<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forse, forse.. un nuovo autoregalo | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Forse, forse.. un nuovo autoregalo

bhe l'alternativa del noleggio è una bella cosa ma non puoi avere l'auto che vuoi quando vuoi, treanne che non si parti di noleggio a lungo termine...magari c'è chi si occupa della cosa e lo fa
 
Un sistema in cui il bollo fosse proporzionato ai consumi reali (quindi più viaggi,più consumi e più paghi) sarebbe anche premiante per chi usa poco l'auto (magari scegliendo mezzi alternativi riducendo il traffico in settimana) e per chi ha il piede leggero.
Dopo tutto ogni auto,dalla Smart a un Hummer H2,ha una certa forbice di consumo che varia in base all'utilizzo.
Io ho sempre consumato meno carburante di mio fratello a parità di auto,ovviamente ho sempre risparmiato sul carburante ma il bollo è sempre stato lo stesso,anche se lui ha inquinato più di me.
 
Un sistema in cui il bollo fosse proporzionato ai consumi reali (quindi più viaggi,più consumi e più paghi) sarebbe anche premiante per chi usa poco l'auto (magari scegliendo mezzi alternativi riducendo il traffico in settimana) e per chi ha il piede leggero.
Esatto. E soprattutto, sarebbe facile anche introdurre qualche forma di compensazione fiscale per chi usa l'auto per recarsi al lavoro. Basterebbe volerlo fare, però.
 
Esatto. E soprattutto, sarebbe facile anche introdurre qualche forma di compensazione fiscale per chi usa l'auto per recarsi al lavoro. Basterebbe volerlo fare, però.

Non accadrà mai.
Purtroppo quando si parla di tasse o tributi vengono sempre preferite forme che garantiscano un introito certo,anche perchè con un sistema proporzionale al reale utilizzo dell'auto credo che ci sarebbero molte persone che ci guadagnerebbero perchè spenderebbero di meno.
E cosa ancora più pericolosa incentiverebbe la gente a usare di meno l'auto per pagare di meno.
Un po' come per la raccolta dei rifiuti,meglio far pagare in base ai metri quadri di casa.
Un signore che conosco vive solo in un appartamento da 200 metri quadri e paga più di tassa rifiuti rispetto a una famiglia di 3 persone anche se l'impatto reale dei suoi rifiuti sull'ambiente è molto inferiore.
Allo stesso modo chi ha un 2.0 di cilindrata ma ci fa 5000 km l'anno paga molto di più rispetto a chi usa un'utilitaria quotidianamente e ci percorre il triplo dei km bruciando il doppio del carburante.
 
Più che del superbollo (al quale non hai più scampo perchè devi avere targa italiana se sei residente in italia e adesso è il cliente del leasing o nlt a dover pagarlo quindi niente escamotage) io mi preoccuperei di poter dimostrare che realmente puoi permetterti quella macchina e mantenerla, non ti dico una sciocchezza perchè auto particolari (come la mia R8 o la tua Mustang) sono bersagli facili di controlli, ad un mio amico per una RS6 dopo la confisca immediata a seguito di un normale controllo con paletta della gdf ha dovuto dimostrare di potersela permettere e mantenere perchè in questo paese non basta che uno possa comprare la macchina potente ma deve dimostrare di poterla mantenere (quindi bolli, superbolli, tagliandi, ricambi, ecc ecc) ed è stato un calvario, certo lui l'ha voluta comprare, altra cosa sarebbe stato il leasing o nlt (per aziende però perchè per privati vale come sopra).
Quindi pensaci bene perchè questo ormai non è più un paese per sognare certe auto.
 
apro una discussione nuova :) Ritornando alla muscle car mi sa che è una battaglia persa, di riffa o di raffa passi meno guai a xxxxxxxxxxxxxxxxxx (mi auto censuro:D ) che a possedere questo tipo di auto. Al posto delle xxxxx potete mettere qualsiasi reato penale
 
scusa ma, l'han fermato, e gli hanno sequestrato l'auto, perche' secondo loro non poteva permettersela?
Da quello che mi ha detto hanno voluto fare accertamenti fiscali, non è il primo che sento e non sarà l'ultimo, le auto più attenzionate sono quelle che pagano il superbollo e che sono più "a vista" ovviamente una (per esempio) Classe E400d da oltre 300cv passerà più inosservata rispetto ad una macchina sportiva che la sentono ancora prima di vederla.
Comunque c'è una proporzione tra il valore (costo) della macchina e quello che tu dichiari, se tu hai passato 10 anni a risparmiare per comprarti l'auto dei sogni e ti fermano dovrai dimostrare nel caso come hai procurato quei soldi e come farai a mantenerla se per esempio l'auto ha un costo da nuova di per esempio 60.000€ e tu hai dichiarato di guadagnarne per esempio 40.000€ annui, più o meno è così.
 
Secondo me incasserebbero molto di più con un'accisa sulla benzina

Anche l'introduzione del superbollo di fatto ha rappresentato una perdita invece che un guadagno perchè le vendite dei veicoli con potenze superiori a 250 cv sono crollate.
Però è stato comunque introdotto.
Io non sono così sicuro che i guadagni sarebbero maggiori,per me ci sono tanti guidatori che pagano 150 euro di bollo ma usano poco l'auto,bisogna vedere a quanto ammonterebbe questa ipotetica accisa.
E poi temo che ci siano altre ragioni dietro.
Se anche togliessero il bollo l'aumento della benzina sarebbe una misura molto impopolare,verrebbe subito fuori qualche caso di persone che fanno tanti km con una vettura che paga poco di bollo e si scatenerebbe un putiferio.
 
Back
Alto