<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 124 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

E' un bell'atto d'accusa che sostanzialmente, magari con sfumature diverse, conferma quel che ci diciamo fra noi.
Mi sorprende il discorso AVL sul motore. Sapevo che lato elettronica dentro ci sono un paio di "gatti" e già ne ero perplesso ma pensavo che il resto fosse interno.

[edit] ho dimenticato un pezzo ... l'articolo sembra un collage di dichiarazioni o di un articolo più esteso .... sarebbe bello avere l'integrale e l'autore [/edit]
 
Ultima modifica:
Però secondo me quest'anno il team lavoro per lui , Stroll intendo, ed in molti casi a me sembra che volutamente si è voluto dargli la precedenza, sia con Perez che con Hulkenberg.
Con Hulk aveva sicuramente senso visto che faceva due gare e comunque lo stesso ha confermato di avere qualche problema alle gomme.
Perez un po' s'è messo da solo nei guai infettandosi col COVID ... mica sappiamo se andando (capisco dalla mamma malata) in Messico abbia violato qualche norma contrattuale e saltando pure due gare.

Il senso del mio discorso è che, essendo etichettato come "figlio di papà", i risultati che ottiene fossero fatti da altri piloti sarebbero osannati.
 
Arrivata dal Team Racing Point la comunicazione ufficiale del passaggio nel loro Team di Vettel


https://www.racingpointf1.com/news/...-for-2021-and-beyond-bwt-racing-point-f1-team

ingaggio quindi annuale.

Certo che ora la presenza di Vettel nel team Ferrari me la spiego anche di meno di quanto me la spiegassi precedentemente, oltretutto l'annuncio è stato dato il giorno in cui comincia il Gp del Mugello , Gp voluto anche per festeggiare i 1000 gp della Ferrari.

Comunque io ho apprezzato Vettel nelle dichiarazioni durante i week-end di gara.
Non ha parlato poi così male male del team, ha criticato la vettura, ma oggettivamente, senza infierire, si è sempre detto dispiaciuto per l'andamento delle cose e anche visivamente non ha mai avuto un atteggiamento polemico. Direi comportamento se non esemplare certamente accettabile.

Non siamo ai livelli di Prost o Lauda quando appresero che non c'era più posto per loro......
 
Ultima modifica:
Stroll non è un incapace che guida solo perchè il papà gli permette di farlo, è un buon pilota che però è stato anche aiutato dal padre, del resto tanti piloti che abbiamo ora in F1 nella carriera hanno avuto aiuti , anche perchè senza di quelli rischi di non arrivarci,ad esempio Giovinazzi è stato da tempo sostenuto finanziariamente da una ricca famiglia, lui ha ripagato l'investimento con alcuni risultati positivi e cosi è arrivato in F1.
Però secondo me quest'anno il team lavoro per lui , Stroll intendo, ed in molti casi a me sembra che volutamente si è voluto dargli la precedenza, sia con Perez che con Hulkenberg.

Per me su Stroll e Giovi sei un po' troppo "cattivo", non è da te. :emoji_slight_smile:
Io li ritengo ottimi piloti.
Certo non fenomeni, tipo Max o Charles o anche Norris, ma ottimi piloti, che penso meritino la F.1. Ovviamente c'è altra gente che magari meriterebbe la F.1 e non ci corre, ma questo è normale, succede. Per me per esempio Maldonado poteva restarci, e anche Hulkenberg. Anche Liuzzi e Trulli potevano continuare in F.1.
 
Per me su Stroll e Giovi sei un po' troppo "cattivo", non è da te. :emoji_slight_smile:
Io li ritengo ottimi piloti.
Certo non fenomeni, tipo Max o Charles o anche Norris, ma ottimi piloti, che penso meritino la F.1. Ovviamente c'è altra gente che magari meriterebbe la F.1 e non ci corre, ma questo è normale, succede. Per me per esempio Maldonado poteva restarci, e anche Hulkenberg. Anche Liuzzi e Trulli potevano continuare in F.1.

Asp non è cattiveria, per arrivare in F1 a parte il talento ci vogliono anche finanziamenti, tanti piloti , anche molto bravi, hanno avuto bisogno di qualcuno che facesse da supporto economico, soprattutto se non si proviene da una famiglia facoltosa, ma non parlo di piloti scarsi .

Credo che se lo chiedi a Giovinazzi non è che si nasconde, lui era una ragazzo pugliese con non credo alle spalle un patrimonio che lo potesse sostenere, poi è stato l'incontro con la famiglia Galeal,che in lui oltre credo ad un rapporto di amicizia, ha intravisto il talento e gli ha sovvenzionato la carriera, ma i Galeal hanno sovvenzionato molte carriere del motorsport mica solo la sua.

