<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forse niente incentivi per il 2010 per colpa di FIAT (o meglio di Marchionne)!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Forse niente incentivi per il 2010 per colpa di FIAT (o meglio di Marchionne)!!!

terence4 ha scritto:
In questo momento la cosa migliore che il governo possa fare è prendere una decisione, in un senso o nell'altro.

Purtroppo sono tutti presi da faccende molto più importanti, adesso per i cittadini e l'economia non c'è tempo! :D
 
agusmag ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Io un plauso invece lo farei a Renault che ha deciso che buona parte della produzione della futura Clio IV sarà fatta in Francia!!! Impara Marchionne. Tutto questo per dirvi che per colpa di questo personaggio si rischia lo stallo per le vendite delle auto nel 2010 (Fiat e non Fiat).

Ehmm. no!

Anche 4R di Febbraio e molte testate on line confermano che la maggior parte del lavoro verrà fatto in Turchia e non in Francia.

"At stake is where the new Clio 4, expected in 2013, will be produced. Renault is looking at sharing production out between a plant in Bursa, Turkey and Flins near Paris, with most of the work expected to go to the Turkish factory."

"But a statement from the president?s office suggested Sarkozy had been unsuccessful in convincing Renault?s management to locate the lion?s share of the new Clio work in France."

"Renault makes 180,000 Clio cars per year in Turkey and some 125,000 in Flins."


18 January 2010, Monday

REUTERS PARIS


http://www.todayszaman.com/tz-web/news-198833-renault-to-share-production-of-clio-between-turkey-france.html

Lo sai che noi del forum siamo più bravi delle notizie stampate sulla rivista di 4ruote? E lo sai perchè? Perchè utilizziamo come te molto il canale internet per le notizie fresche. Infatti quella notizia stampata che hai letto è ormai vecchia. Leggi qui infatti: http://www.autoblog.it/post/24623/nuova-renault-clio-sara-prodotta-in-francia-ed-in-turchia
E se vuoi, di questa cosa ne stiamo parlando anche in un altro topic dedicato, cioè in questo: http://forum.quattroruote.it/posts/list/24909.page
:D
 
tecnogmg ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Ho capito cosa vuoi dire ma solo alcune precisazioni son d'obbligo. Se stai parlando degli ecoincentivi, cioè quelli per la rottamazione per intenderci, allora sappi che questi sono aiuti al consumo e che quindi è come se si erogassero direttamente al cittadino attraverso le case automobilistiche. Se poi volevi dire incentivi diretti alle case automobilistiche (leggi i vari contratti di programma e L.488 ad esempio sottoscritti da Fiat) allora ha più senso quello che volevi dire. Attenzione però, che l'aiuto diretto alla casa automobilistica può essere utile quando riguarda un nuovo progetto di innovazione o quando prevede l'impegno di mantenimento e/o di nuova assunzione di forze lavorative. Cosa che di fatto in Italia non è mai successo per cui i soldi dove son finiti???

Scusa ma sta cosa mi fa proprio ridere :lol: :lol: :lol:

Perchè ti fa' ridere??? Dimmi dimmi. Non è così? Per uno che deve acquistare una nuova auto e ha diritto agli incentivi rottamando una vecchia auto non è la stessa cosa se l'incentivo ad es. di 1.500 ? invece che vederselo riconsociuto detratto in fattura lo riceve direttamente a parte a casa sua? L'ecoincentivo, a prescindere dalle altre considerazioni generali, se una cosa positiva ha avuto è stato proprio quello di smuovere il mercato e molte case automobilistiche hanno ridotto ancor di più i prezzi praticati proprio perchè c'era l'incentivo. :lol:

Secondo me no. Ho sentito più di qualcuno che lamentava il fatto che con gli incentivi, le case (o meglio i concessionari) avessero ritoccato i listini a loro porco comodo e/o avessero diminuito gli sconti e/o avessero inventato voci di messa su strada anche per 700-800 euro (vedi BMW).
Se invece i soldi fossero andati in tasca direttamente al cliente finale, senza passare come voce a detrazione nell'ordine della vettura, sicuramente ci sarebbe stato più vantaggio e trasparenza ;)
Scusami, sarò anche de paese e un po' 'gnorante in queste cose, ma io li sordi li vedo quando ce l'ho in saccoccia, non quando fanno finta di darmeli con una mano e con l'altra me li sfilano 8)

Ho capito. Ma quello che tu dici è un discorso di serietà e onestà che esulano dagli aspetti elgati agli incentivi. Conosco gente che ha avuto differenze di preventivi non indifferenti con la presenza degli incentivi. Qui sul forum parecchia gente può testimoniarla. La regola è sempre e solo una. Non fermarsi al primo concessionario ma girare per più di uno. Ma questo vale per tutti gli acquisti della propria vita e a prescindere se ci sono o meno gli incentivi. Se ci sono però io credo che sia meglio. Ricordo che quando acquistai la prima megane II 1.9 dci dinamique nel 2003 la pagai la bellezza di 19.000 ? senza nessuno incentivo. Oggi, o meglio fino al 2009, una buona megane III ben accessoriata dal motore 1.5 dci 110 cv la si portava a casa con 16.000 ? in presenza di incentivi. Credo che l'incentivo abbia fatto la sua parte. Poi il beneficio reale non sarà stato 1.500? ma qualcosa meno, pazienza. Perchè se l'incentivo ti arriva direttamente nelle tue tasche in concessionaria ti avrebbero applicato lo sconto correttamente?
 
Minus_ex ha scritto:
Perchè se l'incentivo ti arriva direttamente nelle tue tasche in concessionaria ti avrebbero applicato lo sconto correttamente?

Tu intanto fammelo entrà 'nsaccoccia, poi discutemo 8)
Sarà che so' sospettoso e diffidente di natura, ma a me sti giri de sordi virtuali non me piacciono manco pe' gnente. :rolleyes:
 
Minus_ex ha scritto:
Lo sai che noi del forum siamo più bravi delle notizie stampate sulla rivista di 4ruote? E lo sai perchè? Perchè utilizziamo come te molto il canale internet per le notizie fresche. Infatti quella notizia stampata che hai letto è ormai vecchia. Leggi qui infatti: http://www.autoblog.it/post/24623/nuova-renault-clio-sara-prodotta-in-francia-ed-in-turchia
E se vuoi, di questa cosa ne stiamo parlando anche in un altro topic dedicato, cioè in questo: http://forum.quattroruote.it/posts/list/24909.page
:D

Ecco allora visto che sei più bravo....prima di tutto smetti di guardare autoblog che spesso non verifica la veridicità di quello che posta.

Inoltre, spiega questa notizia di "Le Monde" del 28 Gennaio 2010 su un'intervista di Ghosn

te la traduco così non fai lo sforzo:

http://translate.google.it/translat...-qu-il-en-vend-dans-le-pays_1298199_3234.html

In sostanza si dice:

Ghosn:

"carmaker Renault will continue in future to produce at least as Clio France it sells in the country, said its CEO, Carlos Ghosn, in an interview on the channel France 24, released Thursday, January 28.
Certain Clio manufactured in France can be exported, some Clio manufactured in other countries can be imported.


Sarkozy:
The French government recently intervened with Renault (which owns 15%) to ensure that future Clio 4 will not be fully produced in Turkey but also in France. President Nicolas Sarkozy has also said Monday in the program "Words of French" on TF1: "I do not agree that cars are sold in France are built abroad."


Il risultato è che in Francia verrà prodotto circa il fabbisogno interno di Clio, per il resto del mondo la produzione della Clio è in Turchia. Ci può essere qualche variazione sul tema a seconda delle necessità del momento. Ma la maggior parte delle Clio verranno prodotte fuori dalla Francia.

Inoltre la maggior parte delle Clio è ancora prodotta in Turchia e non in Francia, e quindi il contrario di quello che hai scritto nel primo post:

The Clio is now already widely produced in the factory in Bursa. Thus, in 2009, this model was made to 179 500 copies in Turkey, against 125 400 in Flins and 25 450 in Spain. In figure production Flins, add 14 600 Clio II, the former model who was repatriated from Slovenia to France in 2009.

La prossima volta, prima di autopromuoverti a primo della classe, verifica le notizie che riporti. Io ti ho portato Reuters del 18 e intervista a TV francese del 29 riportata da Le Monde.
 
agusmag ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Lo sai che noi del forum siamo più bravi delle notizie stampate sulla rivista di 4ruote? E lo sai perchè? Perchè utilizziamo come te molto il canale internet per le notizie fresche. Infatti quella notizia stampata che hai letto è ormai vecchia. Leggi qui infatti: http://www.autoblog.it/post/24623/nuova-renault-clio-sara-prodotta-in-francia-ed-in-turchia
E se vuoi, di questa cosa ne stiamo parlando anche in un altro topic dedicato, cioè in questo: http://forum.quattroruote.it/posts/list/24909.page
:D

Ecco allora visto che sei più bravo....prima di tutto smetti di guardare autoblog che spesso non verifica la veridicità di quello che posta.

Inoltre, spiega questa notizia di "Le Monde" del 28 Gennaio 2010 su un'intervista di Ghosn

te la traduco così non fai lo sforzo:

http://translate.google.it/translat...-qu-il-en-vend-dans-le-pays_1298199_3234.html

In sostanza si dice:

Ghosn:

"carmaker Renault will continue in future to produce at least as Clio France it sells in the country, said its CEO, Carlos Ghosn, in an interview on the channel France 24, released Thursday, January 28.
Certain Clio manufactured in France can be exported, some Clio manufactured in other countries can be imported.


Sarkozy:
The French government recently intervened with Renault (which owns 15%) to ensure that future Clio 4 will not be fully produced in Turkey but also in France. President Nicolas Sarkozy has also said Monday in the program "Words of French" on TF1: "I do not agree that cars are sold in France are built abroad."


Il risultato è che in Francia verrà prodotto circa il fabbisogno interno di Clio, per il resto del mondo la produzione della Clio è in Turchia. Ci può essere qualche variazione sul tema a seconda delle necessità del momento. Ma la maggior parte delle Clio verranno prodotte fuori dalla Francia.

Inoltre la maggior parte delle Clio è ancora prodotta in Turchia e non in Francia, e quindi il contrario di quello che hai scritto nel primo post:

The Clio is now already widely produced in the factory in Bursa. Thus, in 2009, this model was made to 179 500 copies in Turkey, against 125 400 in Flins and 25 450 in Spain. In figure production Flins, add 14 600 Clio II, the former model who was repatriated from Slovenia to France in 2009.

La prossima volta, prima di autopromuoverti a primo della classe, verifica le notizie che riporti. Io ti ho portato Reuters del 18 e intervista a TV francese del 29 riportata da Le Monde.

Innanzitutto ti invito ad essere più moderato. Qui nessuno vuole autopromuoversi e ti chiedo scusa se ti sei sentito toccato nel mio precedente topic. Se non l'avevi capito, ho semplicemente usato un tono un po' ironico e scherzoso ma non volevo offenderti. Forse sei un po' novello nel nostro forum?
Comunque, premesso che non sei tu a dirmi quello che devo leggere sulla rete perchè potrei anch'io invitarti a fare lo stesso sul tuo link postato (anche se so' che il tuo è una fonte molto più autorevole di autoblog), tornando invece ai fatti della notizia pura, mi pare che tu stesso per prima ti smentisci. Nell'altro topic hai detto che la Clio non verrà mai prodotta in Frnacia e invece mi par di capire che sia autoblog che le Monde, sia pur con sfaccettature diverse, sostengono che una parte della produzione della Clio sarà all'estero e l'altra invece in Francia, con qualche mal di pancia da parte di Ghosn.
A conti fatti la notizia a mio avviso più importante di tutta questa storia è che il governo francese è riuscito quanto meno a far rientrare una parte della produzione di Renault in Francia, mentre il nostro governo non solo sta fallendo in questa trattativa con Fiat ma a causa di tutto questo non metterà più nessun incentivo per il 2010. Speriamo in una qualche soluzione più a favore per la nostra industria italiana.
Se vuoi possiamo continuare la discussione in maniera più seria nell'altro topic dedicato che ti ho likato sopra. :)
 
tecnogmg ha scritto:
terence4 ha scritto:
In questo momento la cosa migliore che il governo possa fare è prendere una decisione, in un senso o nell'altro. Chiunque abbia un usato di almeno 10 anni ed ha intenzione di cambiare auto ora non compra, ma aspetta di sapere se ci saranno gli incentivi ed il mercato così è fermo.
E' comunque assurdo che ad oggi ci siano dubbi sugli incentivi 2010, tutta questa incertezza non fa in ogni caso bene al mercato.
Il discorso incentivo=meno sconto è vero: sono sicuro che, se la decisione sarà quella di non incentivare le vendite, tra 2-3 mesi ci saranno sconti consistenti o tagli ai listini.

Esatto, confermi la mia tesi che gli incentivi servono solo a far arricchire i concessionari e le case, dando l'impressione invece di aiutare il popolo.

Inizialmente può sembrare un aiuto ma poi ti taglia le gambe...........il mercato dell'usato è letteralmente sottovalutato con notevoli rimesse economiche per chi decide di cambiare l'auto dopo pochi anni e ridare una spinta all'economia.
La mia laguna è stata valutata 16.000 euro dopo 22 medi di vita e 36.850 euro di valore iniziale, per l'acquisto di un' auto dello stesso prezzo/categoria.
Questo purtroppo è il lato oscuro degli ecoincentivi, che poi continuino a dargli a chi ne ha effettivamente bisogno non ho niente in contrario, ma che non si sputtani nemmeno il mercato.
 
rndrrt ha scritto:
La mia laguna è stata valutata 16.000 euro dopo 22 meSi di vita e 36.850 euro di valore iniziale, per l'acquisto di un' auto dello stesso prezzo/categoria.

Quindi per rifarti una macchina nuova devi dare la tua + 20000 euro. Adesso la Laguna sta in offerta con gli incentivi a 22.900 4 control.

CHIAPPASTINCULATA (anche per me vale) :rolleyes:
 
rndrrt ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
terence4 ha scritto:
In questo momento la cosa migliore che il governo possa fare è prendere una decisione, in un senso o nell'altro. Chiunque abbia un usato di almeno 10 anni ed ha intenzione di cambiare auto ora non compra, ma aspetta di sapere se ci saranno gli incentivi ed il mercato così è fermo.
E' comunque assurdo che ad oggi ci siano dubbi sugli incentivi 2010, tutta questa incertezza non fa in ogni caso bene al mercato.
Il discorso incentivo=meno sconto è vero: sono sicuro che, se la decisione sarà quella di non incentivare le vendite, tra 2-3 mesi ci saranno sconti consistenti o tagli ai listini.

Esatto, confermi la mia tesi che gli incentivi servono solo a far arricchire i concessionari e le case, dando l'impressione invece di aiutare il popolo.

Inizialmente può sembrare un aiuto ma poi ti taglia le gambe...........il mercato dell'usato è letteralmente sottovalutato con notevoli rimesse economiche per chi decide di cambiare l'auto dopo pochi anni e ridare una spinta all'economia.
La mia laguna è stata valutata 16.000 euro dopo 22 medi di vita e 36.850 euro di valore iniziale, per l'acquisto di un' auto dello stesso prezzo/categoria.
Questo purtroppo è il lato oscuro degli ecoincentivi, che poi continuino a dargli a chi ne ha effettivamente bisogno non ho niente in contrario, ma che non si sputtani nemmeno il mercato.

Il tuo esempio è uno dei motivi a testimonianza che gli incentivi distorcano il mercato e quindi sono inutili. E sono d'accordo. In realtà, però, una buona campagna di incentivi deve passare dall'approvazione e dalla notifica da parte dell'UE prima di poterne fruire. Nel caso italiano, mi riferisco alla campagna 2009, questa notifica non c'è stata ed è andata bene perchè Bruxelles non ha sollevato irregolarità. Per quest'anno invece sono troppi i timori e le incognite, legati anche ai tempi brevi a disposizione per cui si prevede che non ci saranno più incentivi. Vediamo domani cosa decideranno dopo l'incontro tra Scajola e la Fiat.
 
agusmag ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Io un plauso invece lo farei a Renault che ha deciso che buona parte della produzione della futura Clio IV sarà fatta in Francia!!! Impara Marchionne. Tutto questo per dirvi che per colpa di questo personaggio si rischia lo stallo per le vendite delle auto nel 2010 (Fiat e non Fiat).

Ehmm. no!

Anche 4R di Febbraio e molte testate on line confermano che la maggior parte del lavoro verrà fatto in Turchia e non in Francia.

"At stake is where the new Clio 4, expected in 2013, will be produced. Renault is looking at sharing production out between a plant in Bursa, Turkey and Flins near Paris, with most of the work expected to go to the Turkish factory."

"But a statement from the president?s office suggested Sarkozy had been unsuccessful in convincing Renault?s management to locate the lion?s share of the new Clio work in France."

"Renault makes 180,000 Clio cars per year in Turkey and some 125,000 in Flins."


18 January 2010, Monday

REUTERS PARIS


http://www.todayszaman.com/tz-web/news-198833-renault-to-share-production-of-clio-between-turkey-france.html

Io ho scritto e quoto il mio post...

Anche 4R di Febbraio e molte testate on line confermano che la maggior parte del lavoro verrà fatto in Turchia e non in Francia.


Mi pare corrispondente ai fatti e coerente a tutti i miei post.
Mi sai dire dove nell'altro post ho scritto che non verrà prodotta in Francia? Questa poi.... :rolleyes: :rolleyes:
 
agusmag ha scritto:
agusmag ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Io un plauso invece lo farei a Renault che ha deciso che buona parte della produzione della futura Clio IV sarà fatta in Francia!!! Impara Marchionne. Tutto questo per dirvi che per colpa di questo personaggio si rischia lo stallo per le vendite delle auto nel 2010 (Fiat e non Fiat).

Ehmm. no!

Anche 4R di Febbraio e molte testate on line confermano che la maggior parte del lavoro verrà fatto in Turchia e non in Francia.

"At stake is where the new Clio 4, expected in 2013, will be produced. Renault is looking at sharing production out between a plant in Bursa, Turkey and Flins near Paris, with most of the work expected to go to the Turkish factory."

"But a statement from the president?s office suggested Sarkozy had been unsuccessful in convincing Renault?s management to locate the lion?s share of the new Clio work in France."

"Renault makes 180,000 Clio cars per year in Turkey and some 125,000 in Flins."


18 January 2010, Monday

REUTERS PARIS


http://www.todayszaman.com/tz-web/news-198833-renault-to-share-production-of-clio-between-turkey-france.html

Io ho scritto e quoto il mio post...

Anche 4R di Febbraio e molte testate on line confermano che la maggior parte del lavoro verrà fatto in Turchia e non in Francia.


Mi pare corrispondente ai fatti e coerente a tutti i miei post.
Mi sai dire dove nell'altro post ho scritto che non verrà prodotta in Francia? Questa poi.... :rolleyes: :rolleyes:

E' vero l'ho riletto il tuo post. Mi ha spiazzato la tua espressione con cui esordivi, cioè con "Ehmm. no! " in risposta al mio topic. Quando poi inrealtà stiamo dicendo entrambi la stessa cosa! :-o
 
Ho qualche anticipazione sugli incentivi del 2010 se passano. Vi dico solo che la demolizione agli Euro 2 si estende fino alle auto immatricolate fino al 31/12/2001. Non aggiungo altro. O forse si, un'ultima chicca, l'incentivo si riduce a 750 ?. Zitt zitt... Non aggiungo altro anche perchè come vi ho detto non è mica sicuro che si arriverà a ciò!
 
Minus_ex ha scritto:
Ho qualche anticipazione sugli incentivi del 2010 se passano. Vi dico solo che la demolizione agli Euro 2 si estende fino alle auto immatricolate fino al 31/12/2001. Non aggiungo altro. O forse si, un'ultima chicca, l'incentivo si riduce a 750 ?. Zitt zitt... Non aggiungo altro anche perchè come vi ho detto non è mica sicuro che si arriverà a ciò!

Se fosse cosi' pero' ridurrebbero si la dose di doping al mercato passando da 1500 a 750 euro ma per aumentarla ancora dando le disponibilita' alle Euro 2 immatricolate fino al 31/12/2001 quindi se cosi' fosse mi sembra di piu' un modo per nascondere il fatto di continuare a drogare il mercato come prima...
meno incentivo ma maggiore fascia di clientela... :rolleyes:

Riporto quello dichiarato da Marchionne proprio oggi a proposito degli incentivi:
(ANSA) - ROMA, 4 FEB - Piu' che incentivi, serve una seria politica industriale per l'auto. Lo afferma Sergio Marchionne, l'Ad della Fiat. 'L'eventuale scelta del Governo di non rinnovare gli eco-incentivi ci trova pienamente d'accordo', dice, spiegando: 'I bonus hanno sostenuto la domanda nel 2009, ma hanno anche anticipato acquisti che ci sarebbero comunque stati negli anni successivi. Rinnovare queste misure non farebbe altro che rimandare il problema alla prossima scadenza'.
 
JMS ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Ho qualche anticipazione sugli incentivi del 2010 se passano. Vi dico solo che la demolizione agli Euro 2 si estende fino alle auto immatricolate fino al 31/12/2001. Non aggiungo altro. O forse si, un'ultima chicca, l'incentivo si riduce a 750 ?. Zitt zitt... Non aggiungo altro anche perchè come vi ho detto non è mica sicuro che si arriverà a ciò!

Se fosse cosi' pero' ridurrebbero si la dose di doping al mercato passando da 1500 a 750 euro ma per aumentarla ancora dando le disponibilita' alle Euro 2 immatricolate fino al 31/12/2001 quindi se cosi' fosse mi sembra di piu' un modo per nascondere il fatto di continuare a drogare il mercato come prima...
meno incentivo ma maggiore fascia di clientela... :rolleyes:

Riporto quello dichiarato da Marchionne proprio oggi a proposito degli incentivi:
(ANSA) - ROMA, 4 FEB - Piu' che incentivi, serve una seria politica industriale per l'auto. Lo afferma Sergio Marchionne, l'Ad della Fiat. 'L'eventuale scelta del Governo di non rinnovare gli eco-incentivi ci trova pienamente d'accordo', dice, spiegando: 'I bonus hanno sostenuto la domanda nel 2009, ma hanno anche anticipato acquisti che ci sarebbero comunque stati negli anni successivi. Rinnovare queste misure non farebbe altro che rimandare il problema alla prossima scadenza'.

Il contributo di 1.500 ? rimarrebbe comunque solo nel caso di autoveicoli con emissioni non superiori a 115 g/km di CO2.
Altra anticipazione, gli incentivi sarebbero fruibili solo per contratti sottoscritti entro il 30/6/2010. Ripeto, tutto da confermare.
Io ho alcune anticipazioni perchè sto lavorando a latere sul citato decreto per cui ho in mano una bozza! Zitt....
 
Back
Alto