<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riduzione budget cap. La Ferrari è contraria e potrebbe abbandonare la F.1.............

https://www.quattroruote.it/news/sp...ul_budget_cap_la_ferrari_minacci_l_addio.html

ATTENZIONE non facciamo Fake-news! :D

Come ben specificato da Ferrari, in apposito comunicato, a seguito di titoli fuorvianti e come scritto nell'articolo

"Mattia Binotto ad ammettere di considerare altre alternative - oltre la F.1 stessa - per mantenere la propria anima corsaiola"​

Oltre in italiano indica in più: "oltre un kilo di mele ti do tre arance"

Quindi Bin8 spiega che con riduzioni notevoli di budget o lascia a casa (come in Italia? siam mica in UK che lettera e domani sei fuori) una moltitudine di impieghi oppure devono trovare un altro impiego nel motorsport.

E non è un problema di poco conto commercialmente per la F1: ad oggi F1 è l'unico impegno ufficiale della casa.
 
ATTENZIONE non facciamo Fake-news! :D

Come ben specificato da Ferrari, in apposito comunicato, a seguito di titoli fuorvianti e come scritto nell'articolo

"Mattia Binotto ad ammettere di considerare altre alternative - oltre la F.1 stessa - per mantenere la propria anima corsaiola"​

Oltre in italiano indica in più: "oltre un kilo di mele ti do tre arance"

Quindi Bin8 spiega che con riduzioni notevoli di budget o lascia a casa (come in Italia? siam mica in UK che lettera e domani sei fuori) una moltitudine di impieghi oppure devono trovare un altro impiego nel motorsport.

E non è un problema di poco conto commercialmente per la F1: ad oggi F1 è l'unico impegno ufficiale della casa.

Ok, qui viene virgolettata la frase testuale, come pure da Quattroruote.
https://it.motorsport.com/f1/news/clamoroso-la-ferrari-minaccia-il-ritiro-dalla-formula-1/4783859/

“Il limite di 145 milioni di dollari è già un ridimensionamento importante rispetto a quanto deciso lo scorso giugno, che da parte nostra comporterebbe ulteriori sacrifici in termini di risorse umane".
"Se questo limite dovesse scendere ulteriormente, potrebbe costringerci a valutare altre opzioni per garantire il nostro DNA da corsa”.

Che può voler dire qualsiasi cosa. Comunque sono d'accordo con te che queste sono frasi provocatorie che di tanto in tanto in Ferrari fanno per tenere in scacco la F.1, perchè sanno bene che senza la Ferrari è la stessa F.1 che rischia l'estinzione...............

Comunque correggo il mio post perchè può essere frainteso, hai ragione. Ho scritto "rivedere le modalità della propria partecipazione", anche perchè Binotto ha detto, tra l'altro, in merito a eventuali "squadre satelliti", quanto segue, riportato sia da QR.it che da Motorsport.it:

"Se l'attuale emergenza mettesse davvero in dubbio la presenza in Formula 1 di alcune squadre, la Ferrari si confermerà disponibile a valutare questa possibilità. Non sarebbe un… sacrilegio, è un sistema che vediamo oggi in MotoGP ed è già successo in passato anche nella stessa Formula 1”.
 
Ultima modifica:
l'intervista è stata pubblicata sul Guardian

Mattia Binotto ha scelto un quotidiano britannico, il The Guardian, per mandare un messaggio forte: la Ferrari è contraria ad ulteriori riduzioni del budget cap in Formula 1, come vorrebbero le squadre di seconda fascia. Parole che potevano suonare ed essere interpretate come una clamorosa minaccia di ritiro dalla categora regina, tanto da aver richiesto una smentita ufficiale. "(Binotto) non ha mai detto che la Ferrari uscirà dalla F1, al contrario, ha detto che non vorrebbe dover guardare ad altre opzioni, al fianco del continuare in F1. Il malinteso è stato causato da un titolo fuorviante dell'articolo, poi corretto", è il contenuto della nota chiarificatrice. Che però tiene la porta aperta verso altri impegni agonistici.

Qaunto sopra tratto dall'articolo https://www.italiaracing.net/Budget...bisogna-evitare-riduzioni-eccessive-/240788/1
Ma le medesime cose erano ripetute anche su Autosprint.

Però certi siti devono sempre subito titolare "in un certo modo", fastidioso.
 
Riporto anche il virgolettato di quanto dichiarato in originale al The Guardian

“The $145m level is already a new and demanding request compared to what was set out last June,” he told the Guardian. “It cannot be attained without further significant sacrifices, especially in terms of our human resources. If it was to get even lower, we would not want to be put in a position of having to look at other further options for deploying our racing DNA.”
“...we have all sorts of teams with different characteristics, They operate in different countries, under different legislation and with their own ways of working. Therefore it is not simple and straightforward to make structural changes simply by cutting costs in a linear fashion."

Poi, tanto per fare polemica sterile, vi riporto la traduzione usando google translate, cioè un mezzo disponibile a tutti, anche ad una redazione che non capisse nulla d'inglese, della frase incriminata:

"Se dovesse scendere ancora di più, non vorremmo essere messi nella condizione di dover esaminare altre ulteriori opzioni per distribuire il nostro DNA da corsa."

;) ciao
 
Per quanto ci riguarda come italiani la cosa non è di poco conto.
Ogni milione di $ che Ferrari non può investire in F1 sono minori entrate per la nostra nazione ed il nostro PIL.
E sono tanti stipendi che volano via. Stipendi pagati in Italia e ivi tassati.

E se Ferrari non fa una piega è perché evidentemente il budget è ben coperto, cosa che molti altri purtroppo non riescono più a fare.
 
Per me però il problema fondamentale nasce dalla stortura principale, I team che non sono costruttori vengono forniti da team che loro stessi partecipano al mondiale(Honda a parte) , ma questa è una situazione che si è venuta a creare sia per le congiunture economiche mondialeli degli ultimi anni che per i costi delle Pu, la soluzione ora non è facile e il tetto del budget lo trovo complesso.
Purtroppo temo che alla fine si creerà ancora di più la soluzione che c'è ora, per tenere in vita il mondiale i top team riforniranno gli altri team con la conseguenza che abbiamo 2 mondiali al di dentro di uno e situazioni di comprensibile vassallagio del team minori. Poi per i tifosi di Ferrari e Mercedes e per i mass media forse poco importa perché vivono di questa rivalità anche esasperandola, per chi invece è appassionato in toto è ha uno sguardo più a 360 gradi è una situazione che toglie molto interesse alle gare
 
l'intervista è stata pubblicata sul Guardian

Mattia Binotto ha scelto un quotidiano britannico, il The Guardian, per mandare un messaggio forte: la Ferrari è contraria ad ulteriori riduzioni del budget cap in Formula 1, come vorrebbero le squadre di seconda fascia. Parole che potevano suonare ed essere interpretate come una clamorosa minaccia di ritiro dalla categora regina, tanto da aver richiesto una smentita ufficiale. "(Binotto) non ha mai detto che la Ferrari uscirà dalla F1, al contrario, ha detto che non vorrebbe dover guardare ad altre opzioni, al fianco del continuare in F1. Il malinteso è stato causato da un titolo fuorviante dell'articolo, poi corretto", è il contenuto della nota chiarificatrice. Che però tiene la porta aperta verso altri impegni agonistici.

Qaunto sopra tratto dall'articolo https://www.italiaracing.net/Budget...bisogna-evitare-riduzioni-eccessive-/240788/1
Ma le medesime cose erano ripetute anche su Autosprint.

Però certi siti devono sempre subito titolare "in un certo modo", fastidioso.

Hai ripetuto praticamente quello che ho detto nel post precedente al tuo (n.591 col PC).
Le "ulteriori opzioni", come ha chiarito lui stesso, e come ho riportato testualmente sempre nel post prima del tuo qui sopra, sono connesse ad un'eventuale "team Ferrari B".
 
Marko della RedBull propone di cominciare il mondiale con 2 gp in Austria a porte chiuse e anche senza giornalisti,ad essere un poco maliziosi si intuisce anche questo suo proposito, 2 gran premi sulla loro pista che oltretutto lo scorso anno ha visto vincitore Verstappen con una grande prova sarebbe un gran bel inizio per il loro team
 
Vice-ministro Salute: " I primi sport che potrebbero riaprire sono il golf, la Formula 1 ed il nuoto” (ovvero "sport individuali").

https://www.formulapassion.it/world...0-coronavirus-covid-calcio-fase-2-490727.html
beh, però si il pilota è uno, ma c'è un vastissimo entourage... I meccanici sono certo vicini,e il paddock...
Già sulle moto ci sono molte discussioni per limitare il personale quando si riapre, penso in f1 ci siano molte più persone.
 
Le "ulteriori opzioni", come ha chiarito lui stesso, e come ho riportato testualmente sempre nel post prima del tuo qui sopra, sono connesse ad un'eventuale "team Ferrari B".
Su questo non ne sarei sicuro. Nel senso: che cosa fanno, due scuderie spostando metà dei tecnici nell'altra struttura?

Hai ripetuto praticamente quello che ho detto nel post precedente al tuo (n.591 col PC).
Non ce l'avevo con te ;) ma con certi giornalisti per i titoli che usano.
Perché adesso i titoli in pagina sono cambiati ma il permalink dice ancora un'altra cosa :D (clamoroso-la-ferrari-minaccia-il-ritiro-dalla-formula-1 e formula_1_scontro_sul_budget_cap_la_ferrari_minacci_l_addio)

Ho voluto usare questo esempio partendo dalla sorgente, per far capire a chi segue il forum con passione come spesso le informazioni vengano veicolate in modo poco serio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto