gbortolo
0
Pare che sia in fase avanzata di realizzazione un muso stretto con sospensioni "aero" e diversa gestione dei flussi nel sottoscocca e nell'invito alle pance, vedremo quando faranno i necessari crash test.
Probabilmente è la famosa versione B su cui lavora Resta.
Sembrava più una cosa si setup la loro, risolvere in 7 giorni un problema simile appare complicato...
non chiedetemi dove l'ho letto, forse in giro fra i link che postate o fra quelli che di solito leggo io, comunque questo ho inteso:
Devono aver spostato un attacco della sospensione in una zona che generava vibrazione ai sensori nel cambio che quindi quando l'auto passava sui cordoli andavano in tilt rischiando di mandare in fault il cambio. Quindi sono intervenuti per eliminare la vibrazione e probabilmente proteggere meglio i sensori.