<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Flop superbollo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Flop superbollo

Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.omniauto.it/magazine/23200/il-superbollo-e-stato-un-flop

Sarebbe ovvio ma lo ribadiamo... ;)

fallimonti è stato un flop colossale e ne stiamo pagando le conseguenze :evil:

Mmmmmhhh questa frase mi ricorda molto una che andava di moda qualche anno fa prima del ripulisti del forum:
:D :D :D
"prodi ha fallito e se ne deve andare a casa"
le elezioni non si vincono mai per proprio merito bensì per demerito chi era al governo 8) pertanto quando hanno vinto i "sinistri" c'era chi diceva che B ha fallito e se ne deve andare a casa) , la mia considerazione è ciò che (quasi) TUTTI pensano. E se ne sono accorti anche all'estero visto TUTTI lo hanno scaricato
Fine ;)
 
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.omniauto.it/magazine/23200/il-superbollo-e-stato-un-flop

Sarebbe ovvio ma lo ribadiamo... ;)

fallimonti è stato un flop colossale e ne stiamo pagando le conseguenze :evil:

Mmmmmhhh questa frase mi ricorda molto una che andava di moda qualche anno fa prima del ripulisti del forum:
:D :D :D
"prodi ha fallito e se ne deve andare a casa"
non voglio dare un giudizio globale sull'operato di Monti, avrà fatto (come tutti) qualcosa di buono e qualcosa di cattivo ed il bilancio ognuno di noi lo farà in modo diverso a seconda del peso che si vorrà attribuire ai vari settori su cui il suo governo è intervenuto.
Una cosa certa però è che per quanto riguarda il settore auto i provvedimenti adottati sono stati quanto di più pernicioso potesse essere concepito, e dire che avrebbero dovuto essere "tecnici".
Quello che più gli rimprovero, nello specifico, è che, una volta appurato che l'intervento ha fatto calare le entrate dello Stato ed ha creato disoccupazione, non solo non ha cacciato a pedate chi ha fallito così miseramente le previsioni, ma non ha nemmeno proceduto a cancellare il superbollo.
Resta allora la domanda del perchè si sia adottata una misura così sciocca e, scartate tutte le risposte logiche mi pare che l'unico scopo sia stato quello di convincere il popolo tartassato che "anche i ricchi piangono", cosa peraltro non vera, e di ingraziarsi un popolo di invidiosi, di nemici dell'auto a prescindere, di gente convinta che basti (tar)tassare un'auto potente per eliminare l'evasione fiscale.
Insomma un governo pragmatico il superbollo l'avrebbe tolto con tante scuse, un governo autoreferenziale invece si convince della bontà delle proprie misure per il solo fatto di averle adottate e ciò è un male da qualsiasi parte lo si guardi.
 
ch4 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.omniauto.it/magazine/23200/il-superbollo-e-stato-un-flop

Sarebbe ovvio ma lo ribadiamo... ;)

fallimonti è stato un flop colossale e ne stiamo pagando le conseguenze :evil:

Mmmmmhhh questa frase mi ricorda molto una che andava di moda qualche anno fa prima del ripulisti del forum:
:D :D :D
"prodi ha fallito e se ne deve andare a casa"
non voglio dare un giudizio globale sull'operato di Monti, avrà fatto (come tutti) qualcosa di buono e qualcosa di cattivo ed il bilancio ognuno di noi lo farà in modo diverso a seconda del peso che si vorrà attribuire ai vari settori su cui il suo governo è intervenuto.
Una cosa certa però è che per quanto riguarda il settore auto i provvedimenti adottati sono stati quanto di più pernicioso potesse essere concepito, e dire che avrebbero dovuto essere "tecnici".
Quello che più gli rimprovero, nello specifico, è che, una volta appurato che l'intervento ha fatto calare le entrate dello Stato ed ha creato disoccupazione, non solo non ha cacciato a pedate chi ha fallito così miseramente le previsioni, ma non ha nemmeno proceduto a cancellare il superbollo.
Resta allora la domanda del perchè si sia adottata una misura così sciocca e, scartate tutte le risposte logiche mi pare che l'unico scopo sia stato quello di convincere il popolo tartassato che "anche i ricchi piangono", cosa peraltro non vera, e di ingraziarsi un popolo di invidiosi, di nemici dell'auto a prescindere, di gente convinta che basti (tar)tassare un'auto potente per eliminare l'evasione fiscale.
Insomma un governo pragmatico il superbollo l'avrebbe tolto con tante scuse, un governo autoreferenziale invece si convince della bontà delle proprie misure per il solo fatto di averle adottate e ciò è un male da qualsiasi parte lo si guardi.
Neanche io volevo giudicare il giudizio (che peraltro condivido). Mi faceva solo sorridere l'assonanza...

L'ultima era "prodi ha fallito è abbronzato e se ne deve andare a casa" (cit.)
 
Questo poco esaltante e scarsamente comprensibile atteggiamento del governo de Mentis è irresponsabilmente incoraggiato da una sorta di caccia alle streghe, volta a individuare i malvagi responsabili dei nostri guai, che siano gli evasori fiscali o ?evasori ricchi? o meglio i ?ricchi evasori? che, per definizione, vanno in giro sui macchinoni.
La convinzione fondamentale è che, abolendo gli ?illeciti? privilegi dei fortunati (il macchinone), si possano risanare le pubbliche finanze risparmiando agli italiani onesti sacrifici intollerabili e vergognosi. L?aritmetica del ragionamento è campata per aria, la sua razionalità a dir poco dubbia, ma la sua superiorità morale è certa, assoluta, indubbia.
Il caso del superbollo rientra in questa logica; supponiamo che la lotta alle auto potenti, faccia stare peggio gli indebiti esattori e che non renda migliore la situazione dei conti pubblici (come in realtà è stato), i cacciatori di streghe non ne ricaveranno, sotto il profilo strettamente pecuniario, vantaggio alcuno.
Il motivo quindi della lotta alle automobili ?potenti?, non è stata monetaria ma ideale, si tratta di dare soddisfazione all?invidia, di alleviare le sofferenze degli invidiosi. Sarebbe difficile immaginare obiettivo più alto e nobile, un ideale più elevato ed entusiasmante.
Una caccia alle streghe che ha peggiorato la situazione sia dei conti pubblici che dell?occupazione, ma questo può suscitare l?entusiasmo di invidiosi, malevoli e sadici; le persone normali ed attente però non riescono a vederne l?alto valore morale, ma razionalmente solo i danni che ha provocato.
Il mio augurio quindi ai cacciatori di streghe è che la maggioranza degli italiani sia composta da invidiosi, malevoli e sadici: se non fosse così i loro nobili proponimenti verrebbero scarsamente apprezzati.
 
Back
Alto