<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 101 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Solo a me pare evidente che Ferrari abbia fatto harakiri per il biennio 2020-2021? A meno di sanzioni FIA verso Racing Point e Mercedes non vedo altro
Come ho già avuto modo di scrivere, e non ci ho voluto credere fino alla prima gara in Austria, ho anche io la tua stessa idea.

Purtroppo la situazione è intricata ed hai ragione da vendere quando dici che ci siamo messi il cappio al collo anche per il 2021.

Qusl che è peggio è che abbiamo già scalciato via anche lo sgabello che ci teneva in precario equilibrio.

Sono atterrito ragazzi, davvero atterrito.
 
Per fortuna che quest'anno è tutto concentrato in 5-6 mesi. Così la sbornia negativa passerà in fretta.
Il problema è che l'anno prossimo le monoposto saranno sempre con questo regolamento, quindi ci sarà poco da fare contro le corazzate tedesche.
 
Io temo che il piano fosse fare il 2020 un po' così, tanto c'è ancora il Vettel cui dare un po' di colpa, galleggiamo e puntiamo tutto al 2021 con nuove regole ed anziché investire sulla vettura di quest'anno hanno fatto un restyling mettendo più carico dove pensavano servisse.

Avran pensato: "tanto faran tutti così. risparmiamo"
Sorpresa, i soliti asfaltatori han migliorato ulteriormente la loro vettura ed il distacco che già c'era è diventato una voragine col guaio motore esploso quando di metter mano ad una vettura nuova manco se ne poteva parlare.

Poi il COVID, la telenovela Vettel che adesso è addirittura corteggiato e da spaesato del primo GP comincia a mostrarsi più rilassato (e lo si vede anche in pista)

Ed il prossimo anno? stesso telaio :eek:
 
Vista la situazione del motore di quest anno, ci sarebbe da valutare la questione di spingerli maggiormente, accettare il rischio di qualche rottura in più, e magari qualche penalizzazione... ma provare almeno a salvare la faccia al Mugello e a Monza...
 
Veramente i rapporti di trasmissione sono fissati ad inizio anno... e poi i rapporti di trasmissione mica condizionano la potenza del motore...
Maggior potenza dal termico la si può ottenere a scapito della durata...
 
Ma, io non so quante volte bisogna ripetere le stesse cose: non hanno la parte elettrica di prima!
IO mi son perso dei pezzi ma avevo capito che le direttive colpissero la parte termica fra flusso benzina ed infiltrazioni termiche.
Se trovi, riesci ad indficarci dove hanno castrato la parte elettrica?
thx
 
Penso che dalla stessa "gabbietta rossa" lo stesso uccellino abbia cmq potuto benissimo fare le med. rivelazioni, sulla PU e parte elettrica, direttamente ad un Team avversario.
Esatto, così c'è scritto: l'uccellino ha parlato con un team rivalòe che l'ha segnalato a FIA.
Almeno così racconta un altro uccellino.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto