<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
zona Ferrari fu usata la parola "coniglio"

La parola coniglio non so se la usarono in Ferrari (certo non Forghieri, che stimava moltissimo Lauda).
Credo che la usò solo il settimanale Autosprint quando riempì la rivista di articoli sulla paura del coraggio e il coraggio della paura.

Aggiungo che Lauda era noto per la sua estrema schiettezza e sincerità, quindi a tutto quello che ha detto nella sua vita ci credo.
 
Ricordo bene che su Niki l'epiteto che girava di più (erano tempi meno politically correct) faceva riferimento al denaro e non tanto al ritiro del '76.

Il Drake si inalberò perché Niki voleva tanti soldi che Ferrari non voleva scucire.
Viceversa la Parmalat (ribattezzata Granalat!) di Tanzi versò parcchi dollari e con Alfa ed Ecclestone si fece l'affare.

Memorabile la vignetta di Vallese (ah ritrovarla) con Chiti nei panni di S.Giuseppe con in braccio Niki in quelli del bambino, che dice "Bono Nicola che arrivano i Re magi".
I magi con la valigia sono Tanzi e ... non mi ricordo ma era consigliere fidato.
 
Se ti accontenti di questa... :emoji_sweat_smile:

2.jpg
 
Ricordo bene che su Niki l'epiteto che girava di più (erano tempi meno politically correct) faceva riferimento al denaro e non tanto al ritiro del '76.

Il Drake si inalberò perché Niki voleva tanti soldi che Ferrari non voleva scucire.
Viceversa la Parmalat (ribattezzata Granalat!) di Tanzi versò parcchi dollari e con Alfa ed Ecclestone si fece l'affare.

Memorabile la vignetta di Vallese (ah ritrovarla) con Chiti nei panni di S.Giuseppe con in braccio Niki in quelli del bambino, che dice "Bono Nicola che arrivano i Re magi".
I magi con la valigia sono Tanzi e ... non mi ricordo ma era consigliere fidato.
la storia dice invece che Lauda se ne andò perché Ferrari preferiva Carlos Reutemann e rifiutò un contratto Ferrari uguale a quello che gli offriva il nuovo team. Era una questione diversa dai puri soldi, già minata dalla ricerca di Fittipaldi per sostituirlo dopo l'incidente al Nurburgring. Sotto un certo punto di vista Ferrari ne fu felice perché poteva dimostrare con un pilota diverso che a vincere fossero le macchine e non i piloti
 
Per il mercato piloti 2020 vi ricordo che c'è questo argomento.

La situazione al momento è molto fluida. C'è la conferma di Bottas per 1 anno.
Per quanto riguarda gli altri big, quasi tutti hanno un contratto fino al 2020, ma non si sa mai......
Si attende la “blindatura” di Leclerc in Ferrari, vedremo fino a quando.
 
La parola coniglio non so se la usarono in Ferrari (certo non Forghieri, che stimava moltissimo Lauda).
Credo che la usò solo il settimanale Autosprint quando riempì la rivista di articoli sulla paura del coraggio e il coraggio della paura.

Aggiungo che Lauda era noto per la sua estrema schiettezza e sincerità, quindi a tutto quello che ha detto nella sua vita ci credo.

salvo che quello scritto da Autosprint era (o forse anche è) approved in Maranello...e notoriamente fa il lavoro sporco di far giubilare i piloti
 
Secondo me anche Max inizia a scalpitare:
http://autosprint.corrieredellospor..._bull_cambia_o_2020_sara_un_altro_anno_perso/

il dubbio che con RB non s'arrivi a nulla cresce.
Dopo tutto in realtà a parte Hamilton in MB agli altri solo briciole.

Lo comprendo, a me sembra che la RedBull cambia motorista ma i risultati sono gli stessi , io se fossi in lui a giugno della prossima stagione tirerei le somme e se l'andazzo è sempre questo mi guarderei intorno visto i tanti sedili che si potrebbero libererà
 
Intanto la situazione di Hulkenberg tiene banco nelle discussioni per il mercato 2020. I rumors più 'ambiziosi' lo vedono in Ferrari al posto di Vettel, francamente mi sembra fantascienza anche perché Vettel ha un anno di contratto , c'è da dire che però in RedBull un sedile ancora è libero ,chissà magari Vettel ritorna in casa e a quel punto la Ferrari scegli il tedesco per fare da compagno di Leclerc.
Ipotesi un poco più plausibile è quella del Alfa Romeo, da quanto si legge il team vorrebbe Hulkenberg perché pilota che porta punti però la Ferrari ora considera quel sedile un posto dove far crescere i talenti dell'academy ,ed inoltre il nome del giovane Shumacher è sempre un richiamo che fa gola a tutto il paddock e lui stesso ha parlato di possibilità per il 2020 in F1, pensare alla Ferrari mi sembra eccessivo ma l'Alfa sarebbe invece più realistico.
 
Intanto la situazione di Hulkenberg tiene banco nelle discussioni per il mercato 2020. I rumors più 'ambiziosi' lo vedono in Ferrari al posto di Vettel, francamente mi sembra fantascienza anche perché Vettel ha un anno di contratto , c'è da dire che però in RedBull un sedile ancora è libero ,chissà magari Vettel ritorna in casa e a quel punto la Ferrari scegli il tedesco per fare da compagno di Leclerc.
Ipotesi un poco più plausibile è quella del Alfa Romeo, da quanto si legge il team vorrebbe Hulkenberg perché pilota che porta punti però la Ferrari ora considera quel sedile un posto dove far crescere i talenti dell'academy ,ed inoltre il nome del giovane Shumacher è sempre un richiamo che fa gola a tutto il paddock e lui stesso ha parlato di possibilità per il 2020 in F1, pensare alla Ferrari mi sembra eccessivo ma l'Alfa sarebbe invece più realistico.

Io penso che Vettel andando in Red Bull finirebbe per fare il 2° di Verstappen (salvo che Max vada in Mercedes....). Quindi non cambierebbe nulla rispetto a restare in Ferrari.
Quindi per lui o accettazione della conferma, ma con ruolo tendenziale di seconda guida, o ritiro, o Red Bull solo se Verstappen se ne va.
 
Ultima modifica:
Io penso che per Vettel andando in Red Bull finirebbe per fare il 2° di Verstappen (salvo che Max vada in Mercedes....). Quindi non cambierebbe nulla rispetto a restare in Ferrari.
Quindi per lui o accettazione della conferma, ma con ruolo tendenziale di seconda guida, o ritiro, o Red Bull solo se Verstappen se ne va.

anche io la penso come te, per me Vettel resterà , forse un ipotetico ritorno in RedBull lo riporterebbe in un team dove si sente più a casa rispetto alla Ferrari e anche dovendo fare da spalla a Verstappen lo farebbe in un altro clima, ma credo sia fantascienza
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto