eta*beta
0
30k€ per una seminuova come la tua vecchia OB... e passa la nostalgia...Sissignore
30k€ per una seminuova come la tua vecchia OB... e passa la nostalgia...Sissignore
La mia seppur breve esperienza mi porta a darti ragione, però devo obbiettivamente darla anche a Mauro quando si lamenta delle prestazioni del suo ex calesse, dal cambio fino alla cavalleria (o meglio ronzineria). Vero anche che Eyesight sia migliorabile.Mi dissocio sul concetto che la trazione Subaru dia benefici solo su mulattiere o su neve.
Una ciofeca e mi fermo. Era di mia cognata che non va in autostrada figuriamoci per sentieri (chissà mai perché se l’era comprata). La prima volta che l’ho guidata volevo abbandonarla per strada...Quindi confermi una differenza con Subaru?
Ogni tanto faccio una ricerca per vedere cosa si trova, non lo nascondo.30k€ per una seminuova come la tua vecchia OB... e passa la nostalgia...
Credo che quella che ho trovato sia l'ultima con pochi km... ma come scrivevo sopra... una xf mi obnubila ultimamente...vedere cosa si trova,
Quello che successe a me all'ombra de monte Penice, salvati dal minidumper Goldoni...volevo abbandonarla per strada...
Le due Suzuki alte (Vitara e ancora più S-Cross)
E' un po' più alta da terra del Vitara e dentro è un po' "più macchina". Vitara è molto modaiola, lo vedi anche dalla possibilità di gestire i colori degli interni, S-Cross è più "seria" (è pure meglio accessoriata e come prezzo reale viene un po' meno)Mi ha incuriosito quel ''...e ancora più S-Cross''. Quale vantaggio ha la S-Cross rispetto alla Vitara? Potrebbe essermi utile se dovessi pensare ad una delle due. L'altezza da terra mi sembra sia identica.
Grazie
Roberto
I dati reperibili in rete danno 18 centimetri per entrambe, probabile non siano corretti.E' un po' più alta da terra del Vitara
Chiedo scusa, mi devo correggere dop aver controllato i ctaloghi (son quelli di fine 2018 - inizio 2019, non so se poi sono stati cambiati)I dati reperibili in rete danno 18 centimetri per entrambe, probabile non siano corretti.
Nel mio caso avrebbe una certa importanza, perché sono solito girare per l'appennino, ed una prestazione superiore sui sentieri, potrebbe farmi chiudere un occhio riguardo a qualche cv in meno e ad un consumo un poco più alto.
Pronti via!Se navighi un po' in rete trovi decine di video e link U.S.A dedicate all'OB off road.
Vedo però che l'altezza da terra è inferiore di 2 centimetri rispetto alle sorelle più piccole. Ma a parte questo, che non sarebbe determinante, leggo che misura 4.82, piuttosto impegnativa per un utilizzo quotidiano, trovavo già parecchio ''al limite'' le dimensioni della Forester, con una OB sarebbe una discreta lavorata solo farla uscire e rientrare dal garageSubaru la OB Free
A proposito dell'alternativa Vitara (scusate se nella sezione Subaru prendo in considerazione un marchio diverso), ho fatto caso che da oggi configurando la Hybrid, la si può avere anche con il cambio automatico, cosa che fino a ieri non era possibile. Mi pare che in rete non ci sia nessuna notizia in merito.Vitara
Parcheggio ogni giorno la sorella ribassata legacy sia in box che nel costipato parcheggio del policlinico... no prob...Vedo però che l'altezza da terra è inferiore di 2 centimetri rispetto alle sorelle più piccole. Ma a parte questo, che non sarebbe determinante, leggo che misura 4.82, piuttosto impegnativa per un utilizzo quotidiano, trovavo già parecchio ''al limite'' le dimensioni della Forester, con una OB sarebbe una discreta lavorata solo farla uscire e rientrare dal garage. In ogni caso per le mulattiere e l'off vero e proprio, ho in programma di dotarmi di qualcosa di più specialistico, mentre il mezzo in questione deve essere un'auto comoda in città e un versatile 4x4 quando salgo per qualche tranquillo giretto esplorativo e sulla neve.
deadmanwalking - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 27 giorni fa