<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Fiesta usata: dubbi sulla formula | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ford Fiesta usata: dubbi sulla formula

Provo a fare un elenco più ordinato delle varie voci:
-costo auto e passaggio: 17800
-costo polizze e garanzie: 2300
-anticipo (da sottrarre): 1600
-TOTALE: 18500

-Già comunicato costo valore a 4 anni: 9000

-somma che viene chiesta a finanziaria: (18500-9000) = 9500.

Se applico un tan di 4.99 per cento a questa somma, usando i calcolatori online, dovrebbe uscire una rata su 48 mesi di 210 circa (contro i 271 preventivati). Quindi o è stato truccato il Tan o il concessionario ha chiesto più soldi del pattuito alla finanziaria. Conto di scoprirlo quando leggerò il contratto di Deutsche Bank che immagino dovrò accettare
 
mumble mumble....
forse mi sto rimbambendo, ma io li conto così:
importo 9500 euro.
TAN 4,99% all'anno, quindi 9500*4,99%= 474,05
474,05 x 4 anni = 1.896,2 (interessi totali)
9500+1.896,2=11.396,2 (soldi da uscire)
11.396,2 / 48 rate = 237,42 euro al mese.

Ma il TAEG è diverso, magari ti hanno rateizzato anche le spese extra


p.s.: comunque il valore garantito non è per niente una garanzia per te: se l'auto la tieni, sono i soldi che devi USCIRE, quindi quanto dovrai ancora spendere per tenere l'auto.
Se invece la vuoi dare indietro, il conce se la prenderà SOLO se è conveniente per lui (e quindi sconveniente per te), quindi è una totale illusione.
Ti sei mai chiesto perché tutti i conce insistono tanto sulle rate? Sono anni che ormai il margine lo fanno con i finanziamenti; l'auto te la regalano come premio per aver fatto il finanziamento.
Ricorda sempre la formula: ciò che è conveniente per loro è sconveniente per te e viceversa.
 
Ultima modifica:
...Il costo dell'auto era di 17300 euro....

Per assurdo quel costo poteva essere anche 1000 euro soltanto, ma poiché vincolato al finanziamento la cifra da considerare già allora era il totale derivante dalla sommatoria tra anticipo + rate + saldo.

Forse eri talmente preso dal poter restituire l'auto che, nonostante i suggerimenti miei e di altri, non hai più focalizzato il resto. Il mio consiglio attuale è di non pensarci più e di goderti l'auto.
 
-Già comunicato costo valore a 4 anni: 9000

-somma che viene chiesta a finanziaria: (18500-9000) = 9500.

Forse son rimbambito anch'io, ma non sarei affatto sicuro di questa deduzione. È cone se la rata finale per 4 anni venisse finanziata a costo zero. L'unico importo da dedurre sicuramente è l'anticipo iniziale.
 
Non capisco, quindi quale cifra è stata chiesta alla banca come somma da finanziare secondo voi? Guardando i numeri che ho scritto
 
Forse son rimbambito anch'io, ma non sarei affatto sicuro di questa deduzione. È cone se la rata finale per 4 anni venisse finanziata a costo zero. L'unico importo da dedurre sicuramente è l'anticipo iniziale.


Però il concessionario mi garantisce che quella rata finale non è soggetta a un interesse. E infatti mi ha anche presentato le condizioni di un eventuale rifinanziamento di quella rata finale
 
per carità, non rifinanziare niente, che ti costa ancora di più.
Comunque, facendo due conti molto alla buona, sembra che al tasso che dici tu sia stato finanziato un importo leggermente più alto, un migliaio di euro in più, forse.
Non hai nulla in mano di scritto?
 
Sulle specifiche del finanziamento ancora nulla. Nulla di firmato ancora da Deutsche Bank. Sul contratto dell'auto c'era scritto solo (a penna) numero di rate, importo, e maxirata finale, con nota di restituzione entro 4 anni e 40000 km.
Comunque in ogni caso mi sono informato che posso rescindere essendo un contratto stretto a distanza fuori dal concessionario. E poi sto aspettando già da 6 giorni per questo santo esito del finanziamento...
 
Ciao a tutti, ho ricevuto e firmato anche il finanziamento. Mi sono state cambiate le condizioni in corso d'opera però. Da quattro anni siamo passati a 3 anni con una maxirata leggermente maggiore e rate leggermente minore. Secondo voi devo chiedere anche un nuovo contratto per l'auto al concessionario?
 
Se è così, ti conviene il nuovo contratto: meno rate = meno interessi.
Il contratto per l'auto non credo tu debba cambiarlo, dovresti leggere cosa c'è scritto.
 
Si, esatto. È cambiato il valore della maxirata. Sul vecchio contratto erano scritti a penna i dettagli del finanziamento nella vecchia modalità. Sul contratto della banca ovviamente ci sono i dettagli nuovi e diversi.
 
Quello è uguale alla maxirata del prestito. Abbiamo concordato con il concessionario che si impegnano a prenderla al valore della maxirata se tra 3 anni ho fatto max 30'000 Km.
 
Back
Alto