<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Penso anche io che Vettel potrebbe andare solo che in RB, più che altro per ritrovare un certo ambiente.
Max può andare solo e solamente in Mercedes, altrimenti può rimanere dov'è, ma i lattinari dovranno ricalibrare la sua paghetta
( e papi Jos vede tutto! ).
In Ferrari un Ricciardo potrebbe anche starci, anche se non so poi che tipo di accoppiata e che suddivisione di ruoli salterebbero fuori, a sicuro danno dello sviluppo vettura.

I lattinari, una volta lasciato andare Max, si ritroveranno con un vivaio di pulcini, di un livello troppo inferiore, quindi il 3° o 4° posto se lo potranno sognare.
Devono (Tanabe) per forza fare la differenza a Suzuka e nelle prossime gare, altrimenti Max taglierà la corda.
 
anche io credo che la RedBull farà di tutto per tenere Verstappen anche perchè nel vivaio non mi sembra di vedere un pilota di grandi potenzialità.Dagli ultimi rumors sembra che molti spingano Hulkenberg proprio alla scuderia austriaca per affiancare il pilota Olandese, il team però è sempre incline a considerare il secondo sedile come trampolino di lancio per un giovane del proprio vivaio e sempre leggendo starebbero tornando alte le possibilità per un ritorno di Gasly visto che sta facendo bene in Toro Rosso, il che personalmente mi farebbe pensare che sono un poco in confusione perchè prima mi togli il pilota a metà stagione, metti al suo posto uno giovanissimo che ha fatto giusto 10 gp in F1 e poi ritorni sui tuoi passi e riconfermi quello che avevi retrocesso ..mah...
 
Per quanto riguarda Vettel, penso che resterà in Ferrari anche nel 2020. Tutto considerato, non mi pare che esistano soluzioni complessivamente migliori.
Poi, a fine 2020, vedo probabile il suo ritiro, soprattutto se Leclerc continuerà a crescere, come guida ma anche come "autorevolezza", al ritmo di quest'anno.
Per la sua sostituzione, vedrei bene Ricciardo: ottimo pilota e "spalle larghe" come carattere, dote indispensabile per stare in Ferrari con Leclerc
 
starebbero tornando alte le possibilità per un ritorno di Gasly visto che sta facendo bene in Toro Rosso
Tutto sommato mi pare che Albon stia facendo non peggio di Gasly e domenica ha messo in pista una rimonta completa sino al quinto posto, massimo cui poteva aspirare. Gasly invece spesso si spegneva nelle retrovie.

Quindi che dire?
 
Tutto sommato mi pare che Albon stia facendo non peggio di Gasly e domenica ha messo in pista una rimonta completa sino al quinto posto, massimo cui poteva aspirare. Gasly invece spesso si spegneva nelle retrovie.

Quindi che dire?

io leggevo in rete (sempre da verificare poi quanto sia attendibile quello riportato ) che Gasly è rivisto bene in RedBull per il lavoro che sta facendo in ToroRosso, in effetti Albon come dici tu poi non sta facendo male in RedBull, considerando che è giovane e con poco esperienza alla spalle
 
Il punto è che pare Gasly si trovi bene in TR e non in RB?
perché se torna in RB è da capo.

Albon invece continua a fare bene come faceva in TR. E' vero sabato ha sbattuto a conferma di una vettura "difficile" da domare (e qui ulteriore conferma di come sia difficile essere compagni di fenomeni nel controllo di posteriori ballerini - chiedere per referenza ad Alesi e Berger passati sulla Benetton di Schummy).
Il risultato di domenica non ne è a mio parere stato infuenzato tornando dove doveva essere (miglior risultato utile) ovvero appena dietro MB, Ferrari (quella superstite) e Max ;)
 
Penso anche io che Vettel potrebbe andare solo che in RB, più che altro per ritrovare un certo ambiente.
Max può andare solo e solamente in Mercedes, altrimenti può rimanere dov'è, ma i lattinari dovranno ricalibrare la sua paghetta
( e papi Jos vede tutto! ).
In Ferrari un Ricciardo potrebbe anche starci, anche se non so poi che tipo di accoppiata e che suddivisione di ruoli salterebbero fuori, a sicuro danno dello sviluppo vettura.

I lattinari, una volta lasciato andare Max, si ritroveranno con un vivaio di pulcini, di un livello troppo inferiore, quindi il 3° o 4° posto se lo potranno sognare.
Devono (Tanabe) per forza fare la differenza a Suzuka e nelle prossime gare, altrimenti Max taglierà la corda.

Si, se Max va in Mercedes sicuro riprendono Vettel. Ma tutto ciò nel 2021, perchè Bottas ha un contratto (annuale) 2020.
 
Penso anche io che Vettel potrebbe andare solo che in RB, più che altro per ritrovare un certo ambiente.
Max può andare solo e solamente in Mercedes, altrimenti può rimanere dov'è, ma i lattinari dovranno ricalibrare la sua paghetta
( e papi Jos vede tutto! ).
In Ferrari un Ricciardo potrebbe anche starci, anche se non so poi che tipo di accoppiata e che suddivisione di ruoli salterebbero fuori, a sicuro danno dello sviluppo vettura.

I lattinari, una volta lasciato andare Max, si ritroveranno con un vivaio di pulcini, di un livello troppo inferiore, quindi il 3° o 4° posto se lo potranno sognare.
Devono (Tanabe) per forza fare la differenza a Suzuka e nelle prossime gare, altrimenti Max taglierà la corda.
Io non vedo altre possibilita' per Vettel.
Sarebbe assurdo andare in Red BUll con Verstappen ed inoltre in caso di partenza dell'olandese dubito che possano fare un offerta che si avvicina all'ingaggio attuale di Vettel.
Penso comunque che anche Verstappen al momento non abbia possibilita' di andare ne' in Mercedes ne' in Ferrari. Solo un'eventuale partenza di Hamilton dalla Mercedes nel 2021 potrebbe rimettere in movimento il mercato dei piloti Top.

Per quanto riguarda la Ferrari, nel caso Vettel decidesse di lasciare il team, vedrei bene Hulkenberg. Mi piacerebbe anche Ricciardo ma sicuramente non possono offrire 20 milioni ad un pilota che dovrebbe fare il secondo a Leclerc.
 
Ultima modifica:
Binotto ha annunciato che la vettura 2020 sarà...... "un'evoluzione della monoposto 2019. L'outwash rimarrà". Scusate ma non ricordo dove l'ho letto.
 
Penso comunque che anche Verstappen al momento non abbia possibilita' di andare ne' in Mercedes ne' in Ferrari. Solo un'eventuale partenza di Hamilton dalla Mercedes nel 2021 potrebbe rimettere in movimento il mercato dei piloti Top.

A contratti rispettati nel 2020 non si muove nessuno nè in Mercedes nè in Ferrari. Ora hanno tutti un contratto 2020.
Ma non si sa mai.............si possono pagare penali, oppure può essere il pilota stesso che rinuncia a un anno di contratto, accordandosi con la squadra.
 
considerando che il 15 marzo 2020 comincerà il mondiale ma un mese prima probabilmente ci saranno i test a barcellona vuol dire che un team come Ferrari o Mercedes cambierebbe uno dei piloti 4 mesi prima (se la sostituzione avviene ora altrimenti anche meno) che inizi l'attività in pista, francamente mi sembra veramente improbabile e se accadesse sarebbe per uno strappo da parte di qualcuno.
 
Capisco tutto, ma per me Toto Wolff ha un grande problema davanti a sè: Verstappen.
Lui - comunque sia - deve prenderselo in scuderia, altrimenti il ragazzo gli si gira contro, indipendentemente da dove si collocherà.
Il secondo problema di Toto è Hamilton, che inizia la fase calante ...

Ah, ho trovato un grafico interessante... lo posto anche se però non lo capisco molto
Yy9Oy5R.png

Vorrei capire una cosa: ma è possibile che la curva in grigio sia così distante da tutte le altre?
 
considerando che il 15 marzo 2020 comincerà il mondiale ma un mese prima probabilmente ci saranno i test a barcellona vuol dire che un team come Ferrari o Mercedes cambierebbe uno dei piloti 4 mesi prima (se la sostituzione avviene ora altrimenti anche meno) che inizi l'attività in pista, francamente mi sembra veramente improbabile e se accadesse sarebbe per uno strappo da parte di qualcuno.
Per quello non penso ci siano problemi.

In questo momento il sedile piu' caldo e' sicuramente quello di Vettel.
Immagino che il tedesco non stia gradendo la situazione che si e' creata in Ferrari e non penso che gradisca di iniziare una nuova stagione rischiando fortemente di essere il secondo pilota del team.
Io temo che stiano meditando/concordando una cessione del contratto consensuale, qualunque sia l'evoluzione delle prox 5 gare.
 
Capisco tutto, ma per me Toto Wolff ha un grande problema davanti a sè: Verstappen.
Lui - comunque sia - deve prenderselo in scuderia, altrimenti il ragazzo gli si gira contro, indipendentemente da dove si collocherà.
Il secondo problema di Toto è Hamilton, che inizia la fase calante ...

Ah, ho trovato un grafico interessante... lo posto anche se però non lo capisco molto Vedi l'allegato 11354
Vorrei capire una cosa: ma è possibile che la curva in grigio sia così distante da tutte le altre?

non riesco a capire sull'asse verticale che dato viene preso in esame.
In effetti ora la Mercedes sul fronte dei piloti per il futuro è quella messa peggio, nel senso che Ferrari ha Leclerc, RedBull ha Verstappen, mentre Mercedes ha Hamilton che anagraficamente parlando non è paragonabile a questi, Bottas non sembra avere le caratteristiche per essere il pilota di riferimento e poi ha giovani piloti che però ancora non sono stati messi alla prova su di una vettura da vittoria
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto