<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Fiesta usata: dubbi sulla formula | Il Forum di Quattroruote

Ford Fiesta usata: dubbi sulla formula

Buongiorno a tutti, sto per acquistare una Fiesta usata (StLine benzina 1.0 95 CV) presso un concessionario Ford ufficiale di Milano. Ha 19000 Km ed è in ottimo stato. Ho scelto il finanziamento con anticipo, 4 anni di rate e maxirata come formula. La mia preoccupazione più grande è assicurarmi che alla fine dei 4 anni io possa essere libero di restituire l'auto. Chiedendo sin dall'inizio al responsabile questa mia preferenza, ho avuto sempre una risposta molto vaga, del tipo "si nessun problema, se sarà in buono stato ce la possiamo riprendere"... Io ovviamente preferirei avere tutto per iscritto e in modo che anche io possa essere più tranquillo. E lo spero perché oltre questo piccolo dettaglio l'offerta è davvero allettante. Piccole rate mensili, un anno di RCA, 3 anni di FI, 3 anni di garanzia. E ripeto che l'auto è bellissima... Cosa mi consigliate di fare e come comportarmi? Sono alle primissime armi nell'acquisto di auto, questa sarebbe la mia prima macchina della mia vita. Grazie e buona domenica a tutti!
 
Nel finanziamento dovrebbe essere scritto tutto. Se è specificato che può essere restituita questo vale (certo il valore scende se hai fatto più del km concordati o se è in cattivo stato ).
 
Se nel contratto non è chiaramente indicato che il venditore la riprenderà a costo per te pari a zero significa che dovrai pagare la differenza tra la maxi rata e il valore che lo stesso venditore in quel momento attribuirà all'auto.

Per ciò che non c'è scritto nel contratto, come ti è già stato riportato, vale lo storico proverbio "verba volant, scripta manent", cioè in pratica i discorsi li porta via il vento.
 
Dalla mia esperienza sia per auto che per altro i finanziamenti contengono sempre trabocchetti, a volte fanno comodo ma bisogna stare attenti , nessuno ha mai la pazienza e neanche il tempo di leggere le quaranta pagine che mediamente li accompagnano.
 
Dalla mia esperienza sia per auto che per altro i finanziamenti contengono sempre trabocchetti, a volte fanno comodo ma bisogna stare attenti , nessuno ha mai la pazienza e neanche il tempo di leggere le quaranta pagine che mediamente li accompagnano.

Anche se si ha la tenacia di leggere tutto, c'è sempre, proprio sui punti critici, la loro professionale studiata ambiguità, contro la quale un privato non esperto del settore può poco o nulla.

Poi... in generale, chiedere di mettere per scritto le cose positive promesse o prospettate a parole è un ottimo modo per conoscere meglio con chi si ha a che fare (ci sono quelli che si alterano subito, sono quelli con cui è meglio non fare affari).
 
Ultima modifica:
Dalla mia esperienza sia per auto che per altro i finanziamenti contengono sempre trabocchetti, a volte fanno comodo ma bisogna stare attenti , nessuno ha mai la pazienza e neanche il tempo di leggere le quaranta pagine che mediamente li accompagnano.

Al di là di eventuali trabocchetti mi sa che in tanti non fanno neanche la cosa più semplice e cioè calcolare effettivamente il costo complessivo tra le rate periodiche, eventuale anticipo ed eventuale rata (saldo) finale.

Col finanziamento il cliente ha il vantaggio, non trascurabile, di spalmare il costo in più tempo. A livello economico, soprattutto con TAEG solitamente tutt'altro che irrisori, il vantaggio è solo per il venditore. Da anni è la sua maggior fonte di ricavo.
 
Chiedendo sin dall'inizio al responsabile questa mia preferenza, ho avuto sempre una risposta molto vaga, del tipo "si nessun problema, se sarà in buono stato ce la possiamo riprendere"...
Questa risposta ti dice con molta chiarezza che non hanno alcun obbligo di riprendersela né tantomeno di valutartela alla pari con il prezzo di riscatto.
 
Grazie a tutti per i nostri consigli e punti di vista. Ho ottenuto una nota al contratto, scritta a penna, in cui si dice che se riporto l'auto dopo 48 mesi con 40000 km, posso restituirla senza pagare la maxirata di circa 9000 euro. Ora spero possa andare tutto per il verso giusto... Poi non è nemmeno detto che la restituirò sicuramente, però avere questa garanzia era fondamentale per me
 
Grazie a tutti per i nostri consigli e punti di vista. Ho ottenuto una nota al contratto, scritta a penna, in cui si dice che se riporto l'auto dopo 48 mesi con 40000 km, posso restituirla senza pagare la maxirata di circa 9000 euro. Ora spero possa andare tutto per il verso giusto... Poi non è nemmeno detto che la restituirò sicuramente, però avere questa garanzia era fondamentale per me
Nota firmata e timbrata dal venditore? Allora va bene.
 
Al di là di eventuali trabocchetti mi sa che in tanti non fanno neanche la cosa più semplice e cioè calcolare effettivamente il costo complessivo tra le rate periodiche, eventuale anticipo ed eventuale rata (saldo) finale.

Col finanziamento il cliente ha il vantaggio, non trascurabile, di spalmare il costo in più tempo. A livello economico, soprattutto con TAEG solitamente tutt'altro che irrisori, il vantaggio è solo per il venditore. Da anni è la sua maggior fonte di ricavo.

Sì, anch'io mi spiego il successo di questi finanziamenti con dinamiche molto simili all'ipnosi.
Quindi, compreso il non fare i semplici conti di quanto si andrà a pagare.

«Ma mi serviva adesso!». Eh sì, ma pagandola molto di più ci sarà qualcos'altro, negli anni, che ti servirà e non potrai avere.
 
Oddio non c'era una firma proprio vicino alla nota, però c'erano ben 3 firme del venditore sul contratto. Poi il venditore mi ha rassicurato più e più volte... Speriamo bene!!!
 
Ciao ragazzi, sono tornato ancora. Ho firmato il contratto con il concessionario. Ma i problemi non sembrano mancare. Il finanziamento non è stato ancora approvato dalla banca e sono passati 8 giorni. Ancora non l'ho accettato e firmato. Intanto però ho avuto dei dubbi sulle cifre definitive di tutto questo "affare".
Il costo dell'auto era di 17300 euro, a cui ho dovuto aggiungere togliere 1600 di anticipo; poi si sono aggiunti 2300 euro di assicurazioni varie, e 550 euro di pratiche per un totale di circa 18500 euro. Il venditore mi ha indicato come valore garantito dopo 4 anni 9000 euro. Quindi sono andati a finanziamento (con tan 4.99 e taeg 6) circa 9500 euro. Io pagherò 271 euro per 48 mesi, per un totale di 13000 euro circa. Facendo un po' di calcoli proprio stamattina online, mi sono reso conto che stando a queste condizioni io sto in realtà pagando un finanziamento con un tan di circa 16 % !!!!! Sono andato molto in ansia, non so cosa fare. Spero che dal contratto di finanziamento con Deutsche Bank possa capire meglio tutto. Secondo voi se ci sono cose diverse da quanto concordato nel preventivo iniziale posso far valere qualcosa? Sono un coglione lo so, nel contratto erano scritti tutti a penna i dettagli del finanziamento, così come le condizioni del "reso" a quattro anni, come scrivevo.
 
Mi spiace dirlo, ma questi calcoli dovevi farli prima.
I finanziamenti costano. Ti illudono che spendi poco perché paghi un po' alla volta, ma a conti fatti spendi parecchio.
E tieni in considerazione che l'auto la devi restituire come nuova, altrimenti ti scalano altri soldi.
Comunque, il mio consiglio è che se ti fanno il finanziamento, vai avanti e non pensarci più. Non sarà stato l'affare della vita, ma i problemi grossi sono altri. Se l'auto ti piace e va bene, goditela. Che ti sia di insegnamento per le prossime volte, però.
 
Back
Alto