<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FORD C MAX VS RENAULT SCENIC XMOD VS CITROEN C4 PICASSO | Il Forum di Quattroruote

FORD C MAX VS RENAULT SCENIC XMOD VS CITROEN C4 PICASSO

Slve a tutti,

mi sono deciso a cambiare la mia Peugeot 307 XS 2.0 HDI del 2002, ma non sono ancora deciso sul modello.

Passando ad un'auto più grande in stile monovolume le mie preferenze sono:

FORD CMAX 1.6 115CV TITANIUM
SCENIC XMOD 1.5 110CV LIVE
CITROEN C4 PICASSO 1.6110CV SELECTION

Ho letto diverse recensioni ma sono ancora in dubbio, ciò che mi preme sono:

consumi
cubaggio del bagagliaio
comodità di guida e sicurezza (bluetooth per esempio con comandi vocali)
comfort passeggeri (vani portaoggetti, prese, ecc...)

Premetto che devo ancora fare i test drive, che sicuramente mi daranno qualche indicazione in più.

Grazie mille!
 
francescob80 ha scritto:
Slve a tutti,

mi sono deciso a cambiare la mia Peugeot 307 XS 2.0 HDI del 2002, ma non sono ancora deciso sul modello.

Passando ad un'auto più grande in stile monovolume le mie preferenze sono:

FORD CMAX 1.6 115CV TITANIUM
SCENIC XMOD 1.5 110CV LIVE
CITROEN C4 PICASSO 1.6110CV SELECTION

Ho letto diverse recensioni ma sono ancora in dubbio, ciò che mi preme sono:

consumi
cubaggio del bagagliaio
comodità di guida e sicurezza (bluetooth per esempio con comandi vocali)
comfort passeggeri (vani portaoggetti, prese, ecc...)

Premetto che devo ancora fare i test drive, che sicuramente mi daranno qualche indicazione in più.

Grazie mille!

Mi sa che fai meglio a cercare ancora un po' no? Nel senso c'e molto altro...
 
C max senza ombra di dubbio, anzi, io uno sguardo alla B max lo dare. tutta la serie delle monovolume ford mi piace
 
grazie ucre!

la bmax l'ho vista ma è un po' piccolina. anzi ti dirò che ciò che non mi convince della c max rispetto alle altre è proprio la grandezza.

a livello di motori come siamo messi?

se qualcuno riuscisse a fare una minima recensione tecnica delle tre auto gliene sarei molto grato!
 
il 1.6 ford non so che dirti, mai provato. due miei amici hanno il 2000 della ford, uno con l'automatico 5 rapporti, l'altro con il classico manuale. quello con il cambio automatico ha la mondeo del 2005 e 360.000 km. ora sta avendo qualche problemuccio, ma non al motore. dice che nemmeno alla ford sanno come cambiare l'olio del cambio automatico.....
 
francescob80 ha scritto:
Slve a tutti,

mi sono deciso a cambiare la mia Peugeot 307 XS 2.0 HDI del 2002, ma non sono ancora deciso sul modello.

Passando ad un'auto più grande in stile monovolume le mie preferenze sono:

FORD CMAX 1.6 115CV TITANIUM
SCENIC XMOD 1.5 110CV LIVE
CITROEN C4 PICASSO 1.6110CV SELECTION

Ho letto diverse recensioni ma sono ancora in dubbio, ciò che mi preme sono:

consumi
cubaggio del bagagliaio
comodità di guida e sicurezza (bluetooth per esempio con comandi vocali)
comfort passeggeri (vani portaoggetti, prese, ecc...)

Premetto che devo ancora fare i test drive, che sicuramente mi daranno qualche indicazione in più.

Grazie mille!
Con quello che cerchi, ovvero confort e sicurezza di guida abbinati a consumi bassini, le migliori proposte son proprio quelle che hai elencato. aggiungerei giusto la Verso della Toyota, anche se il motore è un 2.0 e sta per esser ristilizzata. Ah, anche la Picasso sta per lasciare il passo al nuovo modello, se non hai urgenza di cambiare può esser una buona occasione per spuntare prezzi interessanti (lo stesso vale per Toyota...).
Per il resto, con tutte cascheresti in piedi, consiglio di farti un giro di prova per toccare con mano e decidere cosa faccia più al tuo caso.
 
Grazie Modus72.

A livelli di motorizzazioni vengo da una berlina 2.0 diesel e passerei ad un monovolume ( maggiori dimensioni e peso) 1.6, secondo voi basta un 1.6 diesel?
 
francescob80 ha scritto:
Slve a tutti,

mi sono deciso a cambiare la mia Peugeot 307 XS 2.0 HDI del 2002, ma non sono ancora deciso sul modello.

Passando ad un'auto più grande in stile monovolume le mie preferenze sono:

FORD CMAX 1.6 115CV TITANIUM
SCENIC XMOD 1.5 110CV LIVE
CITROEN C4 PICASSO 1.6110CV SELECTION

Ho letto diverse recensioni ma sono ancora in dubbio, ciò che mi preme sono:

consumi
cubaggio del bagagliaio
comodità di guida e sicurezza (bluetooth per esempio con comandi vocali)
comfort passeggeri (vani portaoggetti, prese, ecc...)

Premetto che devo ancora fare i test drive, che sicuramente mi daranno qualche indicazione in più.

Grazie mille!

Innanzi tutto i motori Ford e Citroen sono praticamente gli stessi e sono di matrice PSA (con collaborazione Ford).

- Affidabilità, quelli che a me risultano i migliori sono;
1° 1.5 Renault
2° 1.6 110 cv PSA
3° 1.6 115 cv PSA (qui effettivamente la situazione è poco incoraggiante considerando le "aspre" lamentele dei relativi proprietari - vedasi ad es sez Ford -)

- Consumi, anche qui il Renault dovrebbe essere avvantaggiato, anche se poca cosa.

- Interni, qui invece questa volta ad essere quella penalizzata potrebbe essere la Renault nel lungo periodo ...
 
francescob80 ha scritto:
Grazie Modus72.

A livelli di motorizzazioni vengo da una berlina 2.0 diesel e passerei ad un monovolume ( maggiori dimensioni e peso) 1.6, secondo voi basta un 1.6 diesel?

Potrebbe ... ma un 2.0, e sopratutto &quot;poco tirato&quot; come potrebbe esserlo il Toyota, è ancora meglio ... leggasi;

&gt regolarità di erogazione
&gt elasticità/ripresa
&gt affidabilità/longevità (a meno che ...)
 
direi Xmod ma con il nuovo 1.6 dci

comunque se può servire :
http://www.quattroruote.it/prove/ford-c-max-vs-renault-x-mod-monovolume-a-confronto

ciao
 
la C4 non la conosco, ma esteticamente non mi fa impazzire

il C-max l'ho guidato in un paio di test drive in quanto in ballottaggio con l'xmod: detto che il motore non è particolarmente brillante (ma neanche il 1.5 dci lo è) a livello di abitabilità , spazio interno e bagagliaio la xmod è sorprendentemente (viste le dimensioni esterne quasi identiche) ma decisamente superiore

saluti
 
francescob80 ha scritto:
Grazie Modus72.

A livelli di motorizzazioni vengo da una berlina 2.0 diesel e passerei ad un monovolume ( maggiori dimensioni e peso) 1.6, secondo voi basta un 1.6 diesel?
Dipende dalle attitudini di ciascuno.. per me basta e avanza, ma vengo da una monovlume 1.2. Consigliavo di provarle apposta...
 
Io ho una XMod e ti consiglio di dare un'occhiata all'abitabilità posteriore, soprattutto al sedile centrale.
Un altro consiglio, se guidi con il sedile completamente arretrato fai attenzione quando ribalti i sedili posteriori.
Per il resto, tutto sommato non mi posso lamentare.
 
Back
Alto