<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate ma in tutto questo la Ferrari sarebbe una passiva vittima? Altro che sindrome di Stoccolma. Ma si riesce ad avere il testo in lingua originale delle dichiarazioni di Todt? Francamente è personalmente visto che non si parla di materie complesse ho cominciato a leggere solo le fonti originali in ambito motorsport, tutti questi siti che ci sono ora mi sembra che cerchino più un interesse forzato da parte del pubblico che fare una sana critica
 
Beh, Paolo, se tu condanni/sanzioni senza le prove, ma solo su "supposizioni" la Ferrari non appare, ma è una vittima.
Questo se la traduzione è corretta. Vedo se trovo il testo in inglese.

Io ricordo che la Ferrari ha concluso un accordo con la Federazione, non riesco a trovare un motivo di farlo se comunque non c'era un qualcosa che rendeva a loro per alcuni aspetti favorevole quel accordo. Io credo che l'accordo nasceva dal fatto che la Federazione allo stato attuale in breve tempo non poteva accettare definitivamente una irregolarità della Ferrari ma che intensificando le verifiche sulle basi di quello che ora avevano avrebbero trovato l'irregolarita, la Ferrari a questo punto ha preferito questo accordo, è come in giurisprudenza quando si pattegia,fa comodo a tutti e due perché chi deve giudicare non mette in campo risorse e tempo mentre il patteggiante sapedo che qualcosa di non giusto lo ha fatto s8 vede ridotta la pena,ma comunque sempre una pena è
 
Qui un'altra traduzione, senza testo originale.

https://www.formulapassion.it/motor...-polemica-punizione-confidenziale-489414.html

Questa la sua salomonica "chiosa":
"Riguardo alla Ferrari ci sono due opinioni: c’è chi dice che la voglia punire e chi invece, che intenda proteggerla per lo stesso motivo, ovvero perché ci ho lavorato. Ma è un capitolo alle spalle».

Articolo di Andrea Cremonesi, La Gazzetta dello Sport, 10 aprile 2020.
 
Qui un'altra traduzione, senza testo originale.

https://www.formulapassion.it/motor...-polemica-punizione-confidenziale-489414.html

Questa la sua salomonica "chiosa":
"Riguardo alla Ferrari ci sono due opinioni: c’è chi dice che la voglia punire e chi invece, che intenda proteggerla per lo stesso motivo, ovvero perché ci ho lavorato. Ma è un capitolo alle spalle».

Articolo di Andrea Cremonesi, La Gazzetta dello Sport, 10 aprile 2020.

Francamente facendo fede al virgolettato riportato non ci vedo nulla di quello che dite voi, ripete solo che si è raggiunto un accordo con la Ferrari che prevedeva una sanzione, Ferrari ha accettato l'accordo quindi non la trovo vittima, mi sembra quello che dicevo prima, si è patteggiato, ovviamente è un mio punto di vista
 
La traduzione che avevo riportato io era stata fatta dalla pag. Facebook "Hammertime". Abbastanza diversa da quella della "Gazzetta".............

Questo il testo completo da Hammertime.

"Abbiamo supposto che la Ferrari riuscisse a raggirare il regolamento e per questo l'abbiamo punita. Il caso è chiuso. L'accordo rimarrà segreto perchè una delle parti può richiederlo e così è stato fatto. L'anno scorso abbiamo ricevuto diverse proteste da parte di alcuni team in relazione ai propulsori Maranello. Ho più volte detto loro di presentare reclamo ufficiale, ma nessuno lo ha fatto. Per questo potevamo anche non indagare, vista l'assenza di una protesta ufficiale, ma abbiamo scelto di farlo ugualmente..."
 
La traduzione che avevo riportato io era stata fatta dalla pag. Facebook "Hammertime". Abbastanza diversa da quella della "Gazzetta".............

Questo il testo completo da Hammertime.

"Abbiamo supposto che la Ferrari riuscisse a raggirare il regolamento e per questo l'abbiamo punita. Il caso è chiuso. L'accordo rimarrà segreto perchè una delle parti può richiederlo e così è stato fatto. L'anno scorso abbiamo ricevuto diverse proteste da parte di alcuni team in relazione ai propulsori Maranello. Ho più volte detto loro di presentare reclamo ufficiale, ma nessuno lo ha fatto. Per questo potevamo anche non indagare, vista l'assenza di una protesta ufficiale, ma abbiamo scelto di farlo ugualmente..."
Infatti è assurdo che si sia proceduto SENZA un reclamo formale degli avversari che, giova ricordarlo, in tal caso sarebbero stati sottoposti alla STESSA verifica.

E questo la dice molto lunga sugli altri 3 motoristi...

Effettivamente comincia un pò a scocciare che gli altri, pur senza reclamo, facciano fare pelo e contropelo alla Ferrari, con tanto di "sanzione basata sulle supposizioni" (una roba che in giurisprudenza appare come una bestemmia) mentre ad altri vengono consentiti 1.000 km di test con piloti in tuta bianca che tweetavano di essere dall'altra parte del mondo, oppure galloni d'olio in camera di combustione a cui si è posto un freno solo quando anche gli altri ci sono arrivati, sistemi di correzione assetto come il "fric", cambi gomme anche a stagione in corso...

Il silenzio di Ferrari fa certamente parte degli accordi con FIA, però queste dichiarazioni di Todt che contengono continui riferimenti e punzecchiature sono davvero di troppo e andrebbero in qualche modo contenute.
 
Infatti è assurdo che si sia proceduto SENZA un reclamo formale degli avversari che, giova ricordarlo, in tal caso sarebbero stati sottoposti alla STESSA verifica.

E questo la dice molto lunga sugli altri 3 motoristi...

Esatto, il fatto che non abbiano voluto reclamare, siccome in tal caso viene sempre verificato anche il reclamante, la dice lunga. E' molto probabile che tutti avessero qualcosa da nascondere, però ha pagato solo la Ferrari, che evidentemente ha dovuto eliminare un dispositivo di dubbia regolarità, mentre gli altri, se ne avevano (e forse hanno) uno, l'hanno passata franca............
Anche il fatto che la Mercedes si sia poi tirata fuori da ogni polemica può significare qualcosa.
 
Per il piacere di discutere, il reclamo di un team non è strettamente necessario per aprire un indagine, anche perché vorrebbe dire che la federazione di sua spontanea volontà non potrebbe farlo e mi sembrerebbe un limite al suo operato. Io non capisco cosa aggiungono le parole di Todt a quello che già sapevamo e che destano clamore. Si sapeva che la Ferrari era stata sanzionata e questo era precisto proprio nel accordo che ha fatto con la Federazione.
Il sistema usato dalla federazione in realtà è usato in tanti ambiti, non è che l'accusa ha solo fumose supposizioni, ha un certo numero di riscontri che gli permettono di supporre con un certo grado di sicurezza che se prosegue nelle indagine arriva ad una colpevolezza del accusato, a questo punto si raggiunge un accordo con questo e si chiude la vicenda. Poi se vogliamo pensare che la federazione ha minacciato la Ferrari è un altro discorso, ma se il team ha scelto liberamente di accettare l'accordo non ci trovo nulla di strano o grave nelle parole di Todt che oltretutto non può dare maggiori informazioni è sia proprio per la natura di quel tipo di accordo ma anche su richiesta della Ferrari
 
Ecclestone, che negli ultimi tempi secondo me ne spara diverse, invece questa volta mi ha fatto riflettere su di un aspetto che mi era sfuggito, che tutti per tutti i gran premi che ancora sono da venire la vendita dei biglietti sono bloccate, questo si somma ad altri problemi che le organizzazioni hanno, lui per tutto questo è convinto che la stagione verrà annullata
 
Intanto le misure prese dal governo Francese dovrebbero portare a posticipare il Gp previsto a fine giugno, ancora non è arrivato il comunicato ufficiale perché probabilmente stanno cercando di capire se sia possibile farlo a porte chiuse ma come detto in precedenza senza gli incassi del pubblico e la ricaduta sul indotto per gli organizzatori resta complesso portare avanti l'evento.
A questo punto il gp di Austria del 5 luglio potrebbe essere il primo della stagione, lì farlo a porte chiuse sarebbe sostenibile perché mamma RedBull potrebbe sostenere le spese e avere anche un buon ritorno mediatico da tale attività
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto