sono d'accordo con quello che ha detto bellicapelli,adesso ha un senso ma comunque non c'è niente di ufficiale e l'articolo lo dice chiaramente,sono solo ipotesi. Quello che mi chiedo è perchè fra queste ipotesi salta sempre in cima alla lista la vendita dell'Alfa? Ma fra tutti i marchi del gruppo proprio l'Alfa vi sta sulle balle? Non possono vendere la Dodge? E se slegano la Ferrari del tutto? Secondo voi non potrebbe essere questa un'altra ipotesi visto che già stanno distanziando la maserati? Ci sono migliaia di manovre atte a recuperare liquidità e la prima che si pensa è sempre l'Alfa alla VW che forse è quella che fa recuperare meno soldi possibili visto che alla fine si parla di un logo rotondo di 6cm di diametro. La Fiat può trovare liquidità anche dagli utili che fa coi marchi americani e con la divisione brasiliana,non credete? Magari ci vuole un pò più tempo? Cos'è meglio,vendere l'Alfa per 500 euro o aspettare 1 anno e comprare tutta la baracca per 1000 euro? penso che ci guadagna sia il gruppo che i sindacati visto che Alfa Alfa se qualche Alfa verrà prodotta in USA darà lavoro a qualche americano. Quindi ste supposizioni lasciatele ai tifosi VW,io non voglio crederci.