<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Focus 2.0 TDCi 136 CV - Prime impressioni | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Focus 2.0 TDCi 136 CV - Prime impressioni

perdegola ha scritto:
Mi scuso se ho interpretato male i messaggi!! ;)

Comunque cambiare una cinghia di distribuzione dopo 5 anni mi sembra ridicolo!! Ford dice 10 anni o 100000km!!

Comunque mi informerò meglio!

A me sembrerebbe più ridicolo trovarmi col motore da cambiare dopo 7 od 8 anni per aver voluto risparmiare qualche biglietto da 100 euro.
E comunque Ford dice 10 anni o 200.000 km sul 2.0 e addirittura 240.000 sul 1.6.
In ogni caso se si rompe dopo 6 anni e 100.000 km paga comunque il cliente, a Ford non gliene frega proprio nulla, quel consiglio non è mica una garanzia!

saluti
 
Infatti. Tra l'altro molto dipende da come si usa l'auto. Se ci sono troppe accensioni durante il giorno e/o si fanno percorsi polverosi, traffico e via cantando, sarebbe meglio dimezzare i tempi consigliati dalla Ford. In ogni caso meglio non rischiare e cambiare la cinghia entro i 5 anni o i 100.000km. Prevenire è meglio che curare.
 
perdegola ha scritto:
Quanto avete speso per fare la distribuzione??

Quando possedevo la Ford Focus SW 1.6 tdci 89 cv la Ford di Genzano mi aveva preventivato un costo di 130?. A quel prezzo credo che mi avrebbe cambiato solo la cinghia. Quando gli ho chiesto se era necessario cambiare la pompa acqua il capo officina mi disse "Ma perché mi fate tutti la stessa domanda, la pompa acqua non va cambiata".
Con la Ford di Genzano mi son trovato sempre bene, ma questa cose della cinghia mi ha lasciato un pò perplesso. Comunque è stato un lavoro che non feci poiché la vendetti, forse anche un pò stupidamente, a causa di problemi agli iniettori, causati da un pieno di gasolio sporco. Sempre lì in Ford mi avevano preventivato un costo iniziale di 300? per la pulizia del serbatoio, e poi non sapevo se era un solo iniettore o più che erano rovinati. Mi son lasciato prendere dalla paura. Invece se avessi ragionato forse me la sarei cavata con meno. Avrei potuto provare il Tunap 183 per vedere se risolvevo. Pazienza, ormai è andata. Mi è dispiaciuto molto darla via poiché fino a quel momento mi ci ero trovato bene. Il 90 cv mi piaceva molto come motore, spingeva già ai bassi regimi e i consumi erano veramente ridicoli.
 
Eldinero ha scritto:
perdegola ha scritto:
Quanto avete speso per fare la distribuzione??

Quando possedevo la Ford Focus SW 1.6 tdci 89 cv la Ford di Genzano mi aveva preventivato un costo di 130?. A quel prezzo credo che mi avrebbe cambiato solo la cinghia. Quando gli ho chiesto se era necessario cambiare la pompa acqua il capo officina mi disse "Ma perché mi fate tutti la stessa domanda, la pompa acqua non va cambiata".
Con la Ford di Genzano mi son trovato sempre bene, ma questa cose della cinghia mi ha lasciato un pò perplesso. Comunque è stato un lavoro che non feci poiché la vendetti, forse anche un pò stupidamente, a causa di problemi agli iniettori, causati da un pieno di gasolio sporco. Sempre lì in Ford mi avevano preventivato un costo iniziale di 300? per la pulizia del serbatoio, e poi non sapevo se era un solo iniettore o più che erano rovinati. Mi son lasciato prendere dalla paura. Invece se avessi ragionato forse me la sarei cavata con meno. Avrei potuto provare il Tunap 183 per vedere se risolvevo. Pazienza, ormai è andata. Mi è dispiaciuto molto darla via poiché fino a quel momento mi ci ero trovato bene. Il 90 cv mi piaceva molto come motore, spingeva già ai bassi regimi e i consumi erano veramente ridicoli.

Di quanti anni fa parli? Te lo chiedo perchè 130 euro per rifare la distribuzione mi sembrano davvero pochi, il mio meccanico di fiducia, autorizzato Ford e molto onesto nei prezzi, nel 2011 mi ha chiesto 500 euro per distribuzione e pompa acqua proprio al 90 CV. Cambiare la pompa dell'acqua quando si rifà la distribuzione non è tecnicamente indispensabile e nemmeno obbligatorio per legge ma fare la distribuzione senza cambiare la pompa acqua è come farsi la doccia senza poi cambiarsi le mutande.

saluti
 
m.lacreta ha scritto:
Preventivo 2.0 tdci chiesto l'atroieri E. 520,00 al Concessionario Ford, comprensivo di pompa acqua e tenditori.

Quadra alla perfezione con le informazioni che ho dal mio meccanico. Sul 2.0 mi toccherà la prossima estate, ai 100.000 km. Prevedo di spendere sugli 800 compresi tagliando e pastiglie freni anteriori, ma la macchina se li merita tutti, è davvero in condizioni eccellenti.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
m.lacreta ha scritto:
Preventivo 2.0 tdci chiesto l'atroieri E. 520,00 al Concessionario Ford, comprensivo di pompa acqua e tenditori.

Quadra alla perfezione con le informazioni che ho dal mio meccanico. Sul 2.0 mi toccherà la prossima estate, ai 100.000 km. Prevedo di spendere sugli 800 compresi tagliando e pastiglie freni anteriori, ma la macchina se li merita tutti, è davvero in condizioni eccellenti.

Saluti

Anch'io, avendo deciso di tenerla, la faro' assieme al tagliando dei 160.000 e quindi mi sa che spendero' anch'io attorno agli 800,00. La macchina va bene (soliti consumi ridotti), ho cambiato anche gli ammortizzatori davanti, ma ultimamente ho notato un po' di rumori provenienti dall'anteriore che faro' verificare, sperando che non sia nulla di grave!!
 
fabiologgia ha scritto:
Eldinero ha scritto:
perdegola ha scritto:
Quanto avete speso per fare la distribuzione??

Quando possedevo la Ford Focus SW 1.6 tdci 89 cv la Ford di Genzano mi aveva preventivato un costo di 130?. A quel prezzo credo che mi avrebbe cambiato solo la cinghia. Quando gli ho chiesto se era necessario cambiare la pompa acqua il capo officina mi disse "Ma perché mi fate tutti la stessa domanda, la pompa acqua non va cambiata".
Con la Ford di Genzano mi son trovato sempre bene, ma questa cose della cinghia mi ha lasciato un pò perplesso. Comunque è stato un lavoro che non feci poiché la vendetti, forse anche un pò stupidamente, a causa di problemi agli iniettori, causati da un pieno di gasolio sporco. Sempre lì in Ford mi avevano preventivato un costo iniziale di 300? per la pulizia del serbatoio, e poi non sapevo se era un solo iniettore o più che erano rovinati. Mi son lasciato prendere dalla paura. Invece se avessi ragionato forse me la sarei cavata con meno. Avrei potuto provare il Tunap 183 per vedere se risolvevo. Pazienza, ormai è andata. Mi è dispiaciuto molto darla via poiché fino a quel momento mi ci ero trovato bene. Il 90 cv mi piaceva molto come motore, spingeva già ai bassi regimi e i consumi erano veramente ridicoli.

Di quanti anni fa parli? Te lo chiedo perchè 130 euro per rifare la distribuzione mi sembrano davvero pochi, il mio meccanico di fiducia, autorizzato Ford e molto onesto nei prezzi, nel 2011 mi ha chiesto 500 euro per distribuzione e pompa acqua proprio al 90 CV. Cambiare la pompa dell'acqua quando si rifà la distribuzione non è tecnicamente indispensabile e nemmeno obbligatorio per legge ma fare la distribuzione senza cambiare la pompa acqua è come farsi la doccia senza poi cambiarsi le mutande.

saluti

Ciao Fabio,

Il fatto risaliva al 2010. Infatti sono rimasto perplesso anche io sia perché mi aspettavo un prezzo di almeno 500e e sia perché mi aspettavo che mi consigliava di cambiare la pompa d'acqua visto che è consigliabile farlo. Sinceramente con 130e non so che tipo di lavoro mi avrebbe fatto. A sto punto credo che avrebbe cambiato solo la cinghia anche se non avrebbe avuto senso.
 
Eldinero ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Eldinero ha scritto:
perdegola ha scritto:
Quanto avete speso per fare la distribuzione??

Quando possedevo la Ford Focus SW 1.6 tdci 89 cv la Ford di Genzano mi aveva preventivato un costo di 130?. A quel prezzo credo che mi avrebbe cambiato solo la cinghia. Quando gli ho chiesto se era necessario cambiare la pompa acqua il capo officina mi disse "Ma perché mi fate tutti la stessa domanda, la pompa acqua non va cambiata".
Con la Ford di Genzano mi son trovato sempre bene, ma questa cose della cinghia mi ha lasciato un pò perplesso. Comunque è stato un lavoro che non feci poiché la vendetti, forse anche un pò stupidamente, a causa di problemi agli iniettori, causati da un pieno di gasolio sporco. Sempre lì in Ford mi avevano preventivato un costo iniziale di 300? per la pulizia del serbatoio, e poi non sapevo se era un solo iniettore o più che erano rovinati. Mi son lasciato prendere dalla paura. Invece se avessi ragionato forse me la sarei cavata con meno. Avrei potuto provare il Tunap 183 per vedere se risolvevo. Pazienza, ormai è andata. Mi è dispiaciuto molto darla via poiché fino a quel momento mi ci ero trovato bene. Il 90 cv mi piaceva molto come motore, spingeva già ai bassi regimi e i consumi erano veramente ridicoli.

Di quanti anni fa parli? Te lo chiedo perchè 130 euro per rifare la distribuzione mi sembrano davvero pochi, il mio meccanico di fiducia, autorizzato Ford e molto onesto nei prezzi, nel 2011 mi ha chiesto 500 euro per distribuzione e pompa acqua proprio al 90 CV. Cambiare la pompa dell'acqua quando si rifà la distribuzione non è tecnicamente indispensabile e nemmeno obbligatorio per legge ma fare la distribuzione senza cambiare la pompa acqua è come farsi la doccia senza poi cambiarsi le mutande.

saluti

Ciao Fabio,

Il fatto risaliva al 2010. Infatti sono rimasto perplesso anche io sia perché mi aspettavo un prezzo di almeno 500e e sia perché mi aspettavo che mi consigliava di cambiare la pompa d'acqua visto che è consigliabile farlo. Sinceramente con 130e non so che tipo di lavoro mi avrebbe fatto. A sto punto credo che avrebbe cambiato solo la cinghia anche se non avrebbe avuto senso.

Non vorrei offenderti, ma sei sicuro che non intendesse la sola cinghia servizi e NON la cinghia di distribuzione?
Perchè per cambiare la cinghia di distribuzione occorrono alcune ore di manodopera e solo con quella sei già parecchio fuori dalla cifra che hai scritto tu. Tra 130 e 500 c'è assolutamente troppa differenza per parlare dello stesso intervento, e non può essere certo la pompa dell'acqua (che come ricambio costa poche decine di euro) a fare la differenza.

saluti
 
La cinghia servizi la cambiai sempre presso la Ford di Genzano a seguito del cambio dell'alternatore. In fattura veniva riportato un importo di 22e. Tra l'altro sono rimasto perplesso quando mi sparò il prezzo della cinghia. A meno che lui non intedesse il solo costo della cinghia. Ma son sicuro che se avessi fatto il lavoro avrei speso molto di più.
 
Ho parlato ieri con il mio meccanico e mi ha detto che cambio della cinghia+pompa dell'acqua+mano d'opera siamo intorno ai 500?!
 
Alla fine la distribuzione l'ho fatta, permettendomi di assistere al cambio della cinghia e della pompa dell'acqua e del tendi cinghia!!
La cinghia era leggermente secca ma non presentava "danni"!!
Sarà una mia impressione, forse anche le temperature più miti, ma pare che il motore giri più rotondo!!

Comunque grazie per i consigli!! ;)
 
Back
Alto