<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 121 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Uno stralcio di Nugnes, sett.2019:

"... all’area progettazione è stato richiamato Wolf Zimmermann.
Il tedesco, ex AMG, è stato per anni l’uomo di congiunzione fra il Reparto Corse e la AvL, il più grande centro di ricerca sui motori che ha sede a Graz, e che aveva avviato un’importante collaborazione con la Ferrari all’epoca della gestione di Sergio Marchionne, ora rientra alla base.

Zimmermann, al quale era stato affidato lo studio delle soluzioni innovative e del motore 2021, ritorno ad avere un ruolo operativo a Maranello, rompendo, forse, il cordone ombelicale con gli austriaci per potenziare l’attività indoor."

Le ultime tre righe sono un po così ...
cosa voleva dire?

Francamente per me queste cose ce le deve dire la Ferrari, non puoi essere parte lesa da una parte ma dal altra volere il silenzio intorno a quello che ti riguarda, che poi la Ferrari parte lesa non lo ha mai dichiarato di esserla ha lei stesso voluto mettere un velo sopra la vicenda ed andare avanti. Però se vuoi sapere quello che è successo devi puntare il riflettore sul team
 
Perché probabilmente è un argomento di cui la Ferrari non gradisce che se ne parli e si adeguano non porgemdo domande a riguardo. Io in tutta questa storia trovo un voler lasciare tutto in ombra da parte della Ferrari a partire dalla richiesta di riservatezza, legittimo figuriamoci ma non andiamo poi a teorizzare di spie di doppiogiochiti perché è proprio per l'atteggiamento del team che non sappiamo nulla.
Tu hai assolutamente centrato il punto.

Il problema è il "giornalismo sportivo", assolutamente asservito e ridicolmente "paraocchiato".

Quelle contro-domande VANNO poste, che poi lui non ne voglia o non ne possa parlare (legittimo, per carità), è completamente un altro discorso.

La stessa cosa vale per le "non domande" a Wolff, a Marko, ecc... Ormai pare che i giornalisti siano degli uffici stampa, e questo, a mio modo di vedere, è il peggior modo di fare (anzi, di NON fare) giornalismo.
 
Il risultato che noi non giornalisti ma perditempo da strapazzo arriviamo spesso e volentieri dove gli specialisti arrivano dopo mesi.
Basta leggere questo:
https://www.italiaracing.net/Il-com...-Perche-dico-no-al-ribaltone-Ferrari/241725/1

Il padre non sempre m'era simpatico ma me lo vedo oggi ribaltarsi nella tomba per come anche la stampa nostrana tratta la cosa. Altro che pressione della stampa italiana. Da anni si prende a bersaglio un pilota e pedalare.
 
Ormai pare che i giornalisti siano degli uffici stampa, e questo, a mio modo di vedere, è il peggior modo di fare (anzi, di NON fare) giornalismo.

Ora, che dire della copertina AS per Monza?
Hai uno straordinario Gasly, un incredibile Sainz che vanno a podio dopo una sprint race tiratissima e cosa metti in copertina?
Leclerc che abbraccia Gasly con ancora il casco?

Cos'è? un problema se non si vede la divisa Ferrari in copertina?
 
continuo a non capir(vi)...l'unico motore irregolare è stato il Ferrari, cosa c'entri Verstappen, Horner, Wolff o altri non capisco. Inutile dire a mio parere che anche altri imbroglino (perchè a oggi non è vero e ci si fa pure una brutta figura, ancora peggiore di vedere la Ferrari annaspare in fondo al gruppo). Interessante per me è invece che Ferrari con la mega struttura interna si appoggi a AvL-Graz, così come faceva con Toyota per la galleria del vento di Monaco...
 
.l'unico motore irregolare è stato il Ferrari,
e ma è qui il colpo di genio dell'accordo di riservatezza: ufficialmente il motore 2019 non era irregolare.

Da cui tutti i giri sugli specchi.

E quando Toto (ed altri) si sono infervorati è arrivato l'AD MB a dirgli di stare zitto che va bene così...

La Ferrari è stata pescata con le mani nella marmellata e han costruito sto popo' di storia per evitare una catastrofe di immagine per la F1 tutta.
 
Tu vorresti dire che, per non far scoprire gli altarini anche degli altri 3
non proprio: per non far saltar fuori il suo. Però forse F avrebbe avuto la prova che anche qualcun altro aggirava (magari meno ma non conta se rubi un euro o dieci, giusto?) ed a quel punto ... hanno patteggiato con accordo della parte teoricamente lesa che comunque ciurlava nel manico ma di meno e non ha sofferto così tanto delle restrizioni.

Mia nonna diceva: chi troppo vuole nulla stringe.
 
e ma è qui il colpo di genio dell'accordo di riservatezza: ufficialmente il motore 2019 non era irregolare.

Da cui tutti i giri sugli specchi.

E quando Toto (ed altri) si sono infervorati è arrivato l'AD MB a dirgli di stare zitto che va bene così...

La Ferrari è stata pescata con le mani nella marmellata e han costruito sto popo' di storia per evitare una catastrofe di immagine per la F1 tutta.
Finalmente si incomincia a ragionare. Oggi chi ha il motore piu regolare? Direi solo Ferrari..L anno passato cosa dicevano i loro signori tutti, che era impossibile che la Ferrari avesse un motore cosi forte senza inganno_Oggi sono l oro ad avere un motore con 50CV in piu ed altri ingegni e la situazione é normale???? Io mi farei un altro pensiero e crederei di piu alle parole di Cammilleri quando dice che si stanno a guardare da altre parti come Indy car e WEC credo si chiami cosi. Mi chiedo se 2021-22 Avremo Ferrari in F1?
 
La Ferrari in F1 prende tanti di quei soldi che di lasciarla non gli passa neanche nel anticamera del cervello, ma poi per dove andare? Indy non credo toglieranno mai il telaio unico, i team attuali sono molto soddisfatti di Dallara, impegnarsi come campionato principale in uno in cui fornisci solo il propulsore per la Ferrari non ha senso. Il Wec? Campionato tribolato abbandonato da quai tutti , se ne è parlato giusto per Alonso negli ultimi tempi. La Ferrari ha necessità della F1 e viceversa, e lo si capisce da tutti gli accordi, economici e non, che le parti sottoscrivono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto