<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 122 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@ ALGEPA

Sì, però quando Max al vetriolo sparò sulla Rossa, già lì c'era stata la spiata, altrimenti non vedo come avrebbe avuto modo di avanzare una simile accusa.
Infatti Binotto "esplose" all'istante, andando subito a sbraitare dai lattinari/Horner.
Poi, sul perchè Ferrari non si sia costituita parte lesa: se la fuga è avvenuta dal suo interno, passando per AVL dove tra l'altro c'era appena stata Honda (esattamente dopo esserci stata la Ferrari col suo PU 2019 EVO), Binotto si è logicamente trovato bloccato, inchiodato dai suoi stessi uomini, o da uno in particolare.
Quindi empasse totale, situazione davvero assurda!
Ed ecco arrivare il solito Totone, regolare nella sua teutonicità, e la mannaia FIA ...
E sappiamo tutti com'è andata.

Secondo me attribuisci una 'verginità' sportiva alla Ferrari che arriva quasi ad essere una grande ingenuità. Ovviamente rispetto il tuo punto di vista ma credo che sia troppo basato su ipotesi, io da parte mia di reale vedo che la Ferrari è il team che anche non avendo in pratica risultati da più di 10 anni riceve i maggiori rimborsi, in un modo della F1 dominato dal denaro la Ferrari sarebbe assoggettata a tutto tranne che sul punto più importante, i soldi.
Scusate ritorno al tema spiata perché lo sento nominare sempre, di per sé una spiata é utilizzata in un indagine, spesso si parte proprio da queste, poi spesso non è utilizzabile come prova, è da qui proprio per questo si propone un accordo, che quindi ci si scandalizzi perché c'è stata questo genere di intervento per arrivare ad un accordo non lo capisco.
 
La Ferrari in F1 prende tanti di quei soldi che di lasciarla non gli passa neanche nel anticamera del cervello, ma poi per dove andare? Indy non credo toglieranno mai il telaio unico, i team attuali sono molto soddisfatti di Dallara, impegnarsi come campionato principale in uno in cui fornisci solo il propulsore per la Ferrari non ha senso. Il Wec? Campionato tribolato abbandonato da quai tutti , se ne è parlato giusto per Alonso negli ultimi tempi. La Ferrari ha necessità della F1 e viceversa, e lo si capisce da tutti gli accordi, economici e non, che le parti sottoscrivono.
Se vinci hai tanti soldi, Ma se continua di questo modo vedranno solo le Pere che cadono dall'albero dopo l essere maturi quindi i resti. Come ho gia scritto il mese passato, ormai siamo nel ridicolo -manca solo TOTALE=Ridicolo Totale . Questo é il punto, MB vuole ridicolizzare Ferrari ed é disposta a tutto, sono le parole del EX Team Chef Haug di MB prima di Wollf a farlo capire= E stata la Ferrari a provocare adesso deve pagare le conseguenze....Di quale conseguenze parla e come puo essere cosi sicuro di quello che dice? Loro stessi hanno detto l' anno passato, al riguardo il motore Ferrari, che é impossibile avere tanta potenza sono le parole del Gentlman Wollf.... Adesso sono loro ad avere 50-80 CV In piu come hanno fatto ad averli in un momento dove tutto doveva essere chiuso(COVID),i miracoli funzionano solo per loro? Come fanno a parlare ancora oggi i conduttori TVdi RTL del Button Magic in televisione? SE Ferrari si Ferma ancora in F1 nel 2021 per continuare questo calvario perderá tutto, faccia e credibilitá,saranno messi in discussione tutti i suoi successi del passato. Altro che i guadagni di F1. Vedi Paolo, io penso che i tuoi pensieri sono molto sani e puliti per poter pensare che gli altri gli scrupoli li calpestano,non con due piedi ma con quattro.

Io ho la fortuna di leggere, due tipi di giornalismo e vedo che le cose molto piu spesso si contraddicono si puo dire a piacimento,Per questo cerco di distinguere e dare piu valore a quello che vedo con i miei occhi e quello che si legge sia in rete che nei Giornali.
 
Se vinci hai tanti soldi, Ma se continua di questo modo vedranno solo le Pere che cadono dall'albero dopo l essere maturi quindi i resti. Come ho gia scritto il mese passato, ormai siamo nel ridicolo -manca solo TOTALE=Ridicolo Totale . Questo é il punto, MB vuole ridicolizzare Ferrari ed é disposta a tutto, sono le parole del EX Team Chef Haug di MB prima di Wollf a farlo capire= E stata la Ferrari a provocare adesso deve pagare le conseguenze....Di quale conseguenze parla e come puo essere cosi sicuro di quello che dice? Loro stessi hanno detto l' anno passato, al riguardo il motore Ferrari, che é impossibile avere tanta potenza sono le parole del Gentlman Wollf.... Adesso sono loro ad avere 50-80 CV In piu come hanno fatto ad averli in un momento dove tutto doveva essere chiuso(COVID),i miracoli funzionano solo per loro? Come fanno a parlare ancora oggi i conduttori TVdi RTL del Button Magic in televisione? SE Ferrari si Ferma ancora in F1 nel 2021 per continuare questo calvario perderá tutto, faccia e credibilitá,saranno messi in discussione tutti i suoi successi del passato. Altro che i guadagni di F1. Vedi Paolo, io penso che i tuoi pensieri sono molto sani e puliti per poter pensare che gli altri gli scrupoli li calpestano,non con due piedi ma con quattro.

Io ho la fortuna di leggere, due tipi di giornalismo e vedo che le cose molto piu spesso si contraddicono si puo dire a piacimento,Per questo cerco di distinguere e dare piu valore a quello che vedo con i miei occhi e quello che si legge sia in rete che nei Giornali.

Si Angelo ma si deve partire da dati certi, allo stato attuale la Ferrari è quella che si prende la fetta maggiore degli introiti del Circus, se questo a te non dà nessuna indicazione non lo discuto, per me è un elemento fondamentale che non può essere tralasciato soprattutto se si considera una congiura ordita dalla Mercedes per distruggere la Ferrari. Oltretutto che senso avrebbe per la Mercedes far fuori la Ferrari? Non stiamo parlando di un team gatagista che è in F1 per amore dello sport, ci sta perche ha un ritorno di immagine, una F1 senza Ferrari non ha nessun interesse e non da proprio alcun ritorno. Ti faccio una domanda, come mai a stagione inuziata si modifica il regolamento delle mappature senza che nessuno abbia da dire nulla neanche la stessa Mercedes? Guarda che non è stata una cosa da poco, se si fosse solo proposta in un mondiale combattuto credo che sarebbe stata cestinata immediatamente
 
Secondo me attribuisci una 'verginità' sportiva alla Ferrari che arriva quasi ad essere una grande ingenuità. Ovviamente rispetto il tuo punto di vista ma credo che sia troppo basato su ipotesi, io da parte mia di reale vedo che la Ferrari è il team che anche non avendo in pratica risultati da più di 10 anni riceve i maggiori rimborsi, in un modo della F1 dominato dal denaro la Ferrari sarebbe assoggettata a tutto tranne che sul punto più importante, i soldi.
Scusate ritorno al tema spiata perché lo sento nominare sempre, di per sé una spiata é utilizzata in un indagine, spesso si parte proprio da queste, poi spesso non è utilizzabile come prova, è da qui proprio per questo si propone un accordo, che quindi ci si scandalizzi perché c'è stata questo genere di intervento per arrivare ad un accordo non lo capisco.
Ti ricordo che la Ferrari proprio per quel plus di soldi che riceve é stata attaccata sia da MB che da RB non dimerdicarlo..... e vedrai che tra non molto se non questo anno non li prendera´piu ! Certo che il comportamento Ferrari al momento sembra ingenuo, ma dimmi cosa potrebbe fare, continuare con lo stesso trucchetto come l'anno passato (Sempre se trucco)per essere di nuovo attaccata sullo stesso problema che a quanto sembra gli altri sono piu furbi a non farsi beccare. Forse quello che sta facendo é proprio la migliore cosa che potesse fare e far notare a tutti che le cose non sono come si é detto. Se Ferrari vuole potrebbe scaricare 1000 CV ma l affidibilitá dove andrebbe?
 
Scusate ritorno al tema spiata perché lo sento nominare sempre, di per sé una spiata é utilizzata in un indagine, spesso si parte proprio da queste, poi spesso non è utilizzabile come prova, è da qui proprio per questo si propone un accordo, che quindi ci si scandalizzi perché c'è stata questo genere di intervento per arrivare ad un accordo non lo capisco.
Ma il punto e' proprio questo : l'indagine non esiste perche' nessuno ha fatto la denuncia, proprio per non essere a sua volta controllato.
Ma allora chi riesce a spiegarmi perche' e' stato smontato solo il motore Ferrari ??
 
Ti faccio una domanda, come mai a stagione inuziata si modifica il regolamento delle mappature senza che nessuno abbia da dire nulla neanche la stessa Mercedes? Guarda che non è stata una cosa da poco, se si fosse solo proposta in un mondiale combattuto credo che sarebbe stata cestinata immediatamente
Su questo punto hai ragione, ma temo che sia emerso qualcosa di grosso (... ad esempio Mercedes che in Stiria arriva con ben 10kg di carburante al traguardo).
Pero' non dimentichiamo che a stagione 2020 gia' impostata, dopo le prove di Barcellona e in periodo di lock down (che non tutti sembrano aver rispettato allo stesso modo) e' stato cambiato il regolamento introducendo il congelamento delle PU (condannando di fatto la Ferrari a tenersi 50/80cv in meno per tutta la stagione) e anche di altre parti dell'auto.
Questo e' un altro punto che mi ha lasciato molto perplesso. Ok il taglio dei costi ma in ottica di programmazione le novita' normative andrebbero introdotte l'anno successivo, lasciando modifiche immediate solo a soluzioni legate alla sicurezza e ad eventuali irregolarita' che si possono essere evidenziate (... e questo potrebbe essere il caso del blocco delle mappe).
 
Ultima modifica:
Ma il punto e' proprio questo : l'indagine non esiste perche' nessuno ha fatto la denuncia, proprio per non essere a sua volta controllato.
Ma allora chi riesce a spiegarmi perche' e' stato smontato solo il motore Ferrari ??

Perché avranno avuto qualche spunto, chiamiamolo soffiata, e sommato ad una quasi improvvisa crescita delle prestazioni in maniera a dir poco impressionante sarà stata per loro meritevole di approfondimento. Mercedes e andata sempre forte, Honda e Renault hanno avuto una crescita ma non così fulminea da andare a stracciare gli avversari a Spa e Monza,per questi team sono state ritenuto sufficiente le normali verifiche. Poi da qui a dire che necessariamente la Ferrari aveva qualcosa di non regolamentare non lo sapremo mai proprio per l'accordo stipulato.
 
Su questo punto hai ragione, ma temo che sia emerso qualcosa di grosso (... ad esempio Mercedes che in Stiria arriva con ben 10kg di carburante al traguardo).
Pero' non dimentichiamo che a stagione 2020 gia' impostata, dopo le prove di Barcellona e in periodo di lock down (che non tutti sembrano aver rispettato allo stesso modo) e' stato cambiato il regolamento introducendo il congelamento delle PU (condannando di fatto la Ferrari a tenersi 50/80cv in meno per tutta la stagione) e anche di altre parti dell'auto.
Questo e' un altro punto che mi ha lasciato molto perplesso. Ok il taglio dei costi ma in ottica di programmazione le novita' normative andrebbero introdotte l'anno successivo, lasciando modifiche immediate solo a soluzioni legate alla sicurezza e ad eventuali irregolarita' che si possono essere evidenziate (... e questo potrebbe essere il caso del blocco delle mappe).

Purtroppo il lovkdown è stato un evento esterno che ha dovuto alterare un poco il programma della F1, ed è evidente che è andato a vantaggio di chi aveva una vettura competitiva mentre ha svantaggiato chi non l'aveva e poteva sperare con lo sviluppo di migliorare le cose, io poi l'ho sempre detto per me questo mondiale, anche per questi discorso, è in deroga e non ha una grande validità perché si sono toccati alcuni aspetti che sono le fondamenta del Motor sport, andava fatto per tanti motivi che sono extra sportivi
 
Il risultato che noi non giornalisti ma perditempo da strapazzo arriviamo spesso e volentieri dove gli specialisti arrivano dopo mesi.
Basta leggere questo:
https://www.italiaracing.net/Il-com...-Perche-dico-no-al-ribaltone-Ferrari/241725/1

Il padre non sempre m'era simpatico ma me lo vedo oggi ribaltarsi nella tomba per come anche la stampa nostrana tratta la cosa. Altro che pressione della stampa italiana. Da anni si prende a bersaglio un pilota e pedalare.

Alberto Sabbatini dice quello che sto dicendo da tempo anch'io, occorre un nuovo direttore tecnico, uno staff tecnico di prim'ordine per rilanciare la Ferrari, non serve a nulla cambiare Binotto, che ormai fa solo il TP.
 
Perché avranno avuto qualche spunto, chiamiamolo soffiata, e sommato ad una quasi improvvisa crescita delle prestazioni in maniera a dir poco impressionante sarà stata per loro meritevole di approfondimento. Mercedes e andata sempre forte, Honda e Renault hanno avuto una crescita ma non così fulminea da andare a stracciare gli avversari a Spa e Monza,per questi team sono state ritenuto sufficiente le normali verifiche. Poi da qui a dire che necessariamente la Ferrari aveva qualcosa di non regolamentare non lo sapremo mai proprio per l'accordo stipulato.
In ogni caso manca l'elemento determinante per giustificare un'operazione di tale tipo.
Nel 2019 la Ferrari aveva fatto scelte aerodinamiche che favorivano la vmax in luogo del maggior carico. Il tutto unito allo sviluppo di un motore che gia' dal 2018 sembrava aver raggiunto il Mercedes. Ovviamente poi questa scelta dava degli svantaggi nelle piste piu' lente ... infatti Mercedes vinse le prine 5 gare !!!
Quello che mi sembra sia sfuggito a tutti e' l'enorme crescita della PU Honda sulla Red Bull, che nell'ultima parte del mondiale 2019 era sicuramente la piu' performante ed in fortissima crescita (..... mentre Verstappen accusava la Ferrari di irregolarita !!).
 
Purtroppo il lovkdown è stato un evento esterno che ha dovuto alterare un poco il programma della F1, ed è evidente che è andato a vantaggio di chi aveva una vettura competitiva mentre ha svantaggiato chi non l'aveva e poteva sperare con lo sviluppo di migliorare le cose, io poi l'ho sempre detto per me questo mondiale, anche per questi discorso, è in deroga e non ha una grande validità perché si sono toccati alcuni aspetti che sono le fondamenta del Motor sport, andava fatto per tanti motivi che sono extra sportivi
Io capisco il discorso sul taglio dei costi e il rinvio delle nuove regole dal 2021 al 2022, ma non posso accettare che tagli lo sviluppo della stagione in corso contravvenendo a cio' che e' nel dna della F1.
Allora piuttosto sarebbe stato meglio non correre quest'anno.
 
Ma, hanno saputo sfruttare la situazione lo stesso, Covid19 o no, ci si sono buttati a capofitto tutti!
E adesso gli overboost li hanno montati (copiati) in ogni monoposto.
Renault era alla frutta da anni: K rotti o fusi a scatoloni, tant'e che RB li ha mollati per shiftare con Honda, che a sua volta veniva via da McL con un biglietto da visita ... non posso pronunciarmi! Ricordo Nando e ho detto tutto.
Beh? Ora in un attimo - sopratt. Renault - abbiamo visto un incredibile salto di prestazioni ed anche di affidabilità.
Ma se è tutto bloccato? Gettoni a zero, misure di contenimento della potenza appena applicate ...
Come è stato possibile?
Questi "vantaggi" poi si rapporteranno al 2021, anno in cui sempre Ferrari se ne starà a guardare, essendo in libertà vigilata e con tanto di braccialetto elettronico.
Per me, la vedo veramente brutta.
Sono dubbi che mi pongo anch'io.
In merito al congelamento delle PU pero' mi pare di aver capito che a fine stagione si potra' riprendere lo sviluppo e poi verranno ricongelate con la prima gara del 2021.
 
In ogni caso manca l'elemento determinante per giustificare un'operazione di tale tipo.
Nel 2019 la Ferrari aveva fatto scelte aerodinamiche che favorivano la vmax in luogo del maggior carico. Il tutto unito allo sviluppo di un motore che gia' dal 2018 sembrava aver raggiunto il Mercedes. Ovviamente poi questa scelta dava degli svantaggi nelle piste piu' lente ... infatti Mercedes vinse le prine 5 gare !!!
Quello che mi sembra sia sfuggito a tutti e' l'enorme crescita della PU Honda sulla Red Bull, che nell'ultima parte del mondiale 2019 era sicuramente la piu' performante ed in fortissima crescita (..... mentre Verstappen accusava la Ferrari di irregolarita !!).


Io vado sempre a memoria, ma lo scorso anno a fine stagione anche le Honda furono verificate, assieme alle Ferrari, mi ricordo che ci fu un poco di clamore perché si disse che erano stati controlli a sorpresa mentre la FIA disse che erano controlli programmati.
Io ricordo che nel 2018 ma anche l'anno successivo in fase di test quasi tutti avevano detto che ormai le PU erano avvicinate tra loro, il terreno di lotta non era più la solo semplice potenza del motore ma l'equilibrio generale del progetto, i bottoni magici a mio avviso sono rimasti nella testa di alcuni giornalisti che semplificano il lavoro, ed infatti abbiamo visto che la mercedes senza mappature a Monza monopolizza lo stesso le qualifiche.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto