<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Forse il motivo del divorzio RB / AM và cercato in una nuova presa di posizione di Honda ...
Girano tante voci.

Come da altro topic la casa Inglese versa in una condizione Finanziaria molto delicata che ha portato all'ingresso di nuovi azionisti, probabilmente l'impegno economico con RedBull non era più sostenibile mentre ora con Stroll possono utilizzare il team proprietario
 
Forse il motivo del divorzio RB / AM và cercato in una nuova presa di posizione di Honda ...
Girano tante voci.

Beh, penso che il motivo sia solo da ricollegare al fatto che Stroll ora è co-proprietario e presidente esecutivo di Aston Martin, quindi chiaro che avrebbe portato il marchio sulla Racing Point.
Una volta messo il marchio sulla RP doveva toglierlo per forza dalla RB. Il tutto si farà però a fine anno.
 
Ultima modifica:
Alonso: improvvisamente ri-tira fuori la famosa frase GP2 engine ...

https://it.motorsport.com/f1/news/a...ca-alla-honda-doveva-restare-privata/4679138/

Ovvio l'obbiettivo che doveva "centrare" e altrettanto ovvia e solerte la risposta di Honda:
https://www.formulapassion.it/motor...eto-honda-500-miglia-indianapolis-478591.html

Certo che ha una faccia tosta!!!
:emoji_blush::emoji_blush:

Sta provando a "rifarsi una verginità"...

Come pilota è fortissimo, e lo dimostra ovunque vada a gareggiare, a livello di sparate e dichiarazioni è invece sempre stato molto debole, inopportuno, goffo e pesante.

Questa mossa di Honda (il veto) era ampiamente attesa e sta comunque facendo un GRAN rumore.

Chi semina vento raccoglie tempesta, spero che Verstappen non segua le orme di Alonso (a livello di comunicazione) ma solo a livello di skills di guida...
 
Penso che per Alonso la F.1 sia ormai preclusa. Chi mai lo vorrà ancora? Peccato perchè come pilota penso sia ancora tra migliori 4-5 del mondo.
 
Penso che per Alonso la F.1 sia ormai preclusa. Chi mai lo vorrà ancora? Peccato perchè come pilota penso sia ancora tra migliori 4-5 del mondo.

Beh, detta così ...
siccome credo anche io che lui sia convinto di essere ancora fortissimo (e io sono con lui ...) avendo visto l'ingaggio RECORD di un pischerla come Verstappen, avrà reagito di conseguenza.
Magari pensa che qualcuno lo ingaggi sui 60mln di dollari, dollaro più dollaro meno.
Dopotutto, in quel "circo" in cui è stato (McL) prima di scomparire ... quanti gliene spillava ai poveri Jappo? E ha avuto persino il coraggio di prenderli in giro e/o sedersi al bordo pista a prendere il sole!
Puro ego, veramente allo stato puro ...

Aggiungo una cosa: lui ha strappato con i jappo di Honda, e non con la scuderia McL !
Quindi questo suo ritornare su certi nomi, senza farne altri, è un po come un riproporsi al Team inglese, ma certamente non per questo 2020 che purtroppo saranno ancora col Renault, ma per il 2021 ! Quando Key avrà a disposizione il PU Mercedes ...
 
Ultima modifica:
Attenzione... Siamo a una settimana (o poco più) dall'inizio dei test: il 19 febbraio si comincia (anche se per quest'anno i gg di test saranno 3+3)...

E questa settimana presentano tutte le auto, quindi avremo di che gioire (da appassionati)!

Coraggio, l'inverno (della F1) sta finendo!

P.S. Intanto Leclerc settimana scorsa ha fatto 130 giri a Jerez con pneu + cerchi 18" in configurazione 2021.
 
Intanto è arrivata la notizia ufficiale, c'è stata una riunione tra la FIA e gli organizzatori del Gp di Cina ed è stato deciso di posticipare il Gran Premio a data da destinarsi monitorando la situazione sanitaria assieme agli enti proposti.
Tutto può essere ma temo che questo GP sarà difficile da svolgere sia perche la situazione sanitaria è complessa e non di facile risoluzione e sia perchè il calendario è gia fitto, trovare un week end utile organizzando tutti gli spostamenti e via dicendo non credo sia di facile realizzazione
 
Intanto è arrivata la notizia ufficiale, c'è stata una riunione tra la FIA e gli organizzatori del Gp di Cina ed è stato deciso di posticipare il Gran Premio a data da destinarsi monitorando la situazione sanitaria assieme agli enti proposti.
Tutto può essere ma temo che questo GP sarà difficile da svolgere sia perche la situazione sanitaria è complessa e non di facile risoluzione e sia perchè il calendario è gia fitto, trovare un week end utile organizzando tutti gli spostamenti e via dicendo non credo sia di facile realizzazione

Secondo me lo annulleranno, perché non credo che la situazione si possa normalizzare in pochi mesi.
Magari, io lo spero, per tutti, non solo per gli sfortunati cinesi e per la sfortunatissima città dove si è sviluppato il virus.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto