a_gricolo ha scritto:
capnord ha scritto:
Il problema è semplice. Ci vogliono 13 pannelli per produrre 3 kw/h di corrente elettrica, che sono sufficenti per una famiglia ma che non bastano anche per ricaricare l'auto. Quindi o si mettono più pannelli, ma ci vuole spazio, oppure si attinge alla rete elettrica e addio vantaggio dei pannelli. Stessa cosa se si ricarica di notte>: in quel caso si attinge dalla rete principale anche se non si paga la corrente perchè il GSE te la scala da quella che tu produci ma comunque a monte deve esserci una centrale convenzionale. In città ma anche in qualsiasi condominio avendo 1 tetto con magari 20 appartamenti è ovvio che non è fattibile.
Stiamo ragionando sulla fattibilità di un sistema in cui si inseriscono le rinnovabili, non della situazione attuale e del modo scellerato con cui viene gestito il solare......
Per poter andare tutti con l'elettrico o comunque la maggior parte occorre rivoluzionare il concetto stesso di distributore. Ci vuole intanto un ''campo fotovoltaico'' e la possibilità di sostituire il pacco batterie con uno pronto.
Caricarsi a casa l'auto è possibile solo per pochi e non è molto conveniente per via dell'elevato investiomento in pannelli, ci vogliono almeno 6 kw/h installati.