<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ford fiesta | Il Forum di Quattroruote

ford fiesta

Salve ragazzi ho un problema...ho una fiesta 1,2 16v 3 porte del 2008 200.000 km con impianto gpl non di serie circa un mese fa un problema ,lacqua nella vasketta bolle e dopo aver fatto tutte le prove (cambiato bulbo ,termostato,ecc) il meccanico mi ha detto che cè quasi sicuramente un problema alla testata e mi ha kiesto dalle 900 alle 1000 euro (tra rettifica e lavoro).ora il dubbio è vale la pena spendere questi soldi? quanto potrebbe valere attualmente l auto nel caso volessi darla dentro e prendere un altro usato ? grazie per l attenzione
 
Questi sono consigli difficili, perchè ognuno deve fare i propri conti, quindi quello che per me può essere giusto, per te non lo è.
Razionalmente, un'auto con 200.000 km, è meglio non ripararla perchè seppur parliamo solo di guarnizione e testata (che costano 1.000 euro) i 200.000 km li hanno anche il cambio, i braccetti, la frizione, i sedili, il cruscotto, tutto....non lo so cosa hai cambiato nel tempo.

Insomma la Fiesta "ha già dato" (come si dice), negli anni.

E qui si passa al discorso soldi: se uno non può spendeere, si ripara e si cammina finchè si può.
Se uno ha i soldi, cambia auto.
Dunque si arriva alle valutazioni personali, che noi ..anzi che almeno io non posso fare.

VALUTAZIONE: oggi quella della rottamazione può valere più di quella di mercato.
Quattroruote (che è un po' la la regola, l'equilibrio delle quotazioni) per una 2008, 5 porte offre 3.300 euro (-500 per la 3 porte, ma credo che parliamo 2008 vecchio modello)
Siamo a 2.800 euro, quindi per la 3 p, meno il costo della riparazione e la svalutazione del maggior kilometraggio (40.000 km all'anno...sono molti)
Secondo me non ti danno più di 1.500 euro, se l'accettano in permuta, è difficile da rivendere un'auto con 200.000 km...molto!
Con Eurotax, sarebbe tutto peggio!

Se il modello inquadrato dalla Quotazione Quattroruote è quello giusto, hai un mezzo che vale poco e devi rassegnarti...scusa la sincerità, ma cala il sipario sulla Fiesta.

Poi, se la ripari, può farti pure altri 100.000 km (il Ford 1200 è un motore resistente) ma questo è un'altro ragionamento.

Alla fine della fiera...tu sai cosa puoi realizzare e come fare.
Di sicuro non hai in mano un mezzo che è facile da rivendere...però per un nuovo promozionato, di questi periodi poi...puoi fare -buoni- affari.
 
quoto ilopan, comunque vada le 800-1000 euro sono la cifra più bassa per continuare ad avere la macchina treanne che trovi un occasione di una vettura simile usata, ma c'è il rischio di buttare una macchina riparabile per una che magari ti darà il triplo dei problemi
 
Prova a farti fare anche qualche altro preventivo, quello mi sembra un po' caruccio.
Per l'auto di mia moglie, guarnizione testa e distribuzione, avevo speso meno...
 
florieri ha scritto:
Salve ragazzi ho un problema...ho una fiesta 1,2 16v 3 porte del 2008 200.000 km con impianto gpl non di serie circa un mese fa un problema ,lacqua nella vasketta bolle e dopo aver fatto tutte le prove (cambiato bulbo ,termostato,ecc) il meccanico mi ha detto che cè quasi sicuramente un problema alla testata e mi ha kiesto dalle 900 alle 1000 euro (tra rettifica e lavoro).ora il dubbio è vale la pena spendere questi soldi? quanto potrebbe valere attualmente l auto nel caso volessi darla dentro e prendere un altro usato ? grazie per l attenzione

Benvenuto innanzitutto...

Secondo me cambia meccanico, anche per il preventivo. Invece di sostituire pezzi più o meno a vanvera poteva usare una fialetta dell'apposito reagente nella vaschetta, oppure a costo zero ci infilava (sempre nella vaschetta) il sondino dell'analizzatore dei gas di scarico. E sarebbe venuto fuori immediatamente se la guarnizione perde o no.
 
Grattaballe ha scritto:
florieri ha scritto:
Salve ragazzi ho un problema...ho una fiesta 1,2 16v 3 porte del 2008 200.000 km con impianto gpl non di serie circa un mese fa un problema ,lacqua nella vasketta bolle e dopo aver fatto tutte le prove (cambiato bulbo ,termostato,ecc) il meccanico mi ha detto che cè quasi sicuramente un problema alla testata e mi ha kiesto dalle 900 alle 1000 euro (tra rettifica e lavoro).ora il dubbio è vale la pena spendere questi soldi? quanto potrebbe valere attualmente l auto nel caso volessi darla dentro e prendere un altro usato ? grazie per l attenzione

Benvenuto innanzitutto...

Secondo me cambia meccanico, anche per il preventivo. Invece di sostituire pezzi più o meno a vanvera poteva usare una fialetta dell'apposito reagente nella vaschetta, oppure a costo zero ci infilava (sempre nella vaschetta) il sondino dell'analizzatore dei gas di scarico. E sarebbe venuto fuori immediatamente se la guarnizione perde o no.
OPsssss micro ot tecnologico :oops:

Non sapevo nè della fialetta, nè del sondino!
E sono pure a 40 anni di passione auto e mi ero sempre detto che per capire alcune perdite o miscelazione di fluidi, bisognerebbe usare un prodotto chimico (pensavo ad un colorante o qualcosa del genere) e/o un analizzatore di vapori/fumi dalla vaschetta d'espansione!
Mi sa...che io lo pensavo, ma qualcuno l'ha fatto...o no?

Come mai, compro tre riviste di auto e motori al mese, sto qui a rompervi le sfere...leggo web e compagnia bella e non ho mai incontrato questi due aggeggi o prodotti?
 
Grazie ragazzi per le risposte,premetto che io di meccanica ci capisco poco o nulla ...è da due mesi che sto sbattendo per questa macchina...non ne posso piu.cerco di raccontarvi in breve la storia. parto cn amici per un fine settimana ,arrivato a destinazione(circa 500 km) noto che esce fumo dalla vaschetta apro e vedo zero acqua e fumo dalla vasketta. riempio di acqua ma dopo dieci km stessa situazione allora tra mille difficoltà riesco a trovare un meccanico aperto. acqua bolle e ventola che non attacca allora poichè non sapevano da dove cominciare ed era anche sabato e il giorno dopo festivo per farmi tornare a casa optano per l unica soluzione possibile,far attaccare subito la ventola appena si accende l auto e cosi torno a casa. questo meccanico mi disse inoltre che poteva trattarsi di un problema elettrico e cosi tornato a casa porto l auto dall elettrauto. l elettrauto dice che c era un relè bruciato lo cambia e cambia anche il bulbo. ma la situazione rimane immutato mi dice che la ventola ora attacca ma l acqua nella vaschetta bolle e fuoriesce prima. allora la porto dal meccanico...il quale mi dice che probabilmente il problema è il termostato...allora lo cambia ..ma non va...allora mi dice che siccome la testata è una scatola chiusa l 'ultimo tentativo da fare prima di intervenire sulla testa era portare a revisione il radiatore per farlo controllare... cosi fa ma fatto anche questo tentativo dopo un mese mi comunica che nn ce niente da fare e che al 99 per cento ce un problema sulla testata.Ora io mi sn fidato di questo meccanico ma da quanto leggo mi sa tanto che ho sbagliato lui mi ha sempre parlato del fatto che si puo vedere se ci sn problemi sulla testata solo una volta smontata e portata alla rettifica.cosi gli dico di farmi un preventivo : 570 euro rettifica e pezzi vari (cinghia distribuzione,ecc) piu 250 euro lavoro. piu ci sn una 60 euro tra revisione radiatore e termostato. mi dice anke che se ci dovesse essere un problema alle valvole o anche la testata spaccata il prezzo aumenterebbe.
 
Dico anche io di cercare un altro meccanico. Penso che puoi tranquillamente trovare da spendere la metà.
Boh, 200? di pezzi rettifica e materiali di consumo. Poi, quante ore ti vuole fare pagare? Due giorni di lavoro per fare la guarnizione della testa ad un 1200 a benzina?
 
Back
Alto