<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io credo che Verstappen forse aveva buttato un occhio più che alla Ferrari alle Mercedes, il fatto che abbia prolungato con la RedBull mi fa pensare che nel team di stoccarda Hamilton resti anche dopo il 2020
 
Tutta la prima parte dell'articolo è praticamente identica a Chinchero del 12 dic.
https://it.motorsport.com/f1/news/b...errari-ha-il-miglior-motore-della-f1/4612653/

Solo che ci ha aggiunto il cooler del turbocompressore ...
:emoji_confused::emoji_confused:

aggiungo, premettendo che di tecnica preferisco lasciare spazio a te ed altri che sicuramente ne sanno più di me, che la PU conta ma si è visto anche che deve essere inquadrata in un discorso che riguarda la vettura in un equilibrio totale, avere solo il motore più potente non credo che nell'ottica di un mondiale con più di 20 gare su circuiti differenti sia garanzia di vittoira
 
aggiungo, premettendo che di tecnica preferisco lasciare spazio a te ed altri che sicuramente ne sanno più di me, che la PU conta ma si è visto anche che deve essere inquadrata in un discorso che riguarda la vettura in un equilibrio totale, avere solo il motore più potente non credo che nell'ottica di un mondiale con più di 20 gare su circuiti differenti sia garanzia di vittoira

Sicuramente conta tutto il "pacchetto": motore termico, parte elettrica, telaio, adattamento alle gomme.
Chi centra il tutto vince. E' noto che la Red Bull di solito ha il miglior telaio, ma finora nell'era ibrida non ha mai avuto il miglior motore. L'Honda però sembra aver coperto il gap, quindi, come ha detto anche LCDM, l'anno prossimo la Red Bull potrebbe davvero lottare per il titolo.
 
Sì, d'accordo su RB ... mi sa che quest'anno tentano l'affondo!

Anche perchè, se ci fossero solo le intenzioni e non "la sostanza", Max non avrebbe sottoscritto per così long time.
 
Comunque Max avrà un ingaggio enorme: 40 milioni di dollari/anno. Al pagamento dell'importo contribuirà anche la Honda.
 
Comunque Max avrà un ingaggio enorme: 40 milioni di dollari/anno. Al pagamento dell'importo contribuirà anche la Honda.

"Papy Jos" ha finalmente coronato il suo sogno!

Ha investito tutti i suoi ultimi 22 anni su 'sto ragazzo (ma anche la madre ha avuto il suo peso) partendo dal cortile di casa con annessa officina ...
 
Comunque Max avrà un ingaggio enorme: 40 milioni di dollari/anno. Al pagamento dell'importo contribuirà anche la Honda.
Hanno fatto un colpaccio, è fortissimo!

Il costo è altrettanto stellare, molto simile a quanto Honda pagava per Alonso.

Chissà se hanno inserito qualche clausola che gli imponga "bocca chiusa" in alcune circostanze (un difetto ancora ben evidente).

Diciamo che con Leclerc e Verstappen blindati per bene da Ferrari e RedBull per Hamilton rimane una sola strada: continuare in Mercedes oltre il 2021 o andare allo scontro frontale con i più forti due talenti del momento... Arrivo anche a dire che questi due rinnovi abbiano reso meno "forte" la posizione contrattuale di Hamilton.
 
Hanno fatto un colpaccio, è fortissimo!

Il costo è altrettanto stellare, molto simile a quanto Honda pagava per Alonso.

Chissà se hanno inserito qualche clausola che gli imponga "bocca chiusa" in alcune circostanze (un difetto ancora ben evidente).

Diciamo che con Leclerc e Verstappen blindati per bene da Ferrari e RedBull per Hamilton rimane una sola strada: continuare in Mercedes oltre il 2021 o andare allo scontro frontale con i più forti due talenti del momento... Arrivo anche a dire che questi due rinnovi abbiano reso meno "forte" la posizione contrattuale di Hamilton.
Concordo con la seconda parte del tuo post, pero' trovo esagerato l'ingaggio di Verstappen, in quanto di solito tali cifre vengono date a chi ha gia' vinto un mondiale, infatti solo Hamilton, Vettel ed Alonso sono arrivati a guadagnare oltre 30 milioni a stagione.
Verstappen e' il primo non campione a prendere tutti quei soldi.
Leclerc si ferma a "solo" 9 milioni !!
 
Verstappen e' il primo non campione a prendere tutti quei soldi.
Leclerc si ferma a "solo" 9 milioni !!

Sicuramente la cifra di Max è esagerata, da campione del mondo, mentre per Leclerc occorre dire che è al 2° anno di F.1, mentre Verstappen è al 6°.
Però indubbiamente 30 milioni di differenza sono troppi.
 
Anche vero che se a Verstappen offri "solo" 9 magari si offre a Ferrari o Mercedes.
Se a Leclerc Red Bull ne avesse offerti 40 non è detto ci sarebbe andato, avere una macchina per vincere può contare più dell'ingaggio.

Poi magari l'anno prossimo Red Bull sarà l'auto da battere, ma allo stato attuale...
 
In questo momento per RB Max è l'unica opzione per puntare al titolo a meno di spendere comunque molto per riprendersi chi?
o Ricciardo o Vettel.
Difficile ci vada ora sia Leclerc (comunque bloccato) che Hamilton.

Pagano l'errore commesso nel 2018 ovvero lasciare scappare Ricciardo (e Sainz) puntando tutto sull'olandese.
 
In questo momento per RB Max è l'unica opzione per puntare al titolo a meno di spendere comunque molto per riprendersi chi?
o Ricciardo o Vettel.
Difficile ci vada ora sia Leclerc (comunque bloccato) che Hamilton.

Pagano l'errore commesso nel 2018 ovvero lasciare scappare Ricciardo (e Sainz) puntando tutto sull'olandese.

Max non mi ha mai fatto simpatia, molto più simpatico Ric, ma per me hanno fatto bene a tenere l'olandese perchè oggi è probabilmente il più veloce pilota di F.1, insieme a Leclerc.
Anche se Hamilton resta ancora (ovviamente) il più completo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto