<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 129 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ferrari ha bisogno innanzitutto che Elkan lasci il suo posto da presidente... onestamente è un personaggio subdolo e indegno di rappresentare il marchio. Non sono accettabili per la storia Ferrari le sue parole... l'indole Ferrai è sempre stata quella di non mollare mai, oggi questo personaggiucolo dice che si dovranno aspettare 2 anni di ultime file... non credo che si sia mai caduti così in basso

Però ha anche detto che "La Ferrari non è solo passato, ma anche futuro. Nei prossimi 1.000 GP le vittorie saranno di più che nei primi 1.000......"
 
Se è la verità, fa bene a dirla. Lo spazio di manovra con i gettoni è minuscolo.

Diciamo che in realtà non è così piccolo. Tra poco dovrà omologare le sospensioni 2021, che poi se verranno modificate costeranno 1 gettone sui due disponibili, ma l'aerodinamica 2021 può essere gestita come si desidera, sempre ovviamente nei limiti regolamentari. Quindi la monoposto può essere cambiata abbastanza.
Anche il motore 2021 non deve essere identico a quello 2020. Deve solo rispettare il regolamento, e pare che al banco stia dando ottimi riscontri (fonte Vanzini).
 
Questo ed il prossimo saranno due campionati collegati e con pochissima pausa fra i due, credo. Salvo altre sorprese COVID.

Quindi lascia basiti l'assenza di evoluzione ed il considerare il 2021 come un anno transitorio, senza possibilità di competere degnamente.
 
Questo ed il prossimo saranno due campionati collegati e con pochissima pausa fra i due, credo. Salvo altre sorprese COVID.

Quindi lascia basiti l'assenza di evoluzione ed il considerare il 2021 come un anno transitorio, senza possibilità di competere degnamente.
Chi lo dice? Toto non ci crede.
Non viene l idea che stanno lavorando soltanto per il 2021 per trovarsi avanti anche per 2022 con una macchina che sta finalmente su strada a parte un motore potente?
 
Sinceramente non si capisce quale sia la strategia... possibile che l accordo preveda di arrivare nelle ultime file per "restituire" i soldi ricevuti lo scorso anno grazie al motore illegale? Possibile che la truffa del motore dello scorso anno fosse così grave da risultare in una squalifica della squadra? Squalifica della squadra che per una società quotata in borsa vogliono dire milioni di perdite... qui stiamo andando ben oltre lo sport.
 
Se così fosse ci sarebbero i presupposti di una frode sportiva, poichè è un reato che una squadra volontariamente decida di arrivare tra le ultime...
 
L'hanno fatta talmente grossa che sarebbero dovuti uscire all'istante dalla F1, così si è scelta una soluzione (?!) che salvasse capra e cavoli (visto che non solo Ferrari usciva con le ossa rotte, ma pure tutto il Circus: nessuno di nessuno escluso) e quindi sono rimasti in pista, costretti però a fare da SC chiudi gruppo.

Oppure - meno probabile - visto che non è stato trovato alcun accrocchio illegale, Binotto ha deciso per una linea ostruzionista o di "no performances" per un det. periodo di tempo.
Giorni fà credevo a questa vesione, ma ad oggi già ci credo molto meno ...

Concordo con te. Anch'io mi sto orientando per una penalizzazione mascherata. E' effettivamente inverosimile che avessero tutto questo delta di potenza dalla "zona grigia" (come pensavo all'inizio) per di più recuperabile in un solo anno con un nuovo motore. Allora erano fessi prima e son diventati intelligenti adesso?
 
Ferrari deve restituire i premi vinti indebitamente lo scorso anno (si parla di diversi milioni di euro come diceva Chris H). Quindi 2 annate nelle retrovie... e probabilmente se non fosse stato per il nome sarebbe stata squalifica per il 2019, multa e divieto di partecipazione al 2020...
 
Ferrari deve restituire i premi vinti indebitamente lo scorso anno (si parla di diversi milioni di euro come diceva Chris H). Quindi 2 annate nelle retrovie... e probabilmente se non fosse stato per il nome sarebbe stata squalifica per il 2019, multa e divieto di partecipazione al 2020...

Questa è la spiegazione "dietrologica". Ma sarà davvero così? Io ci credo poco onestamente. Credo di più alla monoposto progettata pre-ispezione e inadatta al motore meno potente di quest'anno.

Poi ognuno fa le ipotesi che vuole, ovviamente. Del resto ci sono due-tre "correnti" nel giudizio sulla pessima Ferrari 2020: quella appunto dietrologica e quella tecnica. Poi c'è anche quella "umana" ("sono degli inetti, peggio per loro che hanno cacciato Costa, Allison e Sassi".....). Su quest'ultima osservazione anche John Elkann ha fatto candidamente "mea culpa": "Negli ultimi 10 anni ci siamo indeboliti regalando alla concorrenza dei geni. Ora faremo il contrario..."
 
Ultima modifica:
Il fatto strano però è il completo abbandono di ogni ulteriore sviluppo... troppo semplice dire l'auto è venuta male! Nel senso che anche all'Alfa o alla Williams l'auto è venuta male, ma qualche progresso e miglioramento viene portato comunque, il che significa una retrocessione ulteriore per Ferrari...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto