<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Folli!!! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Folli!!!

renexx ha scritto:
simo1988 ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Un "abitino" D&G arriva facilmente a 1500 euro ( fatto in Cina e di pessima qualità)
In proporzione le auto le regalano :D

Bravo ottima similitudine... Moda sempre solo Moda

"Una grande mostra sulla moda del Belpaese, in occasione della speciale ricorrenza del 150°, si spiega proprio perché la moda è stata e continua ad essere sicuramente uno degli elementi principali dell?identità dell?Italia contemporanea, simbolo nel mondo della sua creatività, eleganza, stile e superba capacità industriale; non solo: perché sempre la moda è in grado di fornire chiavi di lettura e punti di vista privilegiati per osservare la nostra realtà nazionale: è infatti convettore di abitudini, attese, contrasti, ricerche, ma anche riflesso diretto di vicende storiche, sociali, politiche, culturali e di costume del nostro Paese."
http://www.italia150.it/La-Venaria-Reale/Moda-in-Italia
Siamo tra i primi al mondo per la moda, ma c'è da vantarsene!
Che dobbiamo vantarcene non c'è dubbio, qualche dubbio sorge sugli eccessi e sulla sproporzione costi/ricavi e costi/qualità. Non parliamo, poi,dello sfruttamento della manodopera che ha del nauseabondo.
Non so se hai visto il servizio delle Iene sulla sabbiatura dei jeans.
In marocco centinaia di persone (ma si arriverà a migliaia) stanno morendo di silicosi per 230 ?/mese di paga (in un giorno riescono a sabbiare fino a 1200 jeans, prova a fare due conticini di cosa gli costa una sabbiatura)
Tu mi parli di prestigio legato alla moda io ti parlo di schifosa speculazione che vede prodotti dal costo di 2/3 euro (jeans) venduti agli imbecilli che lo comprano 250/300 euro (una volta ho visto un jean da donna con qualche "brillantino" di coccio a 980 euro!!)
Chiarisco, (a scanso di equivoci) che ho le possibilità economiche per acquistare capi costosi e non è certo l'invidia che mi fa parlare. Semplicemente detesto le prese per il c..lo e la totale assenza di moralità
 
duke79 ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Con 10.000 euro un sacco di gente ha comprato un T MAX.
Una bicicletta elettrica può arrivare a costare 3/4000 euro!!
Un "abitino" D&G arriva facilmente a 1500 euro ( fatto in Cina e di pessima qualità)

qui stiamo discutendo sul fatto che una automobile sia allineata o meno col mercato.
non stiamo parlando di circonvenzione d'incapace :D
:D
Personalmente la trovo bruttina e non la comprerei mai.
Priva di personalità e con scarso se non inesistente valore aggiunto rispetto alla concorrenza. Per il resto penso che i conti vadano fatti confrontando bene le dotazioni di base. Non penso che in VW si siano rincoglioniti a tal punto da uscire con un prodotto NON competitivo in un segmento così difficile e combattuto.
Vedremo
 
come darti torto... io non me li posso permettere (cioè, un paio di jeans da 3-400 euro ogni tanto potrei anche), ma anche se potessi, non credo che arriverei a dare tutti quei soldi per un capo firmato. intendiamoci, se dovessimo stare a guardare queste cose probabilmente dovremmo vivere come San Francesco, perchè tra scarpe, cellulari, occhiali da sole e via discorrendo abbiamo un sacco di oggetti prodotti in stabilimenti tipo quello del servizio delle iene...
 
duke79 ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Non penso che in VW si siano rincoglioniti a tal punto da uscire con un prodotto NON competitivo in un segmento così difficile e combattuto.
Vedremo

fox ;)

ma la fox è stata un'auto sviluppata per il brasile (e là andava bene), qui l'hanno lanciata come tappabuchi, praticamente a costo zero
 
Mi pare che il punto di forza della up! sia la spaziosita' interna in rapporto alle dimensioni esterne. Dalle foto si nota un cofano motore veramente corto e che ha la stessa inclinazione del parabrezza, al punto che potrebbe essere definita una monovolume (vista di profilo).
Peraltro pero' la macchina non spicca per personalita' sia all'esterno che all'interno dove risulta piuttosto grezza nelle finiture.
E' evidente che il prezzo di listino avra' un grosso peso nel decretarne il successo o l'insucesso. In attesa di sapere con precisione cosa offre di serie e cosa a pagamento mi sembra di poter dire che non siamo certamente in fascia economica, visto che si superano abbondantemente i 10.000 euro per una 3 porte (sembra senza clima). E' chiaro che poi il listino e' una cosa e il prezzo finale e' un'altra, ma in questo periodo si possono acquistare diverse auto di segmento B con autoradio, clima, esp inclusi a meno di 10.000 euro.

Meditate gente, meditate ...
 
danilorse ha scritto:
Mi pare che il punto di forza della up! sia la spaziosita' interna in rapporto alle dimensioni esterne. Dalle foto si nota un cofano motore veramente corto e che ha la stessa inclinazione del parabrezza, al punto che potrebbe essere definita una monovolume (vista di profilo).
Peraltro pero' la macchina non spicca per personalita' sia all'esterno che all'interno dove risulta piuttosto grezza nelle finiture.
E' evidente che il prezzo di listino avra' un grosso peso nel decretarne il successo o l'insucesso. In attesa di sapere con precisione cosa offre di serie e cosa a pagamento mi sembra di poter dire che non siamo certamente in fascia economica, visto che si superano abbondantemente i 10.000 euro per una 3 porte (sembra senza clima). E' chiaro che poi il listino e' una cosa e il prezzo finale e' un'altra, ma in questo periodo si possono acquistare diverse auto di segmento B con autoradio, clima, esp inclusi a meno di 10.000 euro.

Meditate gente, meditate ..
.

Ed al prezzo di una segmento B puoi acquistare qualche segmento C.

C'è poco da meditare, se cerco una vettura da città che me ne faccio di una che al giorno d'oggi supera di mezzo metro quella che per le mie esigenze basta ed avanza?

Per avere 5 posti che non userò mai? Per avere un bagagliao più grande che rimarrà sempre vuoto? Per bestemmiare quando cerco parcheggio? Per portarmi in giro un sacco di chili in più che non fanno altro che peggiorare i consumi? Per avere una vettura a fine ciclo?

Poi non riesco a capire perchè questo discorso valga per l'Up (che nessuno ha ancora visto se non in foto) e non per la Panda ..... per non parlare della 500
 
ilSagittario ha scritto:
Poi non riesco a capire perchè questo discorso valga per l'Up (che nessuno ha ancora visto se non in foto) e non per la Panda ..... per non parlare della 500

la panda (con le 5 porte) la comperi col clima a 8500 euro.la up si pensa (con le info che abbiamo e cosci del fatto che wv normalmente non si sbudella con gli sconti...) che dovrebbe costare molto di più.

ora,se la up è un prodotto che segue la filosofia della lupo direi che è un'ottima alternativa,più costosa ma veramente ben fatta (motore del triciclo a parte :twisted: ).se invece è fox-style,allora non ci siamo.
quindi per un giudizio definitivo non resta che aspettare di toccarla con mano (o quantomeno le prime impressioni di guida delle riviste...)

la 500 è tutto un altro prodotto rispetto alla panda,per dotazioni (ricordo solo i 7 airbag di serie su tutte),finiture,design.confrontare 500 e panda è come confrontare punto e mito,prodotti tecnologicamente simili ma completamente diversi per target...
 
duke79 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Ed al prezzo di una segmento B puoi acquistare qualche segmento C.

un segmento B benza con tutto quello che serve lo trovi a meno di 10.000 euro.un segmento C no.

Non sto parlando di una cifra specifica ma di quanto può costare una seg.B non in promozione e con le vendite in calo come la Punto. Ci sono seg. B con prezzi dai 14.000 in poi .... qualche sec. C in promozione la porti via. Ma anche una Dacia Logan o Duster nuove se al marchio prefersci la sostanza.
 
duke79 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Poi non riesco a capire perchè questo discorso valga per l'Up (che nessuno ha ancora visto se non in foto) e non per la Panda ..... per non parlare della 500

la panda (con le 5 porte) la comperi col clima a 8500 euro.la up si pensa (con le info che abbiamo e cosci del fatto che wv normalmente non si sbudella con gli sconti...) che dovrebbe costare molto di più.

ora,se la up è un prodotto che segue la filosofia della lupo direi che è un'ottima alternativa,più costosa ma veramente ben fatta (motore del triciclo a parte :twisted: ).se invece è fox-style,allora non ci siamo.
quindi per un giudizio definitivo non resta che aspettare di toccarla con mano (o quantomeno le prime impressioni di guida delle riviste...)

la 500 è tutto un altro prodotto rispetto alla panda,per dotazioni (ricordo solo i 7 airbag di serie su tutte),finiture,design.confrontare 500 e panda è come confrontare punto e mito,prodotti tecnologicamente simili ma completamente diversi per target...

Caro Duke,
io non sono qua a perorare la causa dell'Up, se venderà o meno professionalmente non mi cambia una virgola. Tantomeno è nei miei piani di futuro acquisto. Un tanto per sgomberare il campo da qualsiasi equivoco che possa nascere a chi mi legge.

Molto più semplicemente trovo inutile il discorso "ma con quei soldi....."
Se una persona invece di comperarsi un palazzo intero si porta a casa un Modigliani sarà pur libero di farlo? Io penso di si.
Però diamo dello stupido, preventivamente, a chi si porterà nel box una VW Up invece di una Panda .... non si sa in base a quale teorema ma è così.
 
ilSagittario ha scritto:
duke79 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Poi non riesco a capire perchè questo discorso valga per l'Up (che nessuno ha ancora visto se non in foto) e non per la Panda ..... per non parlare della 500

la panda (con le 5 porte) la comperi col clima a 8500 euro.la up si pensa (con le info che abbiamo e cosci del fatto che wv normalmente non si sbudella con gli sconti...) che dovrebbe costare molto di più.

ora,se la up è un prodotto che segue la filosofia della lupo direi che è un'ottima alternativa,più costosa ma veramente ben fatta (motore del triciclo a parte :twisted: ).se invece è fox-style,allora non ci siamo.
quindi per un giudizio definitivo non resta che aspettare di toccarla con mano (o quantomeno le prime impressioni di guida delle riviste...)

la 500 è tutto un altro prodotto rispetto alla panda,per dotazioni (ricordo solo i 7 airbag di serie su tutte),finiture,design.confrontare 500 e panda è come confrontare punto e mito,prodotti tecnologicamente simili ma completamente diversi per target...

Caro Duke,
io non sono qua a perorare la causa dell'Up, se venderà o meno professionalmente non mi cambia una virgola. Tantomeno è nei miei piani di futuro acquisto. Un tanto per sgomberare il campo da qualsiasi equivoco che possa nascere a chi mi legge.

Molto più semplicenete trovo inutile il discorso "ma con quei soldi....."
Se una persona invece di comperarsi un palazzo intero si porta a casa un Modigliani sarà pur libero di farlo? Io penso di si.
Però diamo dello stupido, preventivamente, a chi si porterà nel box una VW Up invece di una Panda .... non si sa in base a quale teorema ma è così.

C'è da dire però che l'auto e stata concepita per una fascia di clienti che non si può permettere ne il palazzo ne il modigliani, i casi sono 2 o vuole essere la city car per chi ha una certa disponibilità o una famiglia per una seconda macchina, soprattutto di questi tempi, quei soldi sono decisamente troppi. Sopratutto visto che ci sono famiglie dove la Panda è addirittura la prima macchina.......
 
provocantibus ha scritto:
Chiarisco, (a scanso di equivoci) che ho le possibilità economiche per acquistare capi costosi e non è certo l'invidia che mi fa parlare. Semplicemente detesto le prese per il c..lo e la totale assenza di moralità

Non è neanche più di tanto questione di possibilità economiche, è proprio che comprare certa roba(ccia) che viene spacciata per "di firma" è davvero coglioneria pura. Sai quanti jeans ho declassato a "stagionali per lavori agresti" a causa di uno strappo e conseguente rammendo? Adesso basta che ci sia un cazzone di stilista che mette in vetrina un paio di jeans con le ginocchia sbregate e li vende a centinaia di euro. Roba che se non fosse "di firma" il classico cliente di boutique non se li mette neanche per andare a strappare l'erba in giardino. Come dicevamo, non è questione di possibilità economiche, è proprio questione di voler tirare i soldi addosso a questi cialtroni!
Non sarà mica roba da persone intelligenti andare in giro così!

Attached files /attachments/1132454=6479-Jeans-strappati_290x435.jpg
 
Back
Alto