<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 139 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A quanto scritto nell'articolo da me linkato, dovrebbe esserci un gettone per componente a partire dal prossimo anno.
Per il 2021, da piu' parti han detto che ci saranno 2 gettoni disponibili per aggiornare la componentistica che e' stata congelata e ad esempio la Ferrari sembra che li utilizzera' per aggiornare il cambio (modica che vale 2 gettoni).
Per quanto riguarda le PU invece sara' consentito aggiornarle e verranno congelate prima dell'inizio del campionato, come piu' volte detto dai commentatori di Sky, che sostengono che la nuova PU Ferrari per il 2021 ha recuperato gran parte dei cavalli persi.
 
Sei sicuro del congelamento delle PU fino al 2026 ?
Sarebbe un totale regalo alla Mercedes, che attualmente ha di gran lunga la PU migliore.
Con queste regole, forse converrebbe a tutti ritirarsi !!
Basterebbe che le regole siano per tutti uguali non solo sulla carta ma anche nei fatti FIA dove cavolo stai andando a sbattere.... Gia nel 2009 hai fatto lo sbaglio di venderti,....oggi ne paghi le coseguenze. La F1 deve essere il rifornitore dell evoluzione Queste PU di oggi non lo saranno mai, prima o poi la FE avrá la meglio e prenderá il posto della F1. Quindi: sui motori lasciali liberi di fare quello che vogliono per quello che riguarda le potenze, tu decidi cilindrata e cilindri Stop, sul resto fai le tue regole....
 
Per il 2021, da piu' parti han detto che ci saranno 2 gettoni disponibili per aggiornare la componentistica che e' stata congelata e ad esempio la Ferrari sembra che li utilizzera' per aggiornare il cambio (modica che vale 2 gettoni).
Per quanto riguarda le PU invece sara' consentito aggiornarle e verranno congelate prima dell'inizio del campionato, come piu' volte detto dai commentatori di Sky, che sostengono che la nuova PU Ferrari per il 2021 ha recuperato gran parte dei cavalli persi.

Occhio, per il discorso Honda si fa riferimento al 2022 perché per il 2021 H sta sviluppando "l'arma finale" che a detta loro li porterà in pari con MB.
E' da lì in poi che si toccherà poco o nulla.
Chi c'è c'è chi non c'è non c'è ...
e fortuna che la bussata a Ferrari è arrivata adesso altrimenti erano cinque anni di condanna.

Hai citato il cambio Ferrari: io nel mio piccolo, sospetto che abbiano veramente cippato la progettazione del cambio che è una parte delicatissima della vettura (pensate solo alle noie MB in Austria1).
Sopporta tutte le sollecitazioni del retrotreno oltre a quelle della coppia motore. E se flette qua e là la vettura diventa insensibile alle regolazioni, nervosa in parole povere inguidabile.
Quali sono le caratteristiche delle tre vetture che usano il retrotreno Ferrari?
Qual è l'altro calesse in pista? ah, la Williams che si ostina a non utilizzare il retrotreno MB ...
 
Fernando Alonso ha fatto un "filming day" di 100 km a Barcellona con la Renault.

https://www.formulapassion.it/motor...mo-filming-day-renault-barcellona-524666.html
Fernando-Alonso-Renault-Barcelona.jpg


“È stato davvero speciale tornare guidare di nuovo una monoposto di Formula 1 e, ancor più, una Renault – ha dichiarato il due volte campione del mondo di Oviedo – Non sono ancora riuscito a sfruttare al massimo il potenziale, migliorando però giro dopo giro. La macchina ha del potenziale, come possiamo vedere in pista ogni fine settimana di gara, ma c’è anche spazio per migliorare. Dobbiamo continuare ad avere i piedi ben piantati per terra, ma personalmente non vedo l’ora che arrivi il 2021″.
 
Steiner, intervistato da AvD Motorsport Magazin, ha detto più o meno questo: "Nel 2021 motorone Ferrari........"

https://www.formulapassion.it/motor...direttive-tecniche-binotto-motore-525762.html
Anche io voglio sperare che la tua interpretazione "ONE" sia corretta.

Steiner, più realisticamente, dice che il motore 2021 sarà un bel salto in avanti rispetto al 2020 (e ci mancherebbe anche altro!) e conferma che Ferrari, dopo le nuove normative introdotte sulle PU, non è riuscita a sistemare il proprio motore come andava fatto per ragioni di tempo e che, quindi, ha dovuto semplicemente tornare indietro su tutti i fronti per rientrare nelle "nuove" norme e regole.

Poi però dice anche che potrebbe non essere ancora a livello di Mercedes, anche se tutti noi speriamo che si possa finalmente tornare a competere ad armi pari almeno per quel che riguarda la PU.
 
Anche io voglio sperare che la tua interpretazione "ONE" sia corretta.

Steiner, più realisticamente, dice che il motore 2021 sarà un bel salto in avanti rispetto al 2020 (e ci mancherebbe anche altro!) e conferma che Ferrari, dopo le nuove normative introdotte sulle PU, non è riuscita a sistemare il proprio motore come andava fatto per ragioni di tempo e che, quindi, ha dovuto semplicemente tornare indietro su tutti i fronti per rientrare nelle "nuove" norme e regole.

Poi però dice anche che potrebbe non essere ancora a livello di Mercedes, anche se tutti noi speriamo che si possa finalmente tornare a competere ad armi pari almeno per quel che riguarda la PU.

Si, ovviamente ho letto tutta la dichiarazione. La mia era più che altro una boutade paragonando il prossimo motore Ferrari al famoso "Motorone Honda" di Yamamoto, così spesso definito da quei mattacchioni di "Race Anatomy" e, tra il serio e il faceto, dallo stesso Yamamoto............
 
La F1 è competizione e spettacolo, quando sia difficile da digerire questo semplice assioma non riesco a farmene una ragione.
L'ibrido spinto ha già ucciso il mondiale prototipi, serve altro?
Fa scappare i grandi costruttori o fa passare la voglia ad altri di entrarne.
Quando il pubblico inizierà ad acquistare miglia di biglietto in meno, qualche milione di persone a cambiare canale, con quello che ne consegue, sapete dove se li possono mettere l'ibrido spinto ed i carburanti sintetici?
Mercedes deve giustificare i cospicui investimenti in sede di consiglio di aministrazione dove non tutti vedono di buon occhio il danaro investito.
Il "gioco" della F1 ha altre regole.
 
La F1 è competizione e spettacolo, quando sia difficile da digerire questo semplice assioma non riesco a farmene una ragione.
L'ibrido spinto ha già ucciso il mondiale prototipi, serve altro?
Fa scappare i grandi costruttori o fa passare la voglia ad altri di entrarne.
Quando il pubblico inizierà ad acquistare miglia di biglietto in meno, qualche milione di persone a cambiare canale, con quello che ne consegue, sapete dove se li possono mettere l'ibrido spinto ed i carburanti sintetici?
Mercedes deve giustificare i cospicui investimenti in sede di consiglio di aministrazione dove non tutti vedono di buon occhio il danaro investito.
Il "gioco" della F1 ha altre regole.

permettimi di dissentire: il "gioco" della F1 ha le regole che i proprietari del business decidono di usare.
Hai però ragione nel dire che hai la libertà di non seguire il gioco attuale perché non ti interessa più.
Come ti dicevo alternative esistono.

Questa storia del "Quando il pubblico inizierà ad acquistare miglia di biglietto in meno, qualche milione di persone a cambiare canale, con quello che ne consegue" in verità la sento ripetere da decenni, ma alla fine la gente i 200 euro per andare mezza giornata in tribuna continua a sborsarli. Anche la PayTV doveva uccidere la F1 eppure mi sembra ancora viva e sta sopravvivendo anche alla catastrofe CoronaVirus.

E' sport, per noi è svago. Se non ci svaga meglio lasciare perdere ;)
Non mi ci arrovellerei per questo :)
 
ma poi se alla F1 togliamo in toto l'ibrido o comunque qualsiasi indirizzo tecnologico moderno che differenza avremmo con le F2? potremmo avere unaF1 con i 10 cilindri invece dei 6 che hanno in F2, ma sarebbe una differenza valida da giustificare la F1 come categoria regina?
 
io credo che la F1 dell'era PU assume un interesse se la si segue a 360 gradi, cercare il piacere solo dalle gesta dei piloti con i sorpassi resta manchevole, occorre farsi interessare anche la tecnica, il modo in cui i piloti sono costretti ad interagire con questa e come poi questo venga anche regolato dalle strategie, se non si è interessati a questo allora meglio seguire le categorie minori o passare alla MotoGp dove ancora il piacere è quello primordiale e verace della guida senza aggiungere tanto altro.
 
permettimi di dissentire: il "gioco" della F1 ha le regole che i proprietari del business decidono di usare.
Hai però ragione nel dire che hai la libertà di non seguire il gioco attuale perché non ti interessa più.
Come ti dicevo alternative esistono.

Questa storia del "Quando il pubblico inizierà ad acquistare miglia di biglietto in meno, qualche milione di persone a cambiare canale, con quello che ne consegue" in verità la sento ripetere da decenni, ma alla fine la gente i 200 euro per andare mezza giornata in tribuna continua a sborsarli. Anche la PayTV doveva uccidere la F1 eppure mi sembra ancora viva e sta sopravvivendo anche alla catastrofe CoronaVirus.

E' sport, per noi è svago. Se non ci svaga meglio lasciare perdere ;)
Non mi ci arrovellerei per questo :)
No, sono le regole di un paio di consigli di amministrazione.
Honda ha levato le ancore e che Mercedes ad ottobre 2020, in ottica futura, affermi che non lascerà la F1 vale come una moneta di 3 euro.
Il mondo è cambiato ed è molto più povero.
 
io credo che la F1 dell'era PU assume un interesse se la si segue a 360 gradi, cercare il piacere solo dalle gesta dei piloti con i sorpassi resta manchevole, occorre farsi interessare anche la tecnica, il modo in cui i piloti sono costretti ad interagire con questa e come poi questo venga anche regolato dalle strategie, se non si è interessati a questo allora meglio seguire le categorie minori o passare alla MotoGp dove ancora il piacere è quello primordiale e verace della guida senza aggiungere tanto altro.
Ma no.
Secondo te una persona segue 60 e passa giri di un gp con risultato acquisito appassionandosi a quanti manettini un pilota sposta sul volante, quanta energia recupera, o il muretto che comunica step A al posto di B e via discorrendo?
Ma la vogliamo definitivamente defunta la F1?
Citi la MotoGp ed hai fatto centro, quello è lo standard a cui adegurasi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto