<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Folli!!! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Folli!!!

duke79 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
La parità di prezzo non contempla l'età delle persone, i diversi parametri in fatto di estetica, se single o coniugato con prole, se prima o seconda vettura, fidelizzazione al marchio, qualità dell'assistenza in loco ecc.

tutto condivisibile tranne quello in rosso,vera minchiata da allocchi...

ecco,secondo me uno che compera l'auto per fidelizzazione al marchio (senza valutare in toto il mercato) è uno stupido...

secondo me sbagli a generalizzare,se posso dirti...la fidelizzazione al marchio esiste da sempre e non solo nelle auto...non e' che uno e' stupido perche' compra fiat e furbo se compra vw e bmw o viceversa...dipende anche se una determinata marca offre un modello specifico x le esigenze di una determinata persona...
 
a_gricolo ha scritto:
simo1988 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Chiarisco, (a scanso di equivoci) che ho le possibilità economiche per acquistare capi costosi e non è certo l'invidia che mi fa parlare. Semplicemente detesto le prese per il c..lo e la totale assenza di moralità

Non è neanche più di tanto questione di possibilità economiche, è proprio che comprare certa roba(ccia) che viene spacciata per "di firma" è davvero coglioneria pura. Sai quanti jeans ho declassato a "stagionali per lavori agresti" a causa di uno strappo e conseguente rammendo? Adesso basta che ci sia un cazzone di stilista che mette in vetrina un paio di jeans con le ginocchia sbregate e li vende a centinaia di euro. Roba che se non fosse "di firma" il classico cliente di boutique non se li mette neanche per andare a strappare l'erba in giardino. Come dicevamo, non è questione di possibilità economiche, è proprio questione di voler tirare i soldi addosso a questi cialtroni!
Non sarà mica roba da persone intelligenti andare in giro così!
Quindi mi stai dando dello stupido a me e alla mia ragazza xkè mettiamo jeans strappati?

Dipende da quanto li pagate. E soprattutto dipende dal fatto che abbiate o meno la consapevolezza del fatto che se spendete 100 euro per un paio di jeans di quel tipo, 98 sono soldi letteralmente buttati (o regalati, che è lo stesso.

e cosa dovrei prendere dei jeans a patoia anni 50 che usano quelli di 80 anni?!?!?
 
gallongi ha scritto:
non e' che uno e' stupido perche' compra fiat e furbo se compra vw e bmw o viceversa...dipende anche se una determinata marca offre un modello specifico x le esigenze di una determinata persona...

difatti,io non ho mai scritto che uno è stupido perchè compera un determinato tipo di auto ma secondo me lo è se lo acquista solo per lo stemmino che ha sul cofano.è ben diverso...
 
simo1988 ha scritto:
e cosa dovrei prendere dei jeans a patoia anni 50 che usano quelli di 80 anni?!?!?

ci sono tantissimi tipi di jeans (anche strappati e/o invecchiati) alla moda e veramente belli che però non avendo la firmettina da esibire costano 50 euro anzichè 200...

ah...23 anni :rolleyes:
 
si e no,nel senso che cmq bisogna accettare che esistono gli affezzionati del marchio che comprano o sono tentati dal comprare sempre un determinato marchio..ora distinguerei chi lo fa xche' si trova bene ( accettabile) e chi lo fa x partito preso e fissazioni ( discutibile)...
 
Questo è quello che scrive 4R sulla up! alla voce accessori

Dotazione. Nata per piacere, dicono a Wolfsburg, la Up! propone un equipaggiamento interessante e accattivante, sì perché oltre a numerosi accessori che riguardano anche la sicurezza attiva (airbag, ma le cinture non sono regolabili in altezza) e passiva (sistemi Abs con Asr, Esp), offre intriganti gadget. Di serie, su tutte le versioni, l'impianto multifunzionale maps+more affidato a uno schermo amovibile, posto nella parte superiore centrale della plancia, che è integrato alla "rete" della vettura. Il dispositivo infotainment comprende il vivavoce per il telefono, informazioni relative alla vettura, un lettore multimediale e, ovviamente, il sistema di navigazione. Quest'ultimo, comprende anche un'interessante funzione: quando il livello carburante scende sotto una determinata soglia, sul display viene indicata la posizione del distributore più vicino.

In definitiva non dice niente tranne per il giocattolino sul cruscotto, qualcuno sà in definitiva cosa ti danno praticamente per 10.600 euro ?

p.s. onestamente le cinture regolabili in altezza le aveva perfino la mia 600
 
duke79 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
e cosa dovrei prendere dei jeans a patoia anni 50 che usano quelli di 80 anni?!?!?

ci sono tantissimi tipi di jeans (anche strappati e/o invecchiati) alla moda e veramente belli che però non avendo la firmettina da esibire costano 50 euro anzichè 200...

ah...23 anni :rolleyes:
e chi ha parlato di firmettina?! I
 
a_gricolo ha scritto:
simo1988 ha scritto:
e cosa dovrei prendere dei jeans a patoia anni 50 che usano quelli di 80 anni?!?!?

Lo sai che tra il bianco e il nero ci sono 255 toni di grigio?

Cosa significa? A me piacciono e mi sono sempre piaciuti. Fai te che ho dei jeans strappati un pò a zampa perchè mi piacciono nonostante andassero di moda negli anni 90... embè? Sono stupido perchè li ho a zampa? Sono stupido perchè li ho strappati?

Allora io ti dico che chi veste i jeans con la caviglia fuori sono sfigati perchè sembra che ci sia l'acqua in casa...

ma per favore.... criticare uno x come si veste è proprio da bambini, lo facevo io 10 anni fa che dicevo :ahahahah guarda quello con il maglioncino con su l'orsetto...
 
bellafobia ha scritto:
mi permetto una provocazione: a parità di prezzo cosa comprereste tra una UP!, una nuova panda, o una aygo (o c1 o107)?
io non avrei dubbi sulla nuova panda per ragioni ovvie...

Nuova Panda, però con riserva di sapere il peso effettivo, dal quale dipenda l'adeguatezza dei motori.

L'Aygo ha dalla sua il peso, le dimensioni ridotte (20cm in meno della Panda si sentono) e i consumi, doti da non sottovalutare se viene impiegata nel suo contesto ideale, ovvero in città congestionate.

La Up per ora non mi dice niente, però aspetto di vederla dal vivo.
 
simo1988 ha scritto:
ma per favore.... criticare uno x come si veste è proprio da bambini, lo facevo io 10 anni fa che dicevo :ahahahah guarda quello con il maglioncino con su l'orsetto...

Ero convinto di essermi spiegato.....và che ci riprovo. La critica non riguarda il fatto di vestirsi coi jeans strappati. La critica è nei riguardi di chi UN ANNO FA ha buttato via un paio di pantaloni perchè magari ha preso un chiodo e ci ha fatto un sette sulla gamba e OGGI spende trecento euro per comprarne un paio altrettanto rotti (e il cui valore è prossimo allo zero).
Ribadisco: non c'entra il COME uno spende i propri soldi. L'importante è essere CONSAPEVOLI che si sta pagando qualcosa un ordine di grandezza in più rispetto al suo valore.
E' più chiaro così?
 
ilSagittario ha scritto:
bellafobia ha scritto:
mi permetto una provocazione: a parità di prezzo cosa comprereste tra una UP!, una nuova panda, o una aygo (o c1 o107)?
io non avrei dubbi sulla nuova panda per ragioni ovvie...

La parità di prezzo non contempla l'età delle persone, i diversi parametri in fatto di estetica, se single o coniugato con prole, se prima o seconda vettura, fidelizzazione al marchio, qualità dell'assistenza in loco ecc.

Quello che sembra ovvio per te può risultare insignificante per altri.

Giuro non ce l'ho con te :D
perchè mai dovrei pensare che sei contro di me? Non credo tu venga pagato da qualcuno per difendere le tue idee così come io esprimo le mie liberamente. Detto questo, quello che è ovvio resta oggettivamente ovvio agli occhi di tutti (almeno di tutti quelli che ragionano razionalmente). Perchè un essere umano con 11.000 euro in tasca che ha bisogno di un'auto per la città dovrebbe prendere una UP! rispetto alle concorrenti?????
mi vengono in testa solo due risposte: 1 per l'estetica; 2 perchè è VW.
Nel caso 1 de gustibus...(ci sono gli amanti dell'orrido)
Nel caso 2 compatisco :twisted:
 
simo1988 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
simo1988 ha scritto:
e cosa dovrei prendere dei jeans a patoia anni 50 che usano quelli di 80 anni?!?!?

Lo sai che tra il bianco e il nero ci sono 255 toni di grigio?

Cosa significa? A me piacciono e mi sono sempre piaciuti. Fai te che ho dei jeans strappati un pò a zampa perchè mi piacciono nonostante andassero di moda negli anni 90... embè? Sono stupido perchè li ho a zampa? Sono stupido perchè li ho strappati?

Allora io ti dico che chi veste i jeans con la caviglia fuori sono sfigati perchè sembra che ci sia l'acqua in casa...

ma per favore.... criticare uno x come si veste è proprio da bambini, lo facevo io 10 anni fa che dicevo :ahahahah guarda quello con il maglioncino con su l'orsetto...

Andavano di moda nei primi anni '70
Io avevo i Mc Kees
 
duke79 ha scritto:
...mai scritto che uno è stupido perché compera un determinato tipo di auto ma secondo me lo è se lo acquista solo per lo stemmino che ha sul cofano.è ben diverso...
Secondo me bisogna vedere quale rapporto ha una persona con il denaro: quale valore gli attribuisce, se paga l'auto con denaro suo, se si tratta di denaro guadagnato con il proprio lavoro oppure fornito da terzi, quanta fatica ha fatto o fa per guadagnarlo, se "compra" l'auto veramente (cioè pagandola) oppure per finta (contando di pagarla in qualche modo in futuro) e così via.

Ho l'impressione che ci sia in giro tantissima gente per cui il suddetto rapporto è assai distorto. Non si tratta necessariamente di poca intelligenza; in innumerevoli casi si può trattare anche di superficialità o di "ignoranza" in senso letterale (se uno MAI ha avuto alcuna difficoltà, fin da bambino, a procurarsi il denaro, come può capirne il valore?).
Anche perché da alcuni decenni si insegna (a tutti i livelli) che comprare e pagare sono due cose distinte, indipendenti, che il fatto di non avere denaro e di non avere certezze di poterlo guadagnare NON è buona ragione per privarsi dei piaceri della vita e così via. Più che naturale, direi, che la lezione sia stata egregiamente imparata da molti. Con quali benefici collettivi, staremo a vedere.
 
a_gricolo ha scritto:
simo1988 ha scritto:
ma per favore.... criticare uno x come si veste è proprio da bambini, lo facevo io 10 anni fa che dicevo :ahahahah guarda quello con il maglioncino con su l'orsetto...

Ero convinto di essermi spiegato.....và che ci riprovo. La critica non riguarda il fatto di vestirsi coi jeans strappati. La critica è nei riguardi di chi UN ANNO FA ha buttato via un paio di pantaloni perchè magari ha preso un chiodo e ci ha fatto un sette sulla gamba e OGGI spende trecento euro per comprarne un paio altrettanto rotti (e il cui valore è prossimo allo zero).
Ribadisco: non c'entra il COME uno spende i propri soldi. L'importante è essere CONSAPEVOLI che si sta pagando qualcosa un ordine di grandezza in più rispetto al suo valore.
E' più chiaro così?
Si ma tu hai detto i jeans strappati.
Allora chi compra una maglietta da 300? non è stupido perchè non strappata.. a me sembra stupido cosi... però bho
 
Back
Alto