Che dobbiamo vantarcene non c'è dubbio, qualche dubbio sorge sugli eccessi e sulla sproporzione costi/ricavi e costi/qualità. Non parliamo, poi,dello sfruttamento della manodopera che ha del nauseabondo.renexx ha scritto:simo1988 ha scritto:provocantibus ha scritto:Un "abitino" D&G arriva facilmente a 1500 euro ( fatto in Cina e di pessima qualità)
In proporzione le auto le regalano![]()
Bravo ottima similitudine... Moda sempre solo Moda
"Una grande mostra sulla moda del Belpaese, in occasione della speciale ricorrenza del 150°, si spiega proprio perché la moda è stata e continua ad essere sicuramente uno degli elementi principali dell?identità dell?Italia contemporanea, simbolo nel mondo della sua creatività, eleganza, stile e superba capacità industriale; non solo: perché sempre la moda è in grado di fornire chiavi di lettura e punti di vista privilegiati per osservare la nostra realtà nazionale: è infatti convettore di abitudini, attese, contrasti, ricerche, ma anche riflesso diretto di vicende storiche, sociali, politiche, culturali e di costume del nostro Paese."
http://www.italia150.it/La-Venaria-Reale/Moda-in-Italia
Siamo tra i primi al mondo per la moda, ma c'è da vantarsene!
Non so se hai visto il servizio delle Iene sulla sabbiatura dei jeans.
In marocco centinaia di persone (ma si arriverà a migliaia) stanno morendo di silicosi per 230 ?/mese di paga (in un giorno riescono a sabbiare fino a 1200 jeans, prova a fare due conticini di cosa gli costa una sabbiatura)
Tu mi parli di prestigio legato alla moda io ti parlo di schifosa speculazione che vede prodotti dal costo di 2/3 euro (jeans) venduti agli imbecilli che lo comprano 250/300 euro (una volta ho visto un jean da donna con qualche "brillantino" di coccio a 980 euro!!)
Chiarisco, (a scanso di equivoci) che ho le possibilità economiche per acquistare capi costosi e non è certo l'invidia che mi fa parlare. Semplicemente detesto le prese per il c..lo e la totale assenza di moralità