<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FORD: DAI UN VOTO AL SERVIZIO RICEVUTO DAL TUO CONCESSIONARIO! | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

FORD: DAI UN VOTO AL SERVIZIO RICEVUTO DAL TUO CONCESSIONARIO!

Trotto@81 ha scritto:
Caro (moderatore?) fabiologgia, l'utente in questione non ha inventato nulla, quindi, la diffamazione sinceramente non la vedo.

Per linea di moderazione comune e concordata con l'Admin, non vengono più accettati i post dove si esprimono quel genere di giudizi soprattutto con quei toni.
Nessuno di noi può certificare che quel che ha raccontato Dethlef sia vero come nessuno può certificare il contrario, il forum non deve diventare un luogo dove ognuno può lanciare grida contro chicchessia oltretutto nascondendosi dietro l'anonimato di un nick. Sarebbe stato molto diverso se l'autore avesse argomentato meglio le sue esperienze (senza frasi del tipo XXX=da evitare e cose simili) e soprattutto se le avesse firmate con nome e cognome rendendo così possibile la verifica di quanto scritto e la possibilità di replica alla controparte.

Spero di aver chiarito meglio il discorso, se così non fosse resto a disposizione per altri chiarimenti.

Saluti
 
Propongo di boicottare questo forum e di non scrivere più nulla visto che non si può parlare di fatti reali, se il problema erano le parolacce perchè non si sono tagliate solo quelle?
 
Trotto@81 ha scritto:
Propongo di boicottare questo forum e di non scrivere più nulla visto che non si può parlare di fatti reali, se il problema erano le parolacce perchè non si sono tagliate solo quelle?
Le parolacce sono un problema di educazione, e non ce ne erano nel post che ho editato. La diffamazione invece e' cosa completamente diversa.
Scambiarsi esperienze ed opinioni e' certamente uno scopo di questo forum, forse il principale. Questo forum non può invece trasformarsi in un luogo in cui ognuno può diffamare chcchessia senza alcun contraddittorio e con la copertura dell'anonimato. Scrivere solamente Pippo=girate al largo come ha fatto Detlef non e' scambiare un'esperienza ma solo diffamare almeno fin quando non e' assodato e certo quel che e' successo. Tanto più quando ciò viene scritto da un utente al suo secondo post.
Se uno vuol denunciare un episodio particolare può farlo anche facendo nomi e cognomi ma se ne deve prendere TUTTA la responsabilità, anche quella penale se la controparte decide di querelarlo, quindi lo deve fare firmandosi con nome e cognome e fornendo dati riscontrabili. Ovviamente per tali tipi di denunce esistono altre sedi ben più idonee di questo forum.
Le regole sono queste, e valgono per tutti.

Saluti
 
Puoi scrivere per ore e giorni, il succo è che si è imbavagliata una persona, non si è nemmeno chiesto di argomentare le sue frasi, solo nel caso si fosse rifiutato si doveva censurare.
Se il regolamento è quello da te descritto che senso ha questo topic?
Qui si tutelano solo i costruttori e la rete di assistenza, i clienti sono sempre delle pedine scomode e prive di significato.
 
Forse si sarebbe dovuta dare l'opportunità di poter chiarire quanto scritto in un momento di rabbia.
E' vero che nessuno può dire che quanto accaduto al cliente sia fondato o meno, ma almeno la possibilità di spiegarci cosa è accaduto avrebbero dovuto dargliela.
Fermo restando che tale decisione di cancellare il commento è dettata da regole che vanno rispettate da tutti, e che accetto in toto, riamane comunque il fatto che questo è un cliente che non ha trovato soddisfazione (a ragione o torto) e che ha la sola colpa di aver sbagliato il modo di manifestare il suo disappunto.
Pertanto, credo che molti degli utenti avrebbero voluto sapere il motivo e il nome della concessionaria, al fine di poter tirare le proprie conclusioni e di avere libera scelta su chi e dove servirsi, in base anche alle esperienze di tutti, belle o brutte che siano.
Credo sia questa l'utilità del sondaggio da me creato.
 
Infatti se ben leggete non ho cancellato il post ma ho solo oscurato il nome della Concessionaria e, nonostante mi sia venuta l'idea di farlo, non ho bloccato il topic in quanto trovo che una sua utilità ce l'abbia. Non ho nemmeno bannato Dethlef quindi se vuole argomentare meglio quel che gli e' successo può farlo tranquillamente, se lo fa nei modi corretti.
Il problema era e resta solo il modo in cui si e' posto, e' come se avesse scritto su un muro con la bomboletta la frase Tizio=me...da senza null'altro. Questo non e' consentito.
Per concludere, questo topic può essere utilissimo se lo si usa correttamente ma non può diventare una gogna per diffamare altri coprendosi con un nick. Ricordiamoci che dietro il nick potrebbe esserci anche un concorrente che vuol fare pubblicità negativa per altri motivi, soprattutto quando non si tratta di utenti storici, e che comunque certe frasi possono avere conseguenze giudiziarie dalle quali non e' affatto giusto che sia interessata la rivista che ci ospita.
Spero che chi scriverà da qui in avanti lo faccia tenendo presente quanto sopra, altrimenti il topic verra' chiuso.

Saluti
 
Perdonami fabiologgia: io sono daccordo che vadano osservate le regole, però trovo eccessivo utilizzare la propria autorità minicciando la chiusura del topic...suona come una minaccia, non trovi?
Piuttosto apprezzo il fatto che tu non l'abbia fatto nella speranza - che è anche la mia e credo di tutti - di voler capire e apprendere quanto accaduto al soggetto in questione.
Poi, che qualcuno utilizzi il forum per fare concorrenza sleale questo potrebbe anche succedere, ma ritengo che il pubblico di un forum prestigioso come questo possa essere solo frequentato da lettori sufficintemente accorti per non cadere in certe trappole.
Certamente questo dovrà accadere sempre sotto il tuo occhio vigile e più esperto nell'individuare gli abusi, contesto che ci permette di navigare sicuri e di poter leggere cose sensate e sempre educate.
;)
 
titaniumchill ha scritto:
Perdonami fabiologgia: io sono daccordo che vadano osservate le regole, però trovo eccessivo utilizzare la propria autorità minicciando la chiusura del topic...suona come una minaccia, non trovi?
Piuttosto apprezzo il fatto che tu non l'abbia fatto nella speranza - che è anche la mia e credo di tutti - di voler capire e apprendere quanto accaduto al soggetto in questione.
Poi, che qualcuno utilizzi il forum per fare concorrenza sleale questo potrebbe anche succedere, ma ritengo che il pubblico di un forum prestigioso come questo possa essere solo frequentato da lettori sufficintemente accorti per non cadere in certe trappole.
Certamente questo dovrà accadere sempre sotto il tuo occhio vigile e più esperto nell'individuare gli abusi, contesto che ci permette di navigare sicuri e di poter leggere cose sensate e sempre educate.
;)

Scusami tu (e anche gli altri) se sono sembrato minaccioso od arrogante, non volevo esserlo, non ritengo di avere alcuna autorità ma solo il dovere di far rispettare le regole.
Tra moderatori, nella nostra stanza privata, si sta discutendo parecchio su questo topic. Le regole parlano chiaro, le diffamazioni vanno bannate senza indugio, per questo in molti mod sarebbero del parere di chiudere, io invece ritengo che se si resta nelle regole del buon senso si possono fare delle discussioni utili a tutti.
Lo stesso Dethlef ha scritto un altro post per raccontare dei problemi che ha avuto con la sua Kuga e non l'ho toccato.
Insomma, ragazzi, non vi devo insegnare nulla, sapete benissimo la differenza che esiste tra un post che racconta un'esperienza negativa ed uno che vuol solo gettare fango tanto per farlo, senza nemmeno spiegare perché. Se la rispettate voi da soli non ci sara' bisogno che lo faccia fare io.

Saluti
 
Un saluto a tutti i presenti.
Dopo qualche giorno passato a farmi sbollentare la rabbia e soprattutto a riflettere su quanto scritto e sulle reazioni suscitate mi rendo conto di aver acceso polemiche che non avrei voluto, ma soprattutto, mi sono reso conto di aver espresso malissimo le mie considerazioni, anzi di non averle espresse affatto e di essere entrato in questo forum dando un calcio alla porta in modo del tutto ineducato. Le azioni intraprese da fabiologgia su quanto da me postato erano inevitabili e mi trovano d'accordo, ma soprattutto sono davvero dispiaciuto per quanto accaduto e pertanto mi sembra un atto dovuto di correttezza (chi la pretende deve esserlo in prima persona) essere qui a chiedere scusa a titaniumchill che ha creato il topic per avergli causato delle difficoltà e a tutti voi. Vi assicuro comunque che non intendevo diffamare nessuno, ma solo esprimere la mia personale considerazione su dei servizi ricevuti senza pretesa di orientare scelte di chicchessia.
A questo punto devo, a costo di essere prolisso, elencarvi in dettaglio le mie vicissitudini per farvi un'idea del perchè sono tanto deluso dal post-vendita della concessionaria dove mi sono sempre rivolto.
Nel 2010 ho avuto un problema al sensore del FAP che mi ha costretto ad un fermo macchina di oltre 30 giorni per mancanza del ricambio. In questo periodo di fermo ( considerate che utilizzo la kuga per il tragitto casa-lavoro) le uniche notizie certe sulle tempistiche le ho avute dalla casa madre e non dal concessionario, che pure mi aveva assicurato (a parole) un'informazione tempestiva, mentre nei fatti si è completamente dimenticato di me. Per non parlarvi poi dei problemi relativi all'assegnazione di un'auto sostitutiva.
Ultimamente, come scritto in un altro post, ho avuto problemi con un cuscinetto che ho dovuto sostituire. Ciò che mi ha deluso è sempre relativo alla scarsa comunicazione da parte del personale di concessionaria. Se dall'officina mi avessero informato in modo completo ed esaustivo,al momento della riparazione, che il danno era dovuto in modo certo ad accidenti esterni (ha urtato contro un sasso, il cuscinetto si è deteriorato anzitempo perchè...) non avrei neanche fatto un reclamo alla casa madre, pur essendo coperto da garanzia estesa. Invece si sono limitati a dirmi che la garanzia estesa non copre i cuscinetti (ma se leggete bene i termini di garanzia, nonostante ci sia un elenco dettagliato di cosa la garanzia NON copre, non troverete elencati i cuscinetti delle ruote). Vi assicuro infine, che ho un ottimo rapporto con i singoli dipendenti della concessionaria e pertanto non ritengo di imputare a nessuno di loro singolarmente quelli che io considero disservizi, ma piuttosto ad un'organizzazione complessiva del lavoro. Mi rendo conto anche che i miei parametri di giudizio sono appunto miei e pertanto riflettono delle aspettative nella qualità dei servizi che posssono o non essere condivise da altri utenti.
Non so se continuerò a scrivere su questo forum, perchè ho deciso, a malincuore, di vendere la Kuga pur di non rivolgermi ad una conc. non di mio gradimento (purtroppo nella zona di residenza è l'unica, altrimenti come fanno alcuni miei conoscenti dovrei farmi 80-100 km per essere soddisfatto) ma ringrazio chi mi ha dato la possibilità di esprimere le mie opinioni su questo forum. Il nodo in gola che mi rimane è duvuto al fatto che ho acquistato una vettura con tanto entusiasmo e poi le vicissitudini mi hanno completamente fatto cambiare idea.
 
Se cambi l'auto per un sensore del fap ed un cuscinetto è davvero un peccato e scusami se mi permetto, puoi anche permettertelo.
Oltre le concessionarie esistono anche le piccole officine autorizzate, prova a vedere se ne trovi qualcuna nei paraggi e valuta al prossimo tagliando come si comporteranno, poi nel caso decidi se vendere o meno.
Se cambi per la tempistica dei ricambi ti do pienamente ragione, è davvero snervante aspettare oltre 15 giorni per un ricambio banale, per uno un po' particolare si arriva anche a diversi mesi.
 
In primis, vorrei dire che frequento questo forum con entusiasmo, grazie anche a fabiologgia che trovo una persona equilibrata e moderata nelle sue esternazioni,
dove risultano sempre piacevoli gli scambi di opinioni anche quando non possono del tutto piacere.
Per quanto riguarda Dethlef, spero tu non voglia davvero cambiare macchina!!!
Ti consiglio di dare una sbirciatina hai problemi che ha avuto la mia, dove se avessi avuto i tuoi problemi, ti assicuro che avrei fatto i salti di gioia...
Oggi però, dopo tutte le riparazioni effettuate sulla mia Kuga, posso dire di godermi una macchina splendida e con una tenuta di strada da far invidia alle sportive più blasonate....prova a fare la Serravalle.... è una libidine!!!
Inoltre, se non trovi soddisfazione dal tuo concessionario (e qui nasce lo scopo del mio sondaggio) ti consiglio di portare la tua Kuga da un concessionario più serio come suggerisce Trotto@81, senza dimenticare di fare il nome del concessionario e di dare un voto al servizio ricevuto.
Come ultima cosa Dethlef, non pensare che cambiando macchina tu possa essere esonerato da guasti, magarai (spero di no per te) saranno forse più gravi di questi!
Tieni la Kuga: ti posso assicurare che una vettura fantastica....e se te lo dico io che ho patito due anni....oggi la mia fiducia è stata in tutto ripagata, fidati! ;)
 
Io gli sconsiglio le concessionarie, nelle piccole officine autorizzate che sanno lavorare il rapporto che c'è tra cliente e riparatore è di un altro pianeta.
 
certo che non godersi la propria macchina per così poco è un peccato.
Non credo sia da imputare ad una cattiva manutenzione....anche anticipando la manutenzione non si sarebbero potuti evitare, certi guasti possono accadere.
Di certo il concessionario non ha saputo dialogare con il prorpio cliente fornendo spiegazioni che certi guasti possono accadere.
A volte è più difficile saper ascoltare un cliente che aggiustare una macchina!
Al cliente va data la necessaria attenzione che merita, anche se ha volte non la merita proprio....ma il cliente è sacro!!! :)
 
Posto per Dethlef una mia considerazione, anche se un poco OT : fermo restando che ogniuno di noi è perfettamente libero di trattare le cose proprie nel modo in cui egli crede, seguendo la propria logica, ti dirò che - a mio pers. avviso - prima di arrivare alla "repulsione" dell'autoveicolo e pensare addiritt. alla vendita credo che ci voglia un qualcosina di più di un cuscinetto o di un pezzo di ricambio lungo ad arrivare.
Io ho avuto una Corsa 1.2 gpl .. che ho rivenduto dopo 18 mesi, e ti spiego il perchè: problemi al Rail iniettori (sostituito) problemi ai braccetti supporto sosp. anteriori (sostituiti) problemi al sedile di guida che si sfilacciava e poi perdeva pezzetti di gommapiuma (sostituiti) poi ticchettii dal Canister e scuotimenti ai primi 30 m dall'avvio (mai risolti) ma in assoluto il problema era questo .. OLIO tra i dischi frizione !!
E poi c'è stata la presa per il @ulo dell'ordinare il Kit alla Opel, chiamarmi per fare la sostituzione del gruppo frizione e poi andare a ritirare la macchina .. esattamente come gliel'avevo consegnata la mattina. Il Kit se lo sono tenuto loro e probabilmente hanno solo fatto pattinare i dischi, tenendo accelerato e facendo una bella puzza. :shock: :shock:
Subito dopo, l'olio è ritornato tra i dischi.

Per QUESTE cose quì, vale veramente la pena vendere tutto e chiudere totalmente con il relativo Concessionario!

Chiudo l'ot .. e mi scuso con tutti!
8) 8) 8)
 
Back
Alto