<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford vs. Ferrari....... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ford vs. Ferrari.......

No, tu continui a menare il can per l'aia sostenendo che non sia scontato che Ferrari sia superiore a Porsche come percezione e prestigio generale del marchio (l'esclusivita' e la differenza dei lisitni ovviamente sono parte integrante di questo mentre tu le dividi.....l'esclusivita' ed i prezzi alti fanno la percezione), poi giri la frittata avanti e dietro con la superiorita' tecnologica che e' un'altra cosa.......ma quale parte dell'espressione "mi compro la Porsche perche' una Ferrari non me la posso permettere" non ti e' chiaro?? Perche' la frase di cui sopra e' una cosa che capita spesso tra gli appassionati di auto sportive...

Purtroppo non posso inserire altri forum
( ma puoi farlo da solo )
digitando
Ferrari / Porsche
aggiungendo:

-passione
-sfida
-chi di piu'
eccetera

E scrivono dall' Italia
 
Si sicuramente la percezione che ha il pubblico conta più della tecnica.
L'esempio dei Rolex mi pare azzeccato.

Infatti e' un'esempio azzeccato...Seiko ha un bagaglio tecnico superiore, e' stata molto piu' innovativa nei decenni, etc... ma Rolex e' Rolex....

Mi viene anche in mente che nelle varie prove del trio di Top gear più di una volta hanno provate vetture italiane dal brand molto rinomato,tipo Ferrari e Maserati,a confronto con le teutoniche.
E anche quando le vetture tedesche si sono rivelate più veloci (tipo la Panamera nei confronti della Quattroporte) o più solide (tipo la R8 paragonata alla 458 Italia) il trio ha affermato di preferire comunque le italiane.
Forse per ragioni irrazionali legate più alle sensazioni che alla tecnica.
In ogni caso è un merito che deve essere riconosciuto alle case automobilistiche italiane di lusso,hanno coltivato la loro immagine in maniera eccellente e traggono beneficio dalla percezione che il mercato ha dei loro prodotti.


Ogni volta che si tira fuori la prestigiosita' di Ferrari, e, soprattutto il confronto con Porsche, a Arizona viene il maldistomaco...io da Italiano sono contento che sia cosi'.....lui forse no e tira i numeri di vendita, i pezzi prodotti, etc...arrampicandosi sugli specchi...
 
Infatti e' un'esempio azzeccato...Seiko ha un bagaglio tecnico superiore, e' stata molto piu' innovativa nei decenni, etc... ma Rolex e' Rolex....




Ogni volta che si tira fuori la prestigiosita' di Ferrari, e, soprattutto il confronto con Porsche, a Arizona viene il maldistomaco...io da Italiano sono contento che sia cosi'.....lui forse no e tira i numeri di vendita, i
pezzi prodotti, etc...arrampicandosi sugli specchi...

Ho sempre detto che dico quel che sento nella testa,
non nel cuore.
In aggiunta a quel po' di esperienze personali
 
Purtroppo non posso inserire altri forum
( ma puoi farlo da solo )
digitando
Ferrai e Porsche

passione
sfida
chi di piu'
eccetera

E scrivono dall' Italia


Non ho bisogno di farlo.....conosco personalmente gente che questi ferri li ha come la persona soggetto del thread....a parte che i forum sul web lasciano il tempo che trovano ma di quello che e' riuscito a farsi la 911 e non puo' arrivare a Maranello e mi dice che come prestigio sono uiguali mi frega francamente poco.....ci sono quelli che pososno permettersele entrambe e preferiscono Porsche?? Certo che ci sono, il mondo e' bello perche' varia...

Carta canta e le chiacchiere stanno a zero....

Nell mia zona di Porsche ce ne sono parecchie.....di Ferrari no....
 
Ho sempre detto che dico quel che sento nella testa,
non nel cuore.
In aggiunta a quel po' di esperienze personali

Altra girata di frittata....cosa c'entra la testa?? Nessuno mette in discussione il palmares sportivo e le capacita' tecnologiche Porsche cosi' come il fatto che ci possano essere vetture Porsche piu' efficaci di modelli Ferrari cosi' come certe Vette possono essere piu' efficaci di entrambe.

La percezione del brand esula da questo.

Ferrari sta sopra e non ci sono acrobazie mentali in grado di cambiare la situazione...
 
Il mio prof di economia diceva che alcuni brand hanno un bonus di immagine che permette loro di vendere i propri prodotti a prezzi superiori rispetto all'effettivo valore.
E che altri hanno un bonus tecnologico perchè vendono prodotti tecnicamente superiori rispetto alla media.
Secondo me Rolex rientra nel primo esempio,mentre Ferrari ha sia un bonus di immagine che un livello tecnico altissimo.
Inoltre la rarità dei suoi prodotti contribuisce a renderli ancora più appetibili per il pubblico perchè acquistarne uno significa entrare a far parte di un gruppo di possessori molto ristretto e esclusivo.
Tralasciando Ferrari e Porsche secondo me l'esempio più lampante è Maserati.
La Quattroporte è la miglior berlina di lusso sportiva in circolazione?
Non lo so,ovviamente io non sono un cliente di quei brand quindi parlo in base a quello che leggo e alle sensazioni.
Però credo che sia una delle più belle e più esclusive e che abbia un'immagine difficile da raggiungere ad esempio per una Mercedes Classe S o una Bmw Serie 7.
Ovviamente si tratta di prodotti di altissimo livello ma alcuni hanno anche un bonus di immagine che li rende,a mio modo di vedere,superiori e il fatto che siano anche più rari aggiunge esclusività alla loro immagine.
 
Ultima modifica:
https://www.google.com/amp/s/www.av...lusso-e-porsche-il-marchio-con-maggior-valore

Qui c'è la spiegazione di quello che dice Saturno. Il brand Ferrari non si sovrappone a quello Porsche, perché oltre ad essere percepito come più esclusivo, si pone concretamente ad un altro livello. Ma è comunque palese, non solo guardando il listino ma anche analizzando il tipo di clienti che acquistano Ferrari, i quali, ovviamente, la "Volkswagen" non la prendono in considerazione .
 
https://www.google.com/amp/s/www.av...lusso-e-porsche-il-marchio-con-maggior-valore

Qui c'è la spiegazione di quello che dice Saturno. Il brand Ferrari non si sovrappone a quello Porsche, perché oltre ad essere percepito come più esclusivo, si pone concretamente ad un altro livello. Ma è comunque palese, non solo guardando il listino ma anche analizzando il tipo di clienti che acquistano Ferrari, i quali, ovviamente, la "Volkswagen" non la prendono in considerazione .
Un mio collega ha una carrera turbo 4 ed una 458 con cui viene al lavoro... ma non mi pare che una sia vw... che non sarebbe neppure un male... ogni messa in moto mi vibra il laboratorio...
 
Un mio collega ha una carrera turbo 4 ed una 458 con cui viene al lavoro... ma non mi pare che una sia vw... che non sarebbe neppure un male... ogni messa in moto mi vibra il laboratorio...
Infatti la Porsche è fantastica. Però mi sembra di capire che in molti casi, per come la vede un collezionista/acquirente Ferrari, (influenza del marchio) non siamo allo stesso livello. La Volkswagen era solo per rendere l'idea, ovvio che Porsche è tutto un altro livello e produce auto super tecnologiche e di elevatissima qualità. Però Ferrari è posizionata ancora più più in alto
 
Fa un po' impressione vedere una 458 e un vecchio Ford Ranger nello stesso garage.
Credo che questo confermi il fatto che ci sono dei collezionisti che non sono necessariamente sceicchi o miliardari,almeno in altri paesi dove è possibile mantenere una piccola collezione di vetture sportive senza svenarsi.
In un paese come il nostro purtroppo la possibilità di acquistare una vettura di lusso,anche usata e quindi a un prezzo accessibile,è preclusa a molti per via dei costi di mantenimento elevatissimi.
Fa anche effetto vedere una Ferrari in mezzo a rastrelli e prolunghe e immaginare il suo proprietario che magari cura da solo il giardino di casa.
Io in Italia ho conosciuto solo un Ferrarista,le vetture di Maranello nella mia zona sono rarissime,ed era il tipo che non sarebbe mai nemmeno salito su un pickup ne avrebbe mai cambiato una lampadina da solo.
Sempre in tiro con camicia e giacca d'ordinanza.
Poi chissà magari anche da noi ci sono degli appassionati che sono down to earth.
Da noi ci si svena anche per colpa delle tasse tra cui il famigerato Super Bollo.
 
Eh si, in America sanno guidare solo i pickup..... ;-)
Ieri il mio amico Gene mi ha fatto una sorpresina....l'ha fatto veramente, la 991 e' andata in permuta.....gli invidio il garage (ovviamente per conteniuti e dimensioni) e la moglie molto piu' malata d'auto che la mia....
Erano anni che non avevo guidato una Ferrari....un V8 dietro al sedere fa sempre una certa impressione....sterzo che definire pronto e telepatico e' un'eufemismo..

20191123-221901.jpg


20191123-221848.jpg


20191123-175021.jpg


20191123-222014.jpg


20191123-221936.jpg


Altre bimbe nel garage, una NSX (col telo), una SL 55 AMG e la Classe E della moglie....la C7 e' in "prestito" al figlio, non c'e' piu' spazio....
Mi dice che si e' fermato...ci credo poco (infatti si e' fatto scappare che non sarebbe male dare in permuta la C7 per una Shelby GT500 piu' pratica come GT)....eppure il suo pickup Ford e' una tra le sue auto preferite per praticita'....la moglie ora spinge per un Raptor, gli ha detto che e' davvero il momento di pensionare il vecchio Ranger.....avercela una moglie cosi'...non mi posso lamentare ma la sua e' forse piu' maniaca di lui.
Da "uomo della strada" ovvero da piccolo collezionista non facoltoso (non si puo' lamentare ma non e' uno che cambia e scambia) che non fa gare e non va' nemmeno in pista regolarmente mi ha confermato quello che ho sempre pensato, l'emozione di avere una vettura di Maranello non e' lontanamente paragonabile al possesso di una 911....anche nell'immaginario collettivo, mi dice che c'e' un rapporto forse di 10 a 1 tra gente, dai ragazzini agli anziani che gli fa i complimenti e gli chiede dell'auto rispetto a quando aveva la Porsche...e Gene e' nato in Germania (madre Tedesca).

20191123-171747.jpg


20191123-174224.jpg


20191123-172400.jpg


20191123-172122.jpg
Gene che Acura NSX aveva? Normale o alleggerita (Sono abituato alle R e agli allestimenti S e S-Zero che conosco tramite Gran Turismo).
 
Back
Alto