<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester 2016 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Forester 2016

Matteomatte2.0 ha scritto:
Beh niente male, vediamo l'anno prossimo quando la Legacy compirà i 10 anni, in lizza c'è anche la Levorg anche se il 1600 non mi convince del tutto.

A giugno, almeno in Giappone, dovrebbe uscire la Levorg STI per cui si vocifera un motore 2.0 turbo da 340 CV...
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
gran bella macchina, l'avevo provata e va davvero bene, l'accoppiata motore e cambio è notevole, sono curioso sui consumi, appena puoi postali (anche se prima di rodare per benino il motore ci vorranno qualche decina di migliaia di km)

La turbo sta intorno ai 10/12km/l ma parlo della versione con 280cv, la benzina normale appena arriva (a luglio) scopriro' i consumi ^_^

Beh niente male, vediamo l'anno prossimo quando la Legacy compirà i 10 anni, in lizza c'è anche la Levorg anche se il 1600 non mi convince del tutto.
A me è piaciuta tantissimo, motore, cambio ed assetto, meno spazio a bordo e bagagliaio e dotazioni di sicurezza inferiori alla outback, ma per il resto è OK... IMHO...
 
hardhu ha scritto:
A giugno, almeno in Giappone, dovrebbe uscire la Levorg STI per cui si vocifera un motore 2.0 turbo da 340 CV...

Addirittura piu' cv della STI...probabilmente avra' il DIT ed ogni optional della STI di serie e forse il widebody.

http://www.subaru.jp/levorg/sti/
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
gran bella macchina, l'avevo provata e va davvero bene, l'accoppiata motore e cambio è notevole, sono curioso sui consumi, appena puoi postali (anche se prima di rodare per benino il motore ci vorranno qualche decina di migliaia di km)

La turbo sta intorno ai 10/12km/l ma parlo della versione con 280cv, la benzina normale appena arriva (a luglio) scopriro' i consumi ^_^

Beh niente male, vediamo l'anno prossimo quando la Legacy compirà i 10 anni, in lizza c'è anche la Levorg anche se il 1600 non mi convince del tutto.
Questa, dicevo, è sottomotorizzata, non la 300 cavalli :D
 
hardhu ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
Beh niente male, vediamo l'anno prossimo quando la Legacy compirà i 10 anni, in lizza c'è anche la Levorg anche se il 1600 non mi convince del tutto.

A giugno, almeno in Giappone, dovrebbe uscire la Levorg STI per cui si vocifera un motore 2.0 turbo da 340 CV...

e ho visto, io mi accontenterei del DIT da 240 cv, ma nulla...
 
pi_greco ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
gran bella macchina, l'avevo provata e va davvero bene, l'accoppiata motore e cambio è notevole, sono curioso sui consumi, appena puoi postali (anche se prima di rodare per benino il motore ci vorranno qualche decina di migliaia di km)

La turbo sta intorno ai 10/12km/l ma parlo della versione con 280cv, la benzina normale appena arriva (a luglio) scopriro' i consumi ^_^

Beh niente male, vediamo l'anno prossimo quando la Legacy compirà i 10 anni, in lizza c'è anche la Levorg anche se il 1600 non mi convince del tutto.
A me è piaciuta tantissimo, motore, cambio ed assetto, meno spazio a bordo e bagagliaio e dotazioni di sicurezza inferiori alla outback, ma per il resto è OK... IMHO...

sto ancora aspettando che mi chiamino per il test drive...
 
Salve a tutti! mi chiamo Lorenzo e sono nuovo del forum. E' un po' che lo seguo e mi sono finalmente deciso ad iscrivermi, spinto soprattutto dall'intenzione di acquistare un nuovo veicolo. Anticipo che l'acquisto (semmai avverrà) non sarà prima di gennaio 2017 quindi c'è ancora tempo...ma bando alle ciance.
Ho fatto un bel po' di giri per vari concessionari e la Sub Forester mi ha impressionato (l'intenzione sarebbe la 2.0D Style o Sportstyle con cambio manuale).
A detta del venditore ha una meccanica eccellente, il nuovo restyling mi piace, la linea la trovo molto semplice e lineare ma non per questo banale o noiosa. Gli interni non sono malvagi e la trovo molto comoda...
ma poi sono andato ad informarvi sui vari forum e ho letto cose che voi umani...: filtri FAP che danno problemi motori da rifare a 100k km, alcuni lamentano mancanza di tenuta di strada...oltre ad una miriade di problemi "minori". Arrivando al punto vorrei porvi 2 domande:
la consigliereste come auto da tenere 10 - 12 anni per una famigliola felice?
Il venditore mi dice che col manuale stando attento posso fare 16-17 ( 18 ) km/l: è veritiero?
Saluti!!! Complimenti al Forum!!
 
-Lorenzo- ha scritto:
Salve a tutti! mi chiamo Lorenzo e sono nuovo del forum. E' un po' che lo seguo e mi sono finalmente deciso ad iscrivermi, spinto soprattutto dall'intenzione di acquistare un nuovo veicolo. Anticipo che l'acquisto (semmai avverrà) non sarà prima di gennaio 2017 quindi c'è ancora tempo...ma bando alle ciance.
Ho fatto un bel po' di giri per vari concessionari e la Sub Forester mi ha impressionato (l'intenzione sarebbe la 2.0D Style o Sportstyle con cambio manuale).
A detta del venditore ha una meccanica eccellente, il nuovo restyling mi piace, la linea la trovo molto semplice e lineare ma non per questo banale o noiosa. Gli interni non sono malvagi e la trovo molto comoda...
ma poi sono andato ad informarvi sui vari forum e ho letto cose che voi umani...: filtri FAP che danno problemi motori da rifare a 100k km, alcuni lamentano mancanza di tenuta di strada...oltre ad una miriade di problemi "minori". Arrivando al punto vorrei porvi 2 domande:
la consigliereste come auto da tenere 10 - 12 anni per una famigliola felice?
Il venditore mi dice che col manuale stando attento posso fare 16-17 ( 18 ) km/l: è veritiero?
Saluti!!! Complimenti al Forum!!
Ciao Lorenzo e benvenuto!

Non conosco la Forester di persona, ho provato solo legacy (90Mm in due anni e mezzo) outback e levorg.

Credo di avere sollevato io per primo il problema del FAP che rigenerava troppo spesso, altri hanno avuto addirittura bisogno dell'assistenza tecnica. Il mio motore, l'?5, è molto sensibile al tipo di gasolio ed all'uso, rigenerando nel peggiore dei casi poco sopra i 100km dalla volta precedente ad un massimo di oltre 900...

Per il resto sono soddisfatto, qualche magagna elettronica risolta in garanzia e senza fermo macchina, i miei consumi (tanta autostrada durante la quale talora rigenera in modo spontaneo e conrinuo) è di 21 km/l. Dipende molto dall'auto, dallo stile di guida e dalla manutenzione (anche solo la pressione gomme cambia ovviamente in consumi).

Per il resto... penso che potrei, in futuro riprendere una Subaru, anche se non c'è più la legacy...
 
:thumbup:
Grazie per le info!
Ho guardato anche CX-5 col 2.2 Skyactive (che però so che ha problemi di livelli di olio che si innalzano), CR-V (grande macchina!) che però ha una trazione AWD molto "blanda" se mi spiego e che si rinnoverà nel 2017 quindi sarà da valutare più in là, l'Outlander che ha dei consumi un po' esagerati col 2.2D, il RAV-4 2016 che lo fanno solo Hybrid col 4WD (mannaggia) e infine il Kuga che...non mi fa impazzire. Quindi per ora tra le jap rimane solo la Subaru...non senza alcuni dubbi!
 
:thumbup:
Grazie per le info!
Ho guardato anche CX-5 col 2.2 Skyactive (che però so che ha problemi di livelli di olio che si innalzano), CR-V (grande macchina!) che però ha una trazione AWD molto "blanda" se mi spiego e che si rinnoverà nel 2017 quindi sarà da valutare più in là, l'Outlander che ha dei consumi un po' esagerati col 2.2D, il RAV-4 2016 che lo fanno solo Hybrid col 4WD (mannaggia) e infine il Kuga che...non mi fa impazzire. Quindi per ora tra i miei marchi preferiti rimane solo la Subaru...non senza alcuni dubbi!
 
-Lorenzo- ha scritto:
:thumbup:
Grazie per le info!
Ho guardato anche CX-5 col 2.2 Skyactive (che però so che ha problemi di livelli di olio che si innalzano), CR-V (grande macchina!) che però ha una trazione AWD molto "blanda" se mi spiego e che si rinnoverà nel 2017 quindi sarà da valutare più in là, l'Outlander che ha dei consumi un po' esagerati col 2.2D, il RAV-4 2016 che lo fanno solo Hybrid col 4WD (mannaggia) e infine il Kuga che...non mi fa impazzire. Quindi per ora tra i miei marchi preferiti rimane solo la Subaru...non senza alcuni dubbi!
di fiore in fiore, qualcuno meglio (la mazda per il motore) o la honda (mezzo molto equilibrato), e la mitsu o la toy, ognuna con pro evidenti...conosco meno la kuga di cui mi ha parlato bene un amico che se ne intende, non ti consiglio nulla, hai già le tue idee...
 
pi_greco ha scritto:
-Lorenzo- ha scritto:
:thumbup:
Grazie per le info!
Ho guardato anche CX-5 col 2.2 Skyactive (che però so che ha problemi di livelli di olio che si innalzano), CR-V (grande macchina!) che però ha una trazione AWD molto "blanda" se mi spiego e che si rinnoverà nel 2017 quindi sarà da valutare più in là, l'Outlander che ha dei consumi un po' esagerati col 2.2D, il RAV-4 2016 che lo fanno solo Hybrid col 4WD (mannaggia) e infine il Kuga che...non mi fa impazzire. Quindi per ora tra i miei marchi preferiti rimane solo la Subaru...non senza alcuni dubbi!
di fiore in fiore, qualcuno meglio (la mazda per il motore) o la honda (mezzo molto equilibrato), e la mitsu o la toy, ognuna con pro evidenti...conosco meno la kuga di cui mi ha parlato bene un amico che se ne intende, non ti consiglio nulla, hai già le tue idee...
Nono, anzi!! Io cerco consigli!! :) :)
non è facile districarsi nel panorama mondiale dell'auto soprattutto se non si hanno esperienze come me! Secondo me i consigli di chi l'esperienza l'ha avuta sono TUTTI ben accetti... poi semmai sta a me valutarli!
 
Back
Alto