da operai Americani comandati da un tedesco ( Wester ) che esso e comandato da un Italo/Canadese che costui e comandato da un Americano ( Jhon Elkann ) tu Alfa la compreresti lo stesso e diresti che è Italiana??? E se invece Alfa verrebbe costruita ad Arese, da operai Italiani comandati da un Italiano ( De Silva ) ma avrebbe un motore tedesco li non sarebbe più italiana?!?!? Se dobbiamo fare i patrioti forse e dico forse sarebbe meglio la seconda ipotesi senza contare l'aspetto più auto in listino più richiesta di mercato ecc ecc. Il vostro discorso starebbe in piedi se le Alfa verrebbero costruite a Wolfsburg gestite da un crucco e disegnato da un inglese allora si che vi do ragione e anch'io sarei contrario alla vendita di Alfa ma non mi sembra che queste siano le intenzioni di VW

Seat Leon concordo con te

C'è più Italia in una Golf che in una "Lancia 300C".
 
Aries.77 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
procida ha scritto:
Quindi, ancora una volta, diamo x scontato Alfa Romeo a DAS auto?
Bene, nessun problema; molto semplicemente, almeno per me, l'attuale Giulietta (che tra l'atro va molto bene..) sarebbe l'ultima Alfa che compro o noleggio, venendo meno una delle principali mie motivazioni all'acquisto di una macchina.
Poi si possono mettere in campo le solite, inevitabili e interminabili diquisizioni su presunte gestione errata, inferiorità tecnica, affidabilità, finiture, etc...., etc..., etc....., poco m'importa; mai mi vedrà come utente un marchio non più italiano sotto l'egida Wv (a quel punto poi meglio l'originale...)
Per finire.....direi possa bastare! Sono stati migliaia i post sulla questione Alfa/Wv...
Saluti

Ciao Procida, io rispetto il tuo parere ma volevo farti una piccola domanda.. Ma se Alfa verrà costruita a Detroit da operai Americani comandati da un tedesco ( Wester ) che esso e comandato da un Italo/Canadese che costui e comandato da un Americano ( Jhon Elkann ) tu Alfa la compreresti lo stesso e diresti che è Italiana??? E se invece Alfa verrebbe costruita ad Arese, da operai Italiani comandati da un Italiano ( De Silva ) ma avrebbe un motore tedesco li non sarebbe più italiana?!?!? Se dobbiamo fare i patrioti forse e dico forse sarebbe meglio la seconda ipotesi senza contare l'aspetto più auto in listino più richiesta di mercato ecc ecc. Il vostro discorso starebbe in piedi se le Alfa verrebbero costruite a Wolfsburg gestite da un crucco e disegnato da un inglese allora si che vi do ragione e anch'io sarei contrario alla vendita di Alfa ma non mi sembra che queste siano le intenzioni di VW

Seat Leon concordo con te

C'è più Italia in una Golf che in una "Lancia 300C".

No caro Aries ti sbagli di grosso :) :D :D La nuova Lancia Thema è costruita a Pomigliano ed è stata disegnata e progettata nel centro stile fiat... Ah no mi sto confondendo... la Lancia Thema è costruita a Detroit monta motori americani è costruita da americani ma è ITALIANA perchè è sotto Fiat... :shock: :rolleyes: sinceramente a questa cosa non ci avevo pensato :lol: ma non ci pensano nemmeno quelli che continuano a dire che Alfa deve rimanere sotto Fiat ma non capiscono che anche a Lei gli spetta lo stesso destino
 
seatleon85 ha scritto:
Poi per continuare una piccola considerazione fatta nel post precedente.. Marchionne e quindi Fiat sta chiudendo tutti gli stabilimenti ITALIANI e questo è un dato di fatto visibile a tutti noi.. E si stà trasferendo in USA e questo potrebbe allontanare clientela ITALIANA perchè così facendo ALFA non è più ITALIANA ma bensì AMERICANA.. Volkswagen ( come tutti gli altri marchi ) invece opera in maniera diversa i loro principali marchi vendono tanto nei rispettivi paesi perchè VW e fatta in Germania così come Audi e quindi il crucco se la prende, Seat è fatta in Spagna e lo spagnolo se la prende ( vai in Spagna su 10 auto che vedi passare 8 sono Seat ) stesso discoso vale per Skoda.. Lamborghini viene costruita in Italia da ITALIANI a Sant'Agata Bolognese ma e sempre gestita dai crucchi precisamente da Audi AG eppure penso che tu come tutti noi la Lambo la consideri ITALIANA non crucca o sbaglio???? Quindi se è vero che Alfa passando a VW fà una gamma completa riapre Arese ( quindi posti di lavoro ) e torna ai suoi vecchi livelli quindi di competitors con BMW cresce di notorietà in Europa ma perchè dovete essere così restivi e continuare a dire che è meglio se rimane sotto FIAT???

Ha chiuso termini in perenne perdita e basta. Po' migliaio è stato rilanciato e nona caso li stanno assumendo centinaia di persone e Cassino va bene con le attuali segmento c.
Si aspettano nuovi modelli per mira fiori e è stato Comprato grugnisco.
In tempi di crisi e di riassetto di tutto il gruppo non mi pare poi poco.
Ps.. Parla di Vw... Il catenine è da considerare ceco?
Ciao
 
Marchionne oramai pensa unicamente all'america. Il motivo è che qui c'è una concorrenza tedesca imbattibile in termini di innovazione. Pensate a cosa è diventata l'Alfa... Mito è una punto ancor più brutta con motori fire... Giulietta un po'meglio, ma è innegabile che ricorda molto da vicino una bravo... altro? no, niente più 159, niente più brera, niente di niente... Io penso che un'Alfa in mano a VW sarebbe molto meglio per noi amanti di questo glorisos marchio. Penso anche che VW non vorrebbe smantellare un museo, ma anzi saprebbe valorizzarlo. Quanto alla produzione sono d'accordo che quasi sicuramente sarebbe sempre qui in italia. L'alfa in mano a fiat aveva un senso ai tempi di Agnelli, che era un vero industriale, rispetto a questi mediocri finanzieri dello stampo di Marchionne e il fighetto Elkan. Agnelli nel bene o nel male aveva a cuore le sorti dell'industria italiana e tutto sommato anche dei suoi lavoratori. Questa gente che si è insediata oggi pensa solo alla speculazione, questo è chiaro. Spero soltanto che non portino con loro nel baratro questo nostro marchio che tante soddisfazioni ci ha dato, e che continua ad aver molti appassionati. Quindi davvero, molto meglio i crucchi, che sapranno apprezzare e valorizzare la storia e le nostre capacità... è un augurio che faccio a tutti gli alfisti!
 
Back
Alto