<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il BD è noto per la sua lentezza a raggiungere la temperatura di esercizio e questo in parte giustifica la rumorosità a freddo. Del benzina non ho esperienza, però se tanto mi dà tanto...credo ti ci dovrai abituare. Magari al primo tagliando chiedi un olio diverso/migliore.
Non vorrei che sia quel Motul del cavolo
Cque quanto prima faccio un salto a Vicenza a far vedere il motore , la sfortuna è che quando arrivo il motore è caldo quindi i meccanici non sentono nulla Ho anche provato a registrare il rumore con l iphone ma non si percepisce il rumore oltre a rischiare di schiantarmi
 
Non hai menzionato gli adas, come ti trovi con Eyesight?
Buon inizio settimana.

Qusto fine settimana ho provato un po' gli Adas: se dovessi definire il sistema EyeSight con una parola, direi "obsoleto".

Innanzitutto è davvero molto lento, ben più dei riflessi umani di uno che ha alzato il gomito, e già questo non è cosa buona; poi il sistema ottico è una grave limitazione, i moderni Adas utilizzano sensori che, tanto per fare un esempio, non sono accecati dal sole basso sull'orizzonte. Inutile un riconoscimento delle corsie che ci mette una vita a trovare la striscia bianca perfettamente visibile dall'occhio umano; quanto all'assistente alla frenata, mi parte anche lui sempre in ritardo. Funziona benino invece l'avviso del veicolo che sopraggiunge da dietro; maluccio la retrocamera, perché non copre bene gli angoli dei paraurti (griglia statica, hanno risparmiato ben 5 centesimi ad auto rispetto a quella dinamica).

In sintesi, a mio modesto avviso è opportuno fare finta di non averli proprio (il lane assist attivo l'ho disattivato, ho lasciato solo l'avviso)

Già che ci siamo, parlando di multimedia, radio che non raggiunge nemmeno il livello di discreto e audio della radio alquanto penoso (e poi mi lamentavo di quello base del 318d ... al confronto sembrava di avere un impianto H&K). CD e Usb non li ho ancora provati. Mi sembra abbastanza buono il vivavoce come audio e microfono, la controparte mi sente bene, senza fruscii o disturbi. Non ho ancora avuto tempo di provare il sistema di chiamata con Siri.

Sul resto, attendo almeno di uscire dal rodaggio (ho appena 700 km) per condividere una prima valutazione, mentre sarò in grado di dare un'opinione più approfondita a settembre.
 
Già che ci siamo, parlando di multimedia, radio che non raggiunge nemmeno il livello di discreto e audio della radio alquanto penoso (e poi mi lamentavo di quello base del 318d ... al confronto sembrava di avere un impianto H&K)..
C'è il DAB nella tua radio, o anche quello è disponibile solo con il sistema di infotainment che monterà la nuova serie?
 
Buon inizio settimana.

Qusto fine settimana ho provato un po' gli Adas: se dovessi definire il sistema EyeSight con una parola, direi "obsoleto".

Innanzitutto è davvero molto lento, ben più dei riflessi umani di uno che ha alzato il gomito, e già questo non è cosa buona; poi il sistema ottico è una grave limitazione, i moderni Adas utilizzano sensori che, tanto per fare un esempio, non sono accecati dal sole basso sull'orizzonte. Inutile un riconoscimento delle corsie che ci mette una vita a trovare la striscia bianca perfettamente visibile dall'occhio umano; quanto all'assistente alla frenata, mi parte anche lui sempre in ritardo. Funziona benino invece l'avviso del veicolo che sopraggiunge da dietro; maluccio la retrocamera, perché non copre bene gli angoli dei paraurti (griglia statica, hanno risparmiato ben 5 centesimi ad auto rispetto a quella dinamica).

In sintesi, a mio modesto avviso è opportuno fare finta di non averli proprio (il lane assist attivo l'ho disattivato, ho lasciato solo l'avviso)

Già che ci siamo, parlando di multimedia, radio che non raggiunge nemmeno il livello di discreto e audio della radio alquanto penoso (e poi mi lamentavo di quello base del 318d ... al confronto sembrava di avere un impianto H&K). CD e Usb non li ho ancora provati. Mi sembra abbastanza buono il vivavoce come audio e microfono, la controparte mi sente bene, senza fruscii o disturbi. Non ho ancora avuto tempo di provare il sistema di chiamata con Siri.

Sul resto, attendo almeno di uscire dal rodaggio (ho appena 700 km) per condividere una prima valutazione, mentre sarò in grado di dare un'opinione più approfondita a settembre.
Bah il lane assist manco lo considero. La cosa che trovavo più utile quando l'ho provato è il taglio di potenza quando riparti dagli stop, magari con la testa girata e quello davanti magari dopo aver fatto la mossa di partire si era fermato. E l'acc mi sembrava funzionasse discretamente. Un'altra cosa che mi interessava era il riconoscimento allocchi con sguardo fisso su smartphone, alias pedoni... Ma non l'ho testato e non so nemmeno se ce l'abbja
 
Qusto fine settimana ho provato un po' gli Adas: se dovessi definire il sistema EyeSight con una parola, direi "obsoleto".
Ciao, non che mi aspettassi chissà quali lodi, ma nemmeno una bocciatura così netta.
Questo dimostra, se mai ce ne fosse stato il bisogno, quanto siano diverse le percezioni di ognuno.
Io con l’eyesight mi sono sempre trovato bene e mi ha pure salvato il “di dietro” in alcune occasioni...
Verissimi i limiti dovuti alle telecamere, anche se io riscontravo malfunzionamenti con tanta nebbia e/o pioggia, il sole non accecava il sistema, cosa che invece mi succede regolarmente con la X1 al tramonto.
Che possa incidere la tipologia del veicolo, ossia sw rialzata (OB) contro suv (Forester/X1)...??
Sul sistema multimedia non rincaro la dose, tanto te l’avevo già scritto che era una mezza ciofeca!
Lamps
 
Buon inizio settimana.

Qusto fine settimana ho provato un po' gli Adas: se dovessi definire il sistema EyeSight con una parola, direi "obsoleto".

Innanzitutto è davvero molto lento, ben più dei riflessi umani di uno che ha alzato il gomito, e già questo non è cosa buona; poi il sistema ottico è una grave limitazione, i moderni Adas utilizzano sensori che, tanto per fare un esempio, non sono accecati dal sole basso sull'orizzonte. Inutile un riconoscimento delle corsie che ci mette una vita a trovare la striscia bianca perfettamente visibile dall'occhio umano; quanto all'assistente alla frenata, mi parte anche lui sempre in ritardo. Funziona benino invece l'avviso del veicolo che sopraggiunge da dietro; maluccio la retrocamera, perché non copre bene gli angoli dei paraurti (griglia statica, hanno risparmiato ben 5 centesimi ad auto rispetto a quella dinamica).

In sintesi, a mio modesto avviso è opportuno fare finta di non averli proprio (il lane assist attivo l'ho disattivato, ho lasciato solo l'avviso)

Già che ci siamo, parlando di multimedia, radio che non raggiunge nemmeno il livello di discreto e audio della radio alquanto penoso (e poi mi lamentavo di quello base del 318d ... al confronto sembrava di avere un impianto H&K). CD e Usb non li ho ancora provati. Mi sembra abbastanza buono il vivavoce come audio e microfono, la controparte mi sente bene, senza fruscii o disturbi. Non ho ancora avuto tempo di provare il sistema di chiamata con Siri.

Sul resto, attendo almeno di uscire dal rodaggio (ho appena 700 km) per condividere una prima valutazione, mentre sarò in grado di dare un'opinione più approfondita a settembre.


Belin Mauro hai demolito più certezze te in questo post che....non saprei neanche paragonare
 
Che possa incidere la tipologia del veicolo, ossia sw rialzata (OB) contro suv (Forester/X1)...??
Osservazione interessante (inclinazione del parabrezza?).

Posto che comunque non bisogna fare troppo affidamento su questi sistemi e che magari io sono eccessivamente pignolo e/o con aspettative troppo alte, gli assistenti sul Renegade della moglie mi paiono più precisi e reattivi.

Ma non saranno questi i motivi che mi indurranno a tenere poco o tanto il mezzo: attendiamo qualche mese e poi mi esprimerò pubblicamente.
 
Osservazione interessante (inclinazione del parabrezza?).
Sì, non so se sia una stupidaggine, ma proprio a questo pensavo.
Per dire, ero contento dell’eyesight tanto quanto sono deluso dal pacchetto adas che ho aggiunto sulla X1, del resto leggo in giro che modelli superiori (X3 e a salire) che montano i radar hanno anche loro diversi problemini...
 
Ultima modifica:
Sì, non se sia una stupidaggine, ma proprio a questo pensavo.
Per dire, ero contento dell’eyesight tanto quanto sono deluso dal pacchetto adas che ho aggiunto sulla X1, del resto leggo in giro che modelli superiori (X3 e a salire) che montano i radar hanno anche loro diversi problemini...


Su un altra X1 il sistema era fin troppo solerte
 
Su un altra X1 il sistema era fin troppo solerte
Differente calibratura forse? Fatto è che su altro forum dedicato sono tutti concordi nel dire che il sistema è tendente allo schifo, non so sulle nuove X3 e 3er se abbiano implementato.
Piccola divagazione, oggi ho portato la 500 della moglie a togliere le invernali (in fondo c’erano solo 24 gradi a mezzogiorno) e su 4R ho visto un rendering, anzi quasi una foto, del restyling della X1...ci hanno messo il frontale della X3 e dietro i fanali della X2.
 
Sì, non so se sia una stupidaggine, ma proprio a questo pensavo.
Per dire, ero contento dell’eyesight tanto quanto sono deluso dal pacchetto adas che ho aggiunto sulla X1, del resto leggo in giro che modelli superiori (X3 e a salire) che montano i radar hanno anche loro diversi problemini...
Ho come la sensazione che si siano risposte troppe speranze e aspettative sugli Adas, o che gli uffici stampa delle case ce le abbiano fatto riporre. Meglio far finta di non averli, e se poi al momento giusto intervengono correttamemente, tanto di guadagnato. In tutta onestà, piuttosto che l'assistente di corsia preferirei un buon impianto di sensori di parcheggio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto