<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 62 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
https://www.formulapassion.it/motor...z-ineos-kallenius-hamilton-bottas-494386.html

Però, potrebbe funzionare ...
Wolff se l'è cresciuto quasi "in casa" e sono molto in sintonia (e tutti i discorsi su Vettel uomo squadra in Ferrari!!?),
si si, potrebbe funzionare eccome.

Stesso Link, arrivato dopo Pilota54 ...
Ho notato: quasi un'ora da quando si posta un messaggio e poi vederlo in Topic.
Il principale problema di questo duo, sarebbe l'insostenibilita' economica. Uno prende 50 milioni/anno l'altro 30.
Potrebbe diventare sostenibile se si dimezzassero gli ingaggi, anche se un 6 volte campione del mondo (probabilmente 7 a fine anno) non so quanto possa essere d'accordo.
 
Però, diciamola tutta, Seb come si troverebbe una volta a bordo della MB W12 ? Pensate che non farebbe come ai bei tempi in RB, che prendeva il largo e ciao ciao?
E metti un ingaggio di 15: rispetto ai 50 di Ginetto sono una bella cifra, e i risultati sarebbero gli stessi con il di più che Seb è totalmente tetesko.
 
Però, diciamola tutta, Seb come si troverebbe una volta a bordo della MB W12 ? Pensate che non farebbe come ai bei tempi in RB, che prendeva il largo e ciao ciao?
E metti un ingaggio di 15: rispetto ai 50 di Ginetto sono una bella cifra, e i risultati sarebbero gli stessi con il di più che Seb è totalmente tetesko.
Sicuramente si troverebbe eccezionalmente bene con un'auto come la Mercedes che ha uno dei suoi punti di forza nell'estremo grip meccanico e nella granitica tenuta di strada in ogni condizione.

Naturalmente, come tutti, avrebbe necessità di tempo per approcciarsi a nuovi assetti e comportamenti, però Seb è uno forte, ma forte davvero quando guida un'auto che gli si addice.

Con Hamilton a fianco dubito comunque che possa dire ciao ciao e scappar via come ai bei tempi (suoi!) in RB!
 
Totone forse ha elaborato un tramaccio per liberarsi di Hamilton...
Oppure potrebbe anche essere che Ginetto non ha più stimoli.
Insomma, per me Seb và da loro: troppe affinità.
 
https://www.formulapassion.it/motor...llo-vettel-schumacher-barrichello-494540.html

<Carlos Sainz non avrà alcun vincolo contrattuale che lo pone in secondo piano rispetto a Charles Leclerc. Secondo quanto riportato dalla testata spagnola As.com, il pilota spagnolo ha siglato un contratto biennale (contro quello fino al 2024 assicurato a Leclerc) con condizioni di assoluta parità agonistica nei confronti di Leclerc. “Nessun pilota è al di sopra della Ferrari”, ha dichiarato recentemente l’amministratore delegato della Ferrari Louis Camilleri. Nel 2019 Sebastian Vettel partiva con i gradi di capitano “ma se Leclerc siglerà una pole position non lo fermeremo”, specificò il direttore tecnico e team principal Mattia Binotto. Nel 2021, quando al fianco di Leclerc ci sarà Sainz, varrà lo stesso principio.>
 
Però, diciamola tutta, Seb come si troverebbe una volta a bordo della MB W12 ? Pensate che non farebbe come ai bei tempi in RB, che prendeva il largo e ciao ciao?
E metti un ingaggio di 15: rispetto ai 50 di Ginetto sono una bella cifra, e i risultati sarebbero gli stessi con il di più che Seb è totalmente tetesko.
Sarebbe curioso che il potenziale 7 volte campione del mondo restasse senza sedile per il 2021 !!!
Certo che 50 milioni a stagione penso che non glieli dia piu' nessuno.
Dubito anche che mercedes faccia contratti per una sola stagione nel 2021, considerando che dovra' essere sviluppata l'auto per il 2022 con le nuove regole.
Alla fine peso che Ham rimarra' in Mercedes per altri 2 anni con un ingaggio piu' basso e temo che non ci sara' posto per Vettel.
Gli unici posti disponibili interessanti per il 2021 potrebbero essere in Renault e Racing Point.
 
https://www.formulapassion.it/motor...llo-vettel-schumacher-barrichello-494540.html

<Carlos Sainz non avrà alcun vincolo contrattuale che lo pone in secondo piano rispetto a Charles Leclerc. Secondo quanto riportato dalla testata spagnola As.com, il pilota spagnolo ha siglato un contratto biennale (contro quello fino al 2024 assicurato a Leclerc) con condizioni di assoluta parità agonistica nei confronti di Leclerc. “Nessun pilota è al di sopra della Ferrari”, ha dichiarato recentemente l’amministratore delegato della Ferrari Louis Camilleri. Nel 2019 Sebastian Vettel partiva con i gradi di capitano “ma se Leclerc siglerà una pole position non lo fermeremo”, specificò il direttore tecnico e team principal Mattia Binotto. Nel 2021, quando al fianco di Leclerc ci sarà Sainz, varrà lo stesso principio.>
Secondo me questa e' una dichiarazione di facciata, e penso che Leclerc sara' il pilota di riferimento (se non vogliamo chiamarlo prima guida).
Sarebbe assurdo ritrovarsi con gli stessi problemi del 2019. La guerra interna fra piloti e' sempre molto difficile da gestire e porta molti danni al team !!
 
Impostare così la squadra per me è sbagliato, a meno che tu non abbia due macchine da perenne prima fila. Se invece hai un'auto da 2° posto, finisce che i due galletti si danno le portellate, finendo al 4 o 5 se ti va bene.
Probabile (mancano 9 mesi) che sia solo propaganda, per far capire che hanno la macchina vincente.

Su Hamilton volevo dire che imho lui vorrà ancora più soldi quest'anno, sopratt. se centrerà il 7. Non so se in MB siano eternamente disposti a dissanguarsi per l'inglese, magari cercano un'altra strada...
 
Secondo me questa e' una dichiarazione di facciata, e penso che Leclerc sara' il pilota di riferimento (se non vogliamo chiamarlo prima guida).
Sarebbe assurdo ritrovarsi con gli stessi problemi del 2019. La guerra interna fra piloti e' sempre molto difficile da gestire e porta molti danni al team !!

Puoi fare tutte le gerarchie che vuoi ma alla fine le forze in campo le stabilisce sempre la pista. Lo abbiamo visto l'anno scorso e tante altre volte (es. Red Bull 2014, o anche Ferrari 1974, quando la 1a guida doveva essere Regazzoni...).

Questo se non c'è un contratto specifico, che obbliga un pilota a stare dietro all'altro, sempre e comunque, come era nel caso di Schumacher-Barrichello e Schumacher-Massa.
Ma questi contratti ormai non li fa più nessuno, perchè nessun pilota li accetta più.
 
Se la Ferrari voleva avere una forte gerarchia non andava a prendere un pilota di 25 anni in ascesa, io credo che sicuramente pretendera' una sana rivalità che poi potrebbe essere un sana collaborazione nel momento in cui uno dei due piloti lottasse per qualcosa di importante, ma che dal inizio Sainz si metta al servizio di Leclerc non lo capirei, allora potevano prendere un Hulkenberg, per dire uno libero, e si che aveva senso un leclerc prima guida dal via del mondiale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto