<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU) | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non credo sia un downgrade,
Arrivare alla 508 dalla tua Legacy, ignorando il discorso trazione e disposizione del motore, non è assolutamente un downgrade, anzi, sotto diversi aspetti è un upgrade.

Per Andrea da 320 a 508 ... sarebbe un downgrade così come lo è stato per me. Downgrade per altro compensato da una serie di altre valutazioni: percorrenza e svalutazione per Andrea, prezzo sostenibile e praticità d’uso nel mio caso, tanto per dire le prime che mi vengono in mente. Io a dire il vero ho guadagnato anche in trazione mantenendo una disposizione classica del powertrain, ma non è stato indolore sotto tanti altri profili.
 
Ultima modifica:
Condivido. Inoltre ho notato che da un po di anni il seg D e quello E come dimensioni sono sovrapponibili. Peugeot ed Opel sfiorano i 5m . Ormai sono le A6 di due generazioni fa'
 
Per Andrea da 320 a 508 ... sarebbe un downgrade
Non discuto i contenuti tecnici e tecnologici, ma sugli aspetti d'uso, in primis sicurezza (attiva e passiva) e volumetria interna... ci sono aspetti valutabili... sono ottimi mezzi parzialmente paragonabili, in sostanza molto diversi, il che rende ogni paragone poco significativo... IMHO...
 
No affatto! E ribadisco che sono più che soddisfatto della X1, però la OB per il mio uso era (quasi) la quadratura del cerchio.
Lo è per me la mia legacy. Cambio manuale (che io preferisco anche se deidererei spaziatura e finale diverso, con sesta di potenza), trasmissione tutta a differenziali senza frizioni, motore di consumi/potenza ragionevole, assetto davvero condidente/appagante... buona resa degli bagagliaio/interni/climatizzazione/audio/sedili etcetc con tanti limiti scritti e riscritti a cui mi sono abituato, ma anche no...
 
Per Andrea da 320 a 508 ... sarebbe un downgrade

Siamo sicuri?? Premetto di non essere mai salito sulla 508 ma mi sono guardato qualche foto e filmato....sembra davvero ben fatta e pure con "chicche"...non vedo proprio tutto sto downgrade rispetto ad una F30, trazione posteriore a parte e motoristicamente BMW probabilmente offrira' sempre qualcosina in piu', specie sui diesel, per il resto.....poi, ripeto, non ci sono mai saluto, magari gli interni sono di cartone.....
 
Non discuto i contenuti tecnici e tecnologici, ma sugli aspetti d'uso, in primis sicurezza (attiva e passiva) e volumetria interna... ci sono aspetti valutabili... sono ottimi mezzi parzialmente paragonabili, in sostanza molto diversi, il che rende ogni paragone poco significativo... IMHO...


Purtroppo il contenuto tecnico è determinante per un appassionato. Sul discorso " passi da bmw a peugeot" dettadetme così me la rido perché OGGI gli interni peugeot rischiano di essere migliori dei Bmw ma quanto a guida,tecnica ecc ecc sono mondi opposti. Di fatto se ne prenderà nel caso opportuna coscienza
 
Siamo sicuri?? Premetto di non essere mai salito sulla 508 ma mi sono guardato qualche foto e filmato....sembra davvero ben fatta e pure con "chicche"...non vedo proprio tutto sto downgrade rispetto ad una F30, trazione posteriore a parte e motoristicamente BMW probabilmente offrira' sempre qualcosina in piu', specie sui diesel, per il resto.....poi, ripeto, non ci sono mai saluto, magari gli interni sono di cartone.....


No,vedi post sopra. Mauro intende quello che è. C'è un downgrade ENORME ( e se ce l'hai.con Bmw mi spiace per te ). Come si fa a paragonare un veicolo tecnicamente studiato con uno costruito negli standard più standard dello standard?.Però come rapporto prezzo/spazio/fruibilita' ha un suo perché.
 
Lo è per me la mia legacy. Cambio manuale (che io preferisco anche se deidererei spaziatura e finale diverso, con sesta di potenza), trasmissione tutta a differenziali senza frizioni, motore di consumi/potenza ragionevole, assetto davvero condidente/appagante... buona resa degli bagagliaio/interni/climatizzazione/audio/sedili etcetc con tanti limiti scritti e riscritti a cui mi sono abituato, ma anche no...

Ho avuto per diversi anni una Legacy SW manuale seconda generazione per uso da strapazzo, acquistata usata e venduta con oltre 200.000 miglia sul groppone....interni perfetti (con tutto che ci portavo il cane a spasso), niente scricchiolii....per me al pari di una Mercedes W124 come longevita'....
 
La sw integrale con qualche cm di altezza è semplicemente perfetta
a nafta restano le V...0XC e le allroad... ma se potessi girare per strade e stradine reputerei appetibile anche la OB 2.5i... ma per chi come me fa tanta autostrada... meglio una SW bassa... e se possibile assettata... ma per quello che si trova in giro occorre svenarsi...
 
Ho avuto per diversi anni una Legacy SW manuale seconda generazione per uso da strapazzo, acquistata usata e venduta con oltre 200.000 miglia sul groppone....interni perfetti (con tutto che ci portavo il cane a spasso), niente scricchiolii....per me al pari di una Mercedes W124 come longevita'....
Lo spero anche della mia (V serie) mi preoccupano il BD, il giunto viscoso e tante sciocchezze elettroniche...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto