tadd ha scritto:....Diciamo che spendo un pò meno di un euro ogni 20 km per il carburante.
continuo a non vedere il vantaggio di auto a gpl/metano rispetto ad un auto Diesel.
e se c'è, è davvero irrisorio.
tadd ha scritto:....Diciamo che spendo un pò meno di un euro ogni 20 km per il carburante.
Con la differenza di prezzo che avrei dovuta pagare per il diesel ho solo due anni di carburante pagato in piùleohomer ha scritto:tadd ha scritto:....Diciamo che spendo un pò meno di un euro ogni 20 km per il carburante.
continuo a non vedere il vantaggio di auto a gpl/metano rispetto ad un auto Diesel.
e se c'è, è davvero irrisorio.
A me a volte stanno 48 litri di gpl (li` scatta la pompa, senza forzare) e arrivo a quasi 600 km di autonomia :O. Piu` di 12 km/l di gpl -> costo chilometrico 0.465, costo gpl/l = 0.558tadd ha scritto:Io supero sempre i 450raf88 ha scritto:più o meno siamo li con il GPL si dice che si fanno più o meno dai 370 km ai 420 a seconda del piede, e quindi con circa 25 euro di GPL...... e pago il gpl dai 0.520 ai 0.540 ? al litro.
Diciamo che spendo un pò meno di un euro ogni 20 km per il carburante.
tadd ha scritto:Io supero sempre i 450 .
Secondo me il discorso si fa in riferimento ad un lungo kilometraggio, anche quello giornaliero intendo.leohomer ha scritto:tadd ha scritto:....Diciamo che spendo un pò meno di un euro ogni 20 km per il carburante.
continuo a non vedere il vantaggio di auto a gpl/metano rispetto ad un auto Diesel.
e se c'è, è davvero irrisorio.
ripeto io sono daccordo con te, ma nel mio caso il GPL è più che buono rispetto al benzina, il disel nelle mie mani sarebbe sprecato e si rovinerebbe, anche perchè magari qualche volta che mi ritroverei a girare in centro dovrei avere il filtro antiparticolato per cui per il mio uso sarei costretto ad usare l'auto più di quello che dovrei solo per non rovinare il motore disel.tadd ha scritto:Diciamo che percorro poco in ambiente urbano, e prevalentemente faccio extraurbani a velocità costante, camion permettendo. Non è raro che vada a 60 all'ora in Va come non è raro che superi i 4000 giri, ogni tanto spingo .
Ora, a 4000 km di percorrenza, il computer di bordo mi dice 7.4 l/100 km, aumentando i consumi del 25% circa , per il gas, arrivo a circa 11 km/l che, per 42 litri di gas, consentono un'autonomia di circa 460 km.
leohomer ha scritto:può essere come dici tu raf88.
fatto sta che (parlo per me eh ...) ho un diesel 1.9 dci e la focus che deve arrivare l'ho ordinata , dopo giorni e giorni spesi a fare conti su conti, sempre Diesel.
il 1.6 TDCI 110 CV.
io faccio circa 30000 Km l'anno.
Fin'ora con il 1.9 DCI renault da 120 CV con una guida se non sportiva, di sicuro allegra, ma non certo da "dormiglione" faccio i 16 - 17 Km/Litro su extraurbano e autostrada ancora meno...
il 1.6 TDCI 110 CV della Focus, dovrebbe consumare ancora meno....
quindi, sempre secondo me , i margini di differenze sono talmente bassi ...
Inoltre, e mi scuso se vado OT ma non troppo OT, considerate che su GPL e Metano ora c'è una tassazione da parte dello STATO del 18% circa, mentre su Benzina e Diesel è oltre il 65 %.
Quindi aspettatevi, se non proprio un pareggio, quanto meno un aggiornamento dell'imposizione fiscale visto l'aumentare di domanda di GPL/Metano.
Lo stato non dormirà ancora per molto....
se fai 8000 km l'anno o giù di lì, puoi non riscontrare problemi....raf88 ha scritto:cmq sinceramente valvole o non valvole io vedo parecchia gente che va a GPL e o a metano da parecchi anni e non si lamenta XD.....voglio credere che non dovrò farlo nemmeno io XD.![]()
gambr ha scritto:A me a volte stanno 48 litri di gpl (li` scatta la pompa, senza forzare) e arrivo a quasi 600 km di autonomia :O. Piu` di 12 km/l di gpl -> costo chilometrico 0.465, costo gpl/l = 0.558tadd ha scritto:Io supero sempre i 450raf88 ha scritto:più o meno siamo li con il GPL si dice che si fanno più o meno dai 370 km ai 420 a seconda del piede, e quindi con circa 25 euro di GPL...... e pago il gpl dai 0.520 ai 0.540 ? al litro.
Diciamo che spendo un pò meno di un euro ogni 20 km per il carburante.
dennypas ha scritto:cosa serve una c-max a metano?
Secondo me a nulla.
ciao Daniele
Si` infatti concordo con te.dennypas ha scritto:Con questi consumi 100km vengono a costare dai 4,65 ai 5 Euro, in una prova di Al Volante della grande punto a metano dicevano che 100km in città costavano 5 Euro.(Ed era una punto, una c-max dovrebbe consumare di +)
Quindi, visto le differenze di prestazioni, autonomia,dimensioni bagagliaio e numero di distributori a vantaggio del gpl, cosa serve una c-max a metano?
Secondo me a nulla.
ciao Daniele
leohomer ha scritto:può essere come dici tu raf88.
fatto sta che (parlo per me eh ...) ho un diesel 1.9 dci e la focus che deve arrivare l'ho ordinata , dopo giorni e giorni spesi a fare conti su conti, sempre Diesel.
il 1.6 TDCI 110 CV.
io faccio circa 30000 Km l'anno.
Fin'ora con il 1.9 DCI renault da 120 CV con una guida se non sportiva, di sicuro allegra, ma non certo da "dormiglione" faccio i 16 - 17 Km/Litro su extraurbano e autostrada ancora meno...
il 1.6 TDCI 110 CV della Focus, dovrebbe consumare ancora meno....
quindi, sempre secondo me , i margini di differenze sono talmente bassi ...
Inoltre, e mi scuso se vado OT ma non troppo OT, considerate che su GPL e Metano ora c'è una tassazione da parte dello STATO del 18% circa, mentre su Benzina e Diesel è oltre il 65 %.
Quindi aspettatevi, se non proprio un pareggio, quanto meno un aggiornamento dell'imposizione fiscale visto l'aumentare di domanda di GPL/Metano.
Lo stato non dormirà ancora per molto....
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa