Anche la Haas ha superato il crash-test.
https://it.motorsport.com/f1/news/f1-haas-superati-i-crash-test-omologato-il-telaio-2020/4651484/
https://it.motorsport.com/f1/news/f1-haas-superati-i-crash-test-omologato-il-telaio-2020/4651484/
Bella iniziativa!F.2020: a Monaco e in Francia ci saranno le “Tribune Leclerc”.
https://it.motorsport.com/f1/news/l...e-dedicate-ai-suoi-tifosi-ai-gp-2020/4669474/
Bella iniziativa!
Faranno il paio con Zandvoort e Spa dove le tribune sono quasi integralmente per Max!
Sapete molto bene quale sia il mio pensiero in merito.Appena riescono a dimostrare che è la macchina a fare la differenza -(lasciando libero Bottas??) lo mollano. Se vogliono risparmiare a un certo punto comanda l azienda
Certamente in quella stagione le rotture penalizzarono un po' più Hamilton di Rosberg, il fatto che però su 20 GP non sia riuscito a fare la differenza con qualche punto di vantaggio tale da "tutelarlo" mettendolo al sicuro da guai e da imprevisti significa che a parità di auto e condizione anche un ottimo pilota qual è Rosberg può spuntarla su un campione affermato come Hamilton.ricordo che Rosberg vinse grazie a inattese rotture di Hamilton e poi da pallido campione del mondo (pari al padre Keke) scappò come un coniglio...come pure io trovo una palla clamorosa che Ham volesse venire alla Ferrari, cosa inventata da siti acchiappaclick, che purtroppo stanno imperando sul web. Se parliamo di cicli mi viene in mente che Schum ha sempre avuto contratti che lo tutelavano dalla seconda guida, cosa che non scalfisce certo la sua grandezza (e mettiamoci bene in testa che quel ciclo fu merito di Schum e non della Ferrari, perché Schum aveva voluto la sua struttura)
chiedere a Alonso .....incidentalmente quando è arrivato in Mercedes aveva già vinto un Mondiale, e pure al primo anno in F.1 è arrivato secondo a 1 punto dal celebratissimo Raikkonen. E non credo che il furbo Lauda abbia assunto uno dei tanti, e infatti i risultati si vedono. Poi c'è chi pensa che a vincere sono le automobili e non i piloti, lo stesso Drake lo pensava e infatti si sono visti i disastrosi risultati gestionali dei piloti (unica eccezione lo stesso schummy)Certamente in quella stagione le rotture penalizzarono un po' più Hamilton di Rosberg, il fatto che però su 20 GP non sia riuscito a fare la differenza con qualche punto di vantaggio tale da "tutelarlo" mettendolo al sicuro da guai e da imprevisti significa che a parità di auto e condizione anche un ottimo pilota qual è Rosberg può spuntarla su un campione affermato come Hamilton.
La storia non ci ha dato controprove ma Schumacher, che come dici tu ha costruito la Ferrari del ciclo mostruoso che abbiamo amato con le sue mani e ha sputato sangue e fatto vedere quanto fosse forte soprattutto quando le cose "non andavano" nei primi anni.
Lo stesso Vettel, in RedBull, ha dovuto scontrarsi sempre con pari opportunità con un fortissimo compagno e anche lui ha seguito la squadra nella crescita vincendo sempre e solo lui.
Hamilton ha scelto Mercedes perchè rassicurato da Lauda sul fatto di disporre per il 2014 della miglior auto del lotto, lo sapevano già ed il fatto di aver contribuito a stilare parte del regolamento tecnico e di godere di un così importante vantaggio temporale gli ha permesso di navigare a vista senza nemmeno troppa fatica.
Ciò detto è evidente che per numeri e capacità Hamilton sia uno dei migliori in griglia, personalmente, come già detto, ritengo che almeno altri 5/6 piloti avrebbero raccolto esattamente quanto ha raccolto lui nell'era Mercedes.
AKA_Zinzanbr - 17 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa