<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> flop auto elettriche...annunciato? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

flop auto elettriche...annunciato?

NEWsuper5 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
No mi riferivo alle potenze massimali in gioco. Da un lato 3kW per un inpianto domestico, dall'altro 60kW-100kW massimali per un impianto da autotrazione SERIO. Siete pregati di non distorcere cio' che scrivo.

Regards,
The frog
bè, sulla superficie da fotovoltaico hai steccato un'ordine di grandezza... :D

Cio' non toglie che 50-60metri quadri per ogni singola auto di una singola famiglia siano una realta' impensabile da installare in citta'.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
capnord ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
E ricadiamo nel discorso: quanti metri quadri servono per ricaricare un'auto in otto ore come si fa con la rete elettrica normale?
Ho fatto il calcolo qualche tempo fa. Se non erro uscivano fuori 360metri quadri.

Regards,
The frog
Per un'auto o un camion da cava? 360 metri sono esagerati
ce ne vogliono 50, ma sempre tanti sono
Ecco a cosa si riferiva quando parlava di ordini di grandezza....sbagliati :lol: :lol: :lol:

No mi riferivo alle potenze massimali in gioco. Da un lato 3kW per un inpianto domestico, dall'altro 60kW-100kW massimali per un impianto da autotrazione SERIO. Siete pregati di non distorcere cio' che scrivo.

Regards,
The frog

Ti ho chiesto di dimensionare un impianto per la ricarica in otto ore, che è la strategia proponibile per uso domestico, non una colonna di ricarica rapida. Che te ne fai di 60 kW?
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
capnord ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
E ricadiamo nel discorso: quanti metri quadri servono per ricaricare un'auto in otto ore come si fa con la rete elettrica normale?
Ho fatto il calcolo qualche tempo fa. Se non erro uscivano fuori 360metri quadri.

Regards,
The frog
Per un'auto o un camion da cava? 360 metri sono esagerati
ce ne vogliono 50, ma sempre tanti sono
Ecco a cosa si riferiva quando parlava di ordini di grandezza....sbagliati :lol: :lol: :lol:

No mi riferivo alle potenze massimali in gioco. Da un lato 3kW per un inpianto domestico, dall'altro 60kW-100kW massimali per un impianto da autotrazione SERIO. Siete pregati di non distorcere cio' che scrivo.

Regards,
The frog

Ti ho chiesto di dimensionare un impianto per la ricarica in otto ore, che è la strategia proponibile per uso domestico, non una colonna di ricarica rapida. Che te ne fai di 60 kW?

E' la potenza massimale media di un motore per autotrazione per veicoli CityCar.

Regards,
The frog
 
Mi pare che tu stia svicolando a_gricolo. Sopratutto sul fatto che servono 50 metri quadri di pannelli fotovoltaici per una ricarica di otto ore, con tempo bello e sole a picco cioe' d'estate.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Mi pare che tu stia svicolando a_gricolo. Sopratutto sul fatto che servono 50 metri quadri di pannelli fotovoltaici per una ricarica di otto ore, con tempo bello e sole a picco cioe' d'estate.

Allora, PROVO a spiegarti dove stai sbagliando.
Partiamo dai fabbisogni, sempre prendendo la solita Leaf di riferimento. Con una ricarica delle sue batterie da 24 kWh si percorrono realisticamente 100 km (anche di più, ma stiamo pure stretti). Con 10mila km l'anno fanno 2400 kWh di fabbisogno energetico complessivo.
Veniamo alla produzione. Un impianto fotovoltaico in grado di fornire MEDIAMENTE quei 2400 kWh necessita di una potenza installata di meno di 3 kWp (TRE kW, non 60 o 100). Per quella potenza installata la superficie necessaria dipende dalla latitudine, ma MEDIAMENTE in Italia la ottieni con circa 22 metri quadri di superficie, probabilmente anche meno.
Tutto ciò - ovviamente, ma lo ribadisco - nell'ipotesi di impianto grid connected, per cui quello che prelevi dalla rete quando non c'è il sole è compensato da quello che produci durante le ore di insolazione. Tutto ciò A PRESCINDERE dai contratti con il gestore dell'energia, parliamo SOLO di kWh.
 
Frallog1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
No mi riferivo alle potenze massimali in gioco. Da un lato 3kW per un inpianto domestico, dall'altro 60kW-100kW massimali per un impianto da autotrazione SERIO. Siete pregati di non distorcere cio' che scrivo.

Regards,
The frog
bè, sulla superficie da fotovoltaico hai steccato un'ordine di grandezza... :D
Cio' non toglie che 50-60metri quadri per ogni singola auto di una singola famiglia siano una realta' impensabile da installare in citta'.

Regards,
The frog
perchè? ti basterebbe un impianto da 6 KW, esagerando 9.
gli altri? manie di grandezza? devi anche scaricarle le batterie, mica circolerai con la prolunga da casa...e quei 100-150 km vanno fatti.
(comunque non esiste solo il fotovoltaico...)
 
NEWsuper5 ha scritto:
perchè? ti basterebbe un impianto da 6 KW, esagerando 9.
gli altri? manie di grandezza? devi anche scaricarle le batterie, mica circolerai con la prolunga da casa...e quei 100-150 km vanno fatti.
(comunque non esiste solo il fotovoltaico...)
tanto non ci riuscirete, com ogni anfibio è IMPERMEABILE
 
pi_greco ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
perchè? ti basterebbe un impianto da 6 KW, esagerando 9.
gli altri? manie di grandezza? devi anche scaricarle le batterie, mica circolerai con la prolunga da casa...e quei 100-150 km vanno fatti.
(comunque non esiste solo il fotovoltaico...)
tanto non ci riuscirete, com ogni anfibio è IMPERMEABILE
:D
me lo ricordo bene anche col vecchio "nome"...

piuttosto, credo sia passato all'altra sponda.
"l'altra volta" con tecnologie del genere c'avrebbe fatto sogni erotici la notte, "questa volta" è di idee diametralmente opposte.

se avesse colpito in modo meno forte quella mensola troppo bassa e sporgente, magari le idee si sarebbero bloccate nel mezzo... :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
No mi riferivo alle potenze massimali in gioco. Da un lato 3kW per un inpianto domestico, dall'altro 60kW-100kW massimali per un impianto da autotrazione SERIO. Siete pregati di non distorcere cio' che scrivo.

Regards,
The frog
bè, sulla superficie da fotovoltaico hai steccato un'ordine di grandezza... :D
Cio' non toglie che 50-60metri quadri per ogni singola auto di una singola famiglia siano una realta' impensabile da installare in citta'.

Regards,
The frog
perchè? ti basterebbe un impianto da 6 KW, esagerando 9.
gli altri? manie di grandezza? devi anche scaricarle le batterie, mica circolerai con la prolunga da casa...e quei 100-150 km vanno fatti.
(comunque non esiste solo il fotovoltaico...)

Allora 6kW=6000watt/125watt che e' la potenza che D'ESTATE ti forniscono le celle fotovoltaiche fa 48m^2.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Allora 6kW=6000watt/125watt che e' la potenza che D'ESTATE ti forniscono le celle fotovoltaiche fa 48m^2.
allora informati meglio

"La potenza più comune si aggira intorno ai 230 Wp a 32 V", il doppio
 
pi_greco ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Allora 6kW=6000watt/125watt che e' la potenza che D'ESTATE ti forniscono le celle fotovoltaiche fa 48m^2.
allora informati meglio

"La potenza più comune si aggira intorno ai 230 Wp a 32 V", il doppio

Col sole a picco, in una bella giornata d'estate, ma qui stiamo considerando otto ore e in otto ore il sole sorge e tramonta quasi.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Allora 6kW=6000watt/125watt che e' la potenza che D'ESTATE ti forniscono le celle fotovoltaiche fa 48m^2.
allora informati meglio

"La potenza più comune si aggira intorno ai 230 Wp a 32 V", il doppio
Col sole a picco, in una bella giornata d'estate, ma qui stiamo considerando otto ore e in otto ore il sole sorge e tramonta quasi.

Regards,
The frog
resta comunque il fatto che hai evaso il mio "esistono anche altre fonti rinnovabili".
il mio comune, insieme ai due confinanti, si è dotato di 35 pale eoliche da 2 MW/h ciascuna. e posso dirti che funzionano a "velocità da crociera" 360 giorni l'anno, anche se alla quota terreno sembra non essere presente vento.
 
pi_greco ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
e in otto ore il sole sorge e tramonta quasi.
quindi il dì estivo durerebbe otto ore? anche oggi ci hai nsegnato qualcosa di inimmaginabile...

Ho detto tramonta quasi, e non e' a picco per un sacco di tempo. Poi vorrei sapere quanto vale questa potenza d'inverno.

Regards,
The frog
 
Back
Alto