<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Focus a metano!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Focus a metano!!!

leohomer ha scritto:
tadd ha scritto:
....Diciamo che spendo un pò meno di un euro ogni 20 km per il carburante.

continuo a non vedere il vantaggio di auto a gpl/metano rispetto ad un auto Diesel.
e se c'è, è davvero irrisorio.
Con la differenza di prezzo che avrei dovuta pagare per il diesel ho solo due anni di carburante pagato in più :D, e con circa 24000 km anno la bilancia pende, per me, totalmente a favore del gpl.
 
tadd ha scritto:
raf88 ha scritto:
più o meno siamo li con il GPL si dice che si fanno più o meno dai 370 km ai 420 a seconda del piede, e quindi con circa 25 euro di GPL...
Io supero sempre i 450 ;) ... e pago il gpl dai 0.520 ai 0.540 ? al litro.
Diciamo che spendo un pò meno di un euro ogni 20 km per il carburante.
A me a volte stanno 48 litri di gpl (li` scatta la pompa, senza forzare) e arrivo a quasi 600 km di autonomia :O. Piu` di 12 km/l di gpl -&gt costo chilometrico 0.465, costo gpl/l = 0.558
 
tadd ha scritto:
Io supero sempre i 450 .

Nuovo record, anche se credo che probabilmente tu avrai il piede leggero come una piuma, altrimenti non credo che la ford avesse avuto problemi a dichiarare consumi dversi e quindi farsi una pubblicità migliore...
 
leohomer ha scritto:
tadd ha scritto:
....Diciamo che spendo un pò meno di un euro ogni 20 km per il carburante.

continuo a non vedere il vantaggio di auto a gpl/metano rispetto ad un auto Diesel.
e se c'è, è davvero irrisorio.
Secondo me il discorso si fa in riferimento ad un lungo kilometraggio, anche quello giornaliero intendo.
Il disel è indicato per lunghi kilometraggi. Il GPL e il metano secondo me sono più propensi da un punto di vista risparmioso anche per chi usa poco la macchina, almeno secondo me eh.
 
Diciamo che percorro poco in ambiente urbano, e prevalentemente faccio extraurbani a velocità costante, camion permettendo. Non è raro che vada a 60 all'ora in Va come non è raro che superi i 4000 giri, ogni tanto spingo .
Ora, a 4000 km di percorrenza, il computer di bordo mi dice 7.4 l/100 km, aumentando i consumi del 25% circa , per il gas, arrivo a circa 11 km/l che, per 42 litri di gas, consentono un'autonomia di circa 460 km.
 
tadd ha scritto:
Diciamo che percorro poco in ambiente urbano, e prevalentemente faccio extraurbani a velocità costante, camion permettendo. Non è raro che vada a 60 all'ora in Va come non è raro che superi i 4000 giri, ogni tanto spingo .
Ora, a 4000 km di percorrenza, il computer di bordo mi dice 7.4 l/100 km, aumentando i consumi del 25% circa , per il gas, arrivo a circa 11 km/l che, per 42 litri di gas, consentono un'autonomia di circa 460 km.
ripeto io sono daccordo con te, ma nel mio caso il GPL è più che buono rispetto al benzina, il disel nelle mie mani sarebbe sprecato e si rovinerebbe, anche perchè magari qualche volta che mi ritroverei a girare in centro dovrei avere il filtro antiparticolato per cui per il mio uso sarei costretto ad usare l'auto più di quello che dovrei solo per non rovinare il motore disel.
 
può essere come dici tu raf88.
fatto sta che (parlo per me eh ...) ho un diesel 1.9 dci e la focus che deve arrivare l'ho ordinata , dopo giorni e giorni spesi a fare conti su conti, sempre Diesel.
il 1.6 TDCI 110 CV.
io faccio circa 30000 Km l'anno.
Fin'ora con il 1.9 DCI renault da 120 CV con una guida se non sportiva, di sicuro allegra, ma non certo da "dormiglione" faccio i 16 - 17 Km/Litro su extraurbano e autostrada ancora meno...
il 1.6 TDCI 110 CV della Focus, dovrebbe consumare ancora meno....
quindi, sempre secondo me , i margini di differenze sono talmente bassi ...

Inoltre, e mi scuso se vado OT ma non troppo OT, considerate che su GPL e Metano ora c'è una tassazione da parte dello STATO del 18% circa, mentre su Benzina e Diesel è oltre il 65 %.
Quindi aspettatevi, se non proprio un pareggio, quanto meno un aggiornamento dell'imposizione fiscale visto l'aumentare di domanda di GPL/Metano.
Lo stato non dormirà ancora per molto....
 
leohomer ha scritto:
può essere come dici tu raf88.
fatto sta che (parlo per me eh ...) ho un diesel 1.9 dci e la focus che deve arrivare l'ho ordinata , dopo giorni e giorni spesi a fare conti su conti, sempre Diesel.
il 1.6 TDCI 110 CV.
io faccio circa 30000 Km l'anno.
Fin'ora con il 1.9 DCI renault da 120 CV con una guida se non sportiva, di sicuro allegra, ma non certo da "dormiglione" faccio i 16 - 17 Km/Litro su extraurbano e autostrada ancora meno...
il 1.6 TDCI 110 CV della Focus, dovrebbe consumare ancora meno....
quindi, sempre secondo me , i margini di differenze sono talmente bassi ...

Inoltre, e mi scuso se vado OT ma non troppo OT, considerate che su GPL e Metano ora c'è una tassazione da parte dello STATO del 18% circa, mentre su Benzina e Diesel è oltre il 65 %.
Quindi aspettatevi, se non proprio un pareggio, quanto meno un aggiornamento dell'imposizione fiscale visto l'aumentare di domanda di GPL/Metano.
Lo stato non dormirà ancora per molto....

Perfettamente daccordo, comunque tanto per dirti che io ho fatto i conti a suo tempo prima di scegliere tra il disel 110 cv e il 2000 a GPL, io essendo studente univesitario e non usando la macchina più di tanto faccio all'anno meno di 10.000 km potrei arrivare a stento a 8000 per cui per quello sono pienamente daccordo con te, di fatti mio padre che invece fa circa 25000 km l'anno e lui ha preso la punto a metano che infatti stiamo constatando che alla fin fine un disel forse rendeva meglio.....ma però lui si sente soddisfatto XD io al suo posto avrei preferito scegliere un disel che ha prestazioni migliori però bo ognu fa le sue scelte, io ho fatto il calcolo in base all'ultimo centesimo anche perchè a me i soldi i miei li danno sempre contati XD.
 
cmq sinceramente valvole o non valvole io vedo parecchia gente che va a GPL e o a metano da parecchi anni e non si lamenta XD.....voglio credere che non dovrò farlo nemmeno io XD. :D
 
raf88 ha scritto:
cmq sinceramente valvole o non valvole io vedo parecchia gente che va a GPL e o a metano da parecchi anni e non si lamenta XD.....voglio credere che non dovrò farlo nemmeno io XD. :D
se fai 8000 km l'anno o giù di lì, puoi non riscontrare problemi....
in 4 anni tu fai quello che io faccio in 1...
 
gambr ha scritto:
tadd ha scritto:
raf88 ha scritto:
più o meno siamo li con il GPL si dice che si fanno più o meno dai 370 km ai 420 a seconda del piede, e quindi con circa 25 euro di GPL...
Io supero sempre i 450 ;) ... e pago il gpl dai 0.520 ai 0.540 ? al litro.
Diciamo che spendo un pò meno di un euro ogni 20 km per il carburante.
A me a volte stanno 48 litri di gpl (li` scatta la pompa, senza forzare) e arrivo a quasi 600 km di autonomia :O. Piu` di 12 km/l di gpl -&gt costo chilometrico 0.465, costo gpl/l = 0.558

Con questi consumi 100km vengono a costare dai 4,65 ai 5 Euro, in una prova di Al Volante della grande punto a metano dicevano che 100km in città costavano 5 Euro.(Ed era una punto, una c-max dovrebbe consumare di +)
Quindi, visto le differenze di prestazioni, autonomia,dimensioni bagagliaio e numero di distributori a vantaggio del gpl, cosa serve una c-max a metano?
Secondo me a nulla.

ciao Daniele
 
dennypas ha scritto:
cosa serve una c-max a metano?
Secondo me a nulla.
ciao Daniele

C'è la seria possibilità che possa servire ad avere in listino un auto il cui prezzo del carburante sia sganciato dalle fluttuazioni del prezzo del greggio.. o, più semplicemente per soddisfare la richiesta di quanti non desiderano avere limitazioni nel parcheggiare l'auto.
 
dennypas ha scritto:
Con questi consumi 100km vengono a costare dai 4,65 ai 5 Euro, in una prova di Al Volante della grande punto a metano dicevano che 100km in città costavano 5 Euro.(Ed era una punto, una c-max dovrebbe consumare di +)
Quindi, visto le differenze di prestazioni, autonomia,dimensioni bagagliaio e numero di distributori a vantaggio del gpl, cosa serve una c-max a metano?
Secondo me a nulla.

ciao Daniele
Si` infatti concordo con te. ;)
 
leohomer ha scritto:
può essere come dici tu raf88.
fatto sta che (parlo per me eh ...) ho un diesel 1.9 dci e la focus che deve arrivare l'ho ordinata , dopo giorni e giorni spesi a fare conti su conti, sempre Diesel.
il 1.6 TDCI 110 CV.
io faccio circa 30000 Km l'anno.
Fin'ora con il 1.9 DCI renault da 120 CV con una guida se non sportiva, di sicuro allegra, ma non certo da "dormiglione" faccio i 16 - 17 Km/Litro su extraurbano e autostrada ancora meno...
il 1.6 TDCI 110 CV della Focus, dovrebbe consumare ancora meno....
quindi, sempre secondo me , i margini di differenze sono talmente bassi ...

Inoltre, e mi scuso se vado OT ma non troppo OT, considerate che su GPL e Metano ora c'è una tassazione da parte dello STATO del 18% circa, mentre su Benzina e Diesel è oltre il 65 %.
Quindi aspettatevi, se non proprio un pareggio, quanto meno un aggiornamento dell'imposizione fiscale visto l'aumentare di domanda di GPL/Metano.
Lo stato non dormirà ancora per molto....

Considerando gli incentivi, quanto la paghi in più la tdci rispetto a quella gpl/metano?
 
Back
Alto