Stroll ha per me buone basi ma anche l'aiuto finanziario della famiglia, se non avesse avuto quelli avrebbe dovuto cercare aiuti esterni come altri piloti
 
Scusate, Giovinazzi ma anche Stroll non sono gente comune che grazie ai soldi corre in F1, è gente comunque di talento , ma se non hai risorse economiche la carriera non è detto che la riesci a fare, quindi ti devi trovare chi ti finanzia,secondo me senza risorse nessun pilota arriva in F1 , tranne proprio super campioni ma ce ne sono stati pochissimi nella storia della F1
 
Appunto, il talento c'è. Non dimentichiamo con cosa corre e con quale compagno di squadra. Di solito con vetture di 3a fascia non ci corrono campioni del mondo. Esempio Alonso contro Vandoorne: gli stroncò la carriera........

sicuramente non mi sono spiegato bene,Giovinazzi non è che è in F1 perchè paga, come secondo me neanche Stroll , ormai senza talento non ci si arriva, però per arrivarci purtroppo oltre al talento devi ancora spendere tanti soldi , se li hai come Stroll bene, se probabilmente credo che non li hai come Giovinazzi, come tanti altri devi avere qualcuno che ti sovvenzioni la carriera e ti aiuta, ma è normale , non è un discorso di essere raccomandati.
Tutto facilmente trovabile in rete , la famiglia Geleal ha sovvenzionato la carriera di tanti piloti, oltre al nostro pilota italiano hanno aiutato Ocon,Vandoorne per dirne altri due.
 
Ultima modifica:
sicuramente non mi sono spiegato bene,Giovinazzi non è che è in F1 perchè paga, come secondo me neanche Stroll , ormai senza talento non ci si arriva, però per arrivarci purtroppo oltre al talento devi ancora spendere tanti soldi , se li hai come Stroll bene, se probabilmente credo che non li hai come Giovinazzi, come tanti altri devi avere qualcuno che ti sovvenzioni la carriera e ti aiuta, ma è normale , non è un discorso di essere raccomandati.
Tutto facilmente trovabile in rete , la famiglia Geleal ha sovvenzionato la carriera di tanti piloti, oltre al nostro pilota italiano hanno aiutato Ocon,Vandoorne per dirne altri due.

Praticamente tutti i piloti di talento hanno avuto un "magnate" o un genitore facoltoso che li ha finanziati. Correre costa un mare di soldi e una persona nata povera non potrà mai scalare i "gradi" per arrivare in F.1 senza un finanziatore.

Di solito avviene proprio quello che è avvenuto anche per Giovinazzi (ma anche per un certo Alboreto per esempio, che non è nato ricco).
Un talent scout va a ricercare talenti per conto di un magnate, e appena ne trova uno lo segnala al facoltoso finanziatore, che provvede al finanziamento di una stagione. Se quella stagione andrà bene, proseguirà il sostegno. In fondo è sempre stato così.

Poi, in tempi recenti, addirittura per i "predestinati", i talenti fuori dall'ordinario, quelli che sbaragliano il campo (es. Hamilton, anche lui nato povero o comunque non molto abbiente), sono stati gli stessi team che hanno cominciato a finanziare i giovanissimi fuoriclasse già ai tempi del karting.
 
Rimanedo nell'ambito Stroll-Giovinazzi possiamo dire che la RP dello scorso anno o la Williams di due anni fa, valeva la Sauber-Alfa dello scorso anno di Antonio?

Se sì e avessimo avuto Antonio a podio e per un soffio non secondo ma battuto sulla riga del tragurdo da Bottas, non staremmo tutti scrivendo che sulla seconda Ferrari dovrebbe esserci lui?

per dire un De La Rosa che commenta tanto in nove anni di F1 pur correndo con McLaren due stagioni ha fatto zero podi.
 
Rimanedo nell'ambito Stroll-Giovinazzi possiamo dire che la RP dello scorso anno o la Williams di due anni fa, valeva la Sauber-Alfa dello scorso anno di Antonio?

Se sì e avessimo avuto Antonio a podio e per un soffio non secondo ma battuto sulla riga del tragurdo da Bottas, non staremmo tutti scrivendo che sulla seconda Ferrari dovrebbe esserci lui?

per dire un De La Rosa che commenta tanto in nove anni di F1 pur correndo con McLaren due stagioni ha fatto zero podi.

Io penso che Stroll e Giovinazzi non valgano Verstappen o Leclerc, però sicuramente valgono un Grosjean, un Perez, un Albon, un Magnussen, perchè no, anche un Bottas, e soprattutto un Latifi.....
Tutto qui.
 
Arrivata dal Team Racing Point la comunicazione ufficiale del passaggio nel loro Team di Vettel


https://www.racingpointf1.com/news/...-for-2021-and-beyond-bwt-racing-point-f1-team

ingaggio quindi annuale.

Certo che ora la presenza di Vettel nel team Ferrari me la spiego anche di meno di quanto me la spiegassi precedentemente, oltretutto l'annuncio è stato dato il giorno in cui comincia il Gp del Mugello , Gp voluto anche per festeggiare i 1000 gp della Ferrari.
Te l'avevo detto che passava alla racing....:emoji_runner:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto