<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 155 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
certo che .. Alesì, Sainz, Schumacher.. E mi pare altri già in circolo.. La f1 sta diventando uno sport per figli d'arte

Tra l'altro Alesi secondo me è un buon pilota, ma non un futuro campione. Armstrong scusatemi non ricordo chi sia, ora vedo se c'è su Wikipedia. Penso sia un pilota di F.2.
Di quelli di oggi sono sicuro che il più veloce è stato Shwartzman. Ora guardo.
 
Armstrong ha vinto il campionato italiano F.4 2017, e da allora è nell'Academy Ferrari. Oggi è un pilota di F.2. Nel 2020 2 podi e 39 punti. In carriera ha vinto 25 volte su 183 gare disputate.
 
Come immaginavo, Shwartzman è stato nettamente il più veloce. Ha fatto un buon 57.7 "manuale". Però ha girato anche molto di più.

https://it.motorsport.com/f1/news/f...-widget&ic_medium=widget&ic_campaign=widget-1
robert-shwartzman-ferrari-sf71-1.jpg
 
Lo spagnolo: "Giornata indimenticabile".

https://www.formulapassion.it/motor...rrari-test-fiorano-mekies-binotto-545579.html

“Credo che non dimenticherò mai la giornata di oggi. Questa mattina la sveglia è suonata all’alba perché avevamo delle riunioni molto presto prima di cominciare a girare. Quando sono arrivato in pista e ho visto la Ferrari con il mio numero 55 mi sono molto emozionato lo stesso è accaduto durante il primo giro. Poi abbiamo iniziato il lavoro e devo dire che sono molto soddisfatto, perché siamo riusciti a completare il programma e per me è stato possibile familiarizzare con tutto: dai tecnici ai meccanici, dal volante alle procedure che sono ovviamente un po’ diverse rispetto alle vetture che ho guidato sin qui. È stato molto bello poter avere a fianco mio padre in un momento così importante per me e per aver reso possibile tutto questo ringrazio Mattia, Laurent e tutta la Ferrari. Sono molto contento, meglio di così non potevamo cominciare”
 
Ieri ha girato Mick, ovviamente anche lui entusiasta del test (circa 50 giri).

https://it.motorsport.com/f1/news/f...-widget&ic_medium=widget&ic_campaign=widget-1
mick-schumacher-ferrari-sf71h-.jpg


“La SF71H è una vettura del 2018 ma il comportamento sulla pista e le sensazioni che trasmette al pilota, sia dal punto di vista della tenuta di strada che sotto il profilo degli stress fisici, è molto simile e la rende un’ottima base per la preparazione della nuova stagione”.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto