<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forse, forse.. un nuovo autoregalo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Forse, forse.. un nuovo autoregalo

2920 + 1152 euro di normale "bollo" = 4072 euro, praticamente una "rapina" all'anno!
La Mustang costa relativamente poco. I 50000 euro che risparmi sulle macchine con la stessa potenza della concorrenza li utilizzi per pagare bolli, superbolli, tasse e assicurazione. È una delle ultime possibilità, per chi è appassionato, di avere un motore plurifrazionato ad un costo accettabile. E poi se si spendono 50.000 euro e passa per una premium tdi... si possono spendere anche 4000 euro di bolli. Basta aver chiaro il proprio ideale di macchina.
 
La Mustang costa relativamente poco. I 50000 euro che risparmi sulle macchine con la stessa potenza della concorrenza li utilizzi per pagare bolli, superbolli, tasse e assicurazione. È una delle ultime possibilità, per chi è appassionato, di avere un motore plurifrazionato ad un costo accettabile. E poi se si spendono 50.000 euro e passa per una premium tdi... si possono spendere anche 4000 euro di bolli. Basta aver chiaro il proprio ideale di macchina.

Vista cosi' sono d'accordo.....vivendo in USA continuo comunque ad inorridire di fronte ad una tale assurdita' fiscale (ovvero puzzonaftoni che magari costano molto di piu' alla fine sono tassate meno perche' rientrano nei parametri di potenza) pero' alla fine posso pure concordare...una gasolara premium che magari non paga il superbollo ti frega comunque dandoti per gli stessi soldi molto meno macchina rispetto ad una Mustang V8 che, ricordiamo, ha livelli di potenza da Ferrari entry level di nemmeno troppi anni fa.
 
se si spendono 50.000 euro e passa per una premium tdi... si possono spendere anche 4000 euro di bolli.

E' questo che non posso accettare. La stessa Premium TDI paga un decimo di bollo della Mustang senza alcuna motivazione, e questa è una autentica porcata. Il (super)bollo formulato sul semplice possesso dell'auto, anche se resta ferma in garage, non ha nessun altro nome che FURTO, e chi commette un furto, non ha nessun altro nome che LADRO.
 
Tu quoque, Brute, fili mi....

La realta' Italiana purtroppo non la possiamo cambiare....lui dice giustamente, o mi frega i soldi la casa produttrice della puzzonaftona venduta a prezzi quasi da supercar, o mi frega i soldi lo stato con il superbollo per una supercar comprata a prezzo da saldo....
 
Ultima modifica:
@U2511
Ciao carissimo!
Bello rileggerti! Grazie 1000 per la delucidazione, si in effetti è da stare attenti. Opterei più su una compagnia tedesca, so che il comune di Garmisch Partenkirchen (magari 2 orette o poco più di macchina - partendo dalle mie parti) a riguardo offre tanto, mi sa che lavorano bene con gli italiani..
Il decreto semplificazioni, bello, è da capire così, che più leggi meno sai? :)))
Se dovesse andare in porto, posso contattarti?
Grazie ancora!
P.S. Con o senza Mustang, Covid permettendo, ‘na birra t’aspetta sempre!
Certo!
Hai mp
 
Ah la Mustang, quanto vorrei potermela permettere, andrebbe bene pure la "povery edition" col 2.3 Ecoboost. L'avevo provata ed era comunque una goduria di macchina, per me il top sarebbe gialla o rossa convertibile, ma anche questa pagherebbe il superbollo.
Concordo che sia un furto legalizzato, oltretutto il balzello va pagato in tabaccheria normalmente e con F24 tutta la parte eccedente i 250cv che non finisce nelle tasche delle regione, ma nell'erario direttamente, quindi doppio adempimento da fare, degno del medioevo.
 
la tassa già la paghiamo con le accise del carburante, paghi in funzione del consumo e dell'inquinamento. La macchina consuma tanto? inquina di più e paghi di più. è ecologica ma fai tanta strada? consumi di più e paghi di più. La tieni in garage? Che problemi ci sono? è ferma, non usura l'asfalto, non inquina, non consuma, non disturba nessuno!!! Per me la tassa sull'auto è già questa e aggiungerei un accisa sul pneumatico, nulla più.....poi ci vorrebbe un qualcosa di equo per le elettriche che pagherebbero sul consumo dei pneumatici
 
la tassa già la paghiamo con le accise del carburante, paghi in funzione del consumo e dell'inquinamento. La macchina consuma tanto? inquina di più e paghi di più. è ecologica ma fai tanta strada? consumi di più e paghi di più. La tieni in garage? Che problemi ci sono? è ferma, non usura l'asfalto, non inquina, non consuma, non disturba nessuno!!! Per me la tassa sull'auto è già questa e aggiungerei un accisa sul pneumatico, nulla più.....poi ci vorrebbe un qualcosa di equo per le elettriche che pagherebbero sul consumo dei pneumatici
Tutto molto bello e ragionevole e di conseguenza mai applicabile a casa nostra. Sono anni che Quattroruote ne parla, eppure continuiamo ad avere il vecchio metodo ancora legato alle classificazioni Euro mai aggiornato (oggi una euro 6 paga quanto una euro 4, ma da euro 3 a scendere gradualmente di più). In Francia la tassa di circolazione è stata già spostata come accisa sulla benzina e pensate un po', costa comunque meno che da noi. Non capisco cosa blocchi qualunque nostro politico a cambiare le cose.
 
non lo so, sicuramente sanno quanti soldi entrano ogni anno fra bollo e accise (con cui paghiamo ancora il terremoto del belice e altra roba più remota) e per far entrare la stessa cifra solo col carburante dovremo pagare la benzina almeno 3 euro al litro....forse anche meno.
 
La realta' Italiana purtroppo non la possiamo cambiare....lui dice giustamente, o mi frega i soldi la casa produttrice della puzzonaftona venduta a prezzi quasi da supercar, o mi frega i soldi lo stato con il superbollo per una supercar comprata a prezzo da saldo....
presente!
io ho una puzzonafta che costa piu' della mustang, che e' un mio sogno.
ma non l'ho presa, perche' un conto e' cacciare 50mila euri oggi, e poi avere una spesa fissa minima.
un altro e' cacciarne 40 e dire che coi restanti ci paghi lo sceriffo per due anni... io, un fisso da 4 mila euro, non lo voglio per principio.
se tra un anno sono in bolletta, i 250 euro di bollo magari posso pagarli, ma 4mila?
per cosa poi? tasse a fondo perduto?
se la tengono.
e' uno sfizio contro un principio.
piuttosto la guardo in fotografia, ma farmi derubare, se posso, lo evito.
 
non lo so, sicuramente sanno quanti soldi entrano ogni anno fra bollo e accise (con cui paghiamo ancora il terremoto del belice e altra roba più remota) e per far entrare la stessa cifra solo col carburante dovremo pagare la benzina almeno 3 euro al litro....forse anche meno.
e allora?
qual'e' il problema?
e' psicologico e basta.
ma sarebbe l'unico onesto. piu' inquini, piu' paghi
 
Back
Alto