Maglionne docetgf27 ha scritto:Eravamo nel lontano 2000, quando...
http://www.fiatpress.com/press/article/2327
gf27 ha scritto:Eravamo nel lontano 2000, quando...
http://www.fiatpress.com/press/article/2327
A tal proposito, ricordo che la prima auto elettrica di serie fu la Panda dei primi anni 90.gallongi ha scritto:Interessante davvero ma i tempi non erano maturi probabilmente ,d'altra parte solo la toyota si fece conoscere dalle nostri parti ai più per questa tecnologia ( e gia veniva guardata come un'auto spazialegf27 ha scritto:Eravamo nel lontano 2000, quando...
http://www.fiatpress.com/press/article/2327![]()
)...diciamo che come sempre a livello tecnico pensiamo sempre di dover imparare dagli altri ma non è sempre vero
![]()
danilorse ha scritto:A tal proposito, ricordo che la prima auto elettrica di serie fu la Panda dei primi anni 90.
... poi scarsa affidabilita' delle batterie, prezzo e poca autonomia (questi ultimi problemi persistono anche sui nuovi modelli) ne decretarono l'insuccesso !!!
Io penso che x Fiat sarebbe il momento di riprovare, visto che la tecnologia ce l'ha gia' disponibile sulla 500 elettrica venduta in California e da noi sarebbe disponibile il pianale della Panda 4x4 che permetterebbe l'alloggiamento delle batterie senza togliere spazio all'abitacolo.
Penso che l'Expo 2015 potrebbe essere un'ottimo palcoscenico mondiale, e le numerose trafficate e inquinate citta' d'Italia potrebbero diventare importanti clienti a partire da Roma e Milano (dove in realta qualche Panda elettrica della seconda serie e' disponibile in car sharing).
Sì vabbe', solita e ritrita storia italiana che la colpa ricade sempre su quello che comanda adesso.HenryChinaski ha scritto:La Fiat potrebbe fare tante cose, ne ha la capacità e la tecnologia, peccato che abbia un amministratore delegato che non sostituisce i modelli,
stefano_68 ha scritto:Sì vabbe', solita e ritrita storia italiana che la colpa ricade sempre su quello che comanda adesso.HenryChinaski ha scritto:La Fiat potrebbe fare tante cose, ne ha la capacità e la tecnologia, peccato che abbia un amministratore delegato che non sostituisce i modelli,
Infatti la Fiat che MArchionne ha preso in mano era lanciatissima verso il futuro, e aveva una gamma che spaccava le classifiche di vendita.
Ma per favore.
pi_greco ha scritto:stefano_68 ha scritto:Sì vabbe', solita e ritrita storia italiana che la colpa ricade sempre su quello che comanda adesso.HenryChinaski ha scritto:La Fiat potrebbe fare tante cose, ne ha la capacità e la tecnologia, peccato che abbia un amministratore delegato che non sostituisce i modelli,
Infatti la Fiat che MArchionne ha preso in mano era lanciatissima verso il futuro, e aveva una gamma che spaccava le classifiche di vendita.
Ma per favore.
La fiat che prese in mano marchionne era sull' orlo del baratro finanziario (dicono così gli esperti), ma aveva contenuti tecnici e commerciali. Ora pare che la questione economica sia più favorevole (lascio sempre la parola a chi ne capisce di più) ma la gamma e la tecnologia ne hanno risentito, IMHO.
Eh beh, parafrasando, se riusciva a far ubriacare la moglie lasciando intatta la botte, avrebbe fatto concorrenza a uno ben più in alto di lui :!: :|pi_greco ha scritto:La fiat che prese in mano marchionne era sull' orlo del baratro finanziario (dicono così gli esperti), ma aveva contenuti tecnici e commerciali. Ora pare che la questione economica sia più favorevole (lascio sempre la parola a chi ne capisce di più) ma la gamma e la tecnologia ne hanno risentito, IMHO.
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa