Uno stralcio di Nugnes, sett.2019:
"... all’area progettazione è stato richiamato Wolf Zimmermann.
Il tedesco, ex AMG, è stato per anni l’uomo di congiunzione fra il Reparto Corse e la AvL, il più grande centro di ricerca sui motori che ha sede a Graz, e che aveva avviato un’importante collaborazione con la Ferrari all’epoca della gestione di Sergio Marchionne, ora rientra alla base.
Zimmermann, al quale era stato affidato lo studio delle soluzioni innovative e del motore 2021, ritorno ad avere un ruolo operativo a Maranello, rompendo, forse, il cordone ombelicale con gli austriaci per potenziare l’attività indoor."
Le ultime tre righe sono un po così ...
cosa voleva dire?
Tu hai assolutamente centrato il punto.Perché probabilmente è un argomento di cui la Ferrari non gradisce che se ne parli e si adeguano non porgemdo domande a riguardo. Io in tutta questa storia trovo un voler lasciare tutto in ombra da parte della Ferrari a partire dalla richiesta di riservatezza, legittimo figuriamoci ma non andiamo poi a teorizzare di spie di doppiogiochiti perché è proprio per l'atteggiamento del team che non sappiamo nulla.
Ormai pare che i giornalisti siano degli uffici stampa, e questo, a mio modo di vedere, è il peggior modo di fare (anzi, di NON fare) giornalismo.
e ma è qui il colpo di genio dell'accordo di riservatezza: ufficialmente il motore 2019 non era irregolare..l'unico motore irregolare è stato il Ferrari,
Opinione mia e strettamente personale.La Ferrari è stata pescata con le mani nella marmellata e han costruito sto popo' di storia per evitare una catastrofe di immagine per la F1 tutta.
non proprio: per non far saltar fuori il suo. Però forse F avrebbe avuto la prova che anche qualcun altro aggirava (magari meno ma non conta se rubi un euro o dieci, giusto?) ed a quel punto ... hanno patteggiato con accordo della parte teoricamente lesa che comunque ciurlava nel manico ma di meno e non ha sofferto così tanto delle restrizioni.Tu vorresti dire che, per non far scoprire gli altarini anche degli altri 3
Finalmente si incomincia a ragionare. Oggi chi ha il motore piu regolare? Direi solo Ferrari..L anno passato cosa dicevano i loro signori tutti, che era impossibile che la Ferrari avesse un motore cosi forte senza inganne ma è qui il colpo di genio dell'accordo di riservatezza: ufficialmente il motore 2019 non era irregolare.
Da cui tutti i giri sugli specchi.
E quando Toto (ed altri) si sono infervorati è arrivato l'AD MB a dirgli di stare zitto che va bene così...
La Ferrari è stata pescata con le mani nella marmellata e han costruito sto popo' di storia per evitare una catastrofe di immagine per la F1 tutta.
perdegola1 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa