<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> flop auto elettriche...annunciato? | Il Forum di Quattroruote

flop auto elettriche...annunciato?

http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/auto-elettriche-numeri-sotto-la-lente-d-ingrandimento?comeFrom=forum_QRT

forse hanno capito,forse... ;)
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/auto-elettriche-numeri-sotto-la-lente-d-ingrandimento?comeFrom=forum_QRT

forse hanno capito,forse... ;)

Non mi sembra proprio un flop. Ma certo se con la Tesla S per fare 100Km devo fare un'ora di ricarica le conclusioni sono che non la compero.

Regards,
The frog
 
insomma,dovevano fare sfracelli,ma si parla di numeri con la lente di ingrandimento e la renault/ nissan ha gia detto che non arrivera' agli obiettivi prefissati per il 2016..insomma,i successi sono diversi non trovi? ;)
 
gallongi ha scritto:
insomma,dovevano fare sfracelli,ma si parla di numeri con la lente di ingrandimento e la renault/ nissan ha gia detto che non arrivera' agli obiettivi prefissati per il 2016..insomma,i successi sono diversi non trovi? ;)

Fino a quando ci vorranno ore per fare un pieno di elettricita' (e sara' sempre cosi' perche' alla fisica non si sfugge) questi saranno i risultati. Senza considerare che in termini di CO2 l'auto elettrica inquina piu' di un'auto tradizionale.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
gallongi ha scritto:
insomma,dovevano fare sfracelli,ma si parla di numeri con la lente di ingrandimento e la renault/ nissan ha gia detto che non arrivera' agli obiettivi prefissati per il 2016..insomma,i successi sono diversi non trovi? ;)

Fino a quando ci vorranno ore per fare un pieno di elettricita' (e sara' sempre cosi' perche' alla fisica non si sfugge) questi saranno i risultati. Senza considerare che in termini di CO2 l'auto elettrica inquina piu' di un'auto tradizionale.

Regards,
The frog
e perchè bisognerebbe sfuggire, stanno studiando condesatori alla bisogna, volani a bassissimo attrito e fuel cell per immagazzinare sotto forma di idrolisi, e per l'inquinamento è questione di dove vien rilasciato, e comunque l'efficienza totale è superiore di sicuro per ogni joule generato con turbogas o idroelettrico che con un endotermico singhiozzante nella marcia urbana

le solite affermazioni non supportate da fatti
 
pi_greco ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
gallongi ha scritto:
insomma,dovevano fare sfracelli,ma si parla di numeri con la lente di ingrandimento e la renault/ nissan ha gia detto che non arrivera' agli obiettivi prefissati per il 2016..insomma,i successi sono diversi non trovi? ;)

Fino a quando ci vorranno ore per fare un pieno di elettricita' (e sara' sempre cosi' perche' alla fisica non si sfugge) questi saranno i risultati. Senza considerare che in termini di CO2 l'auto elettrica inquina piu' di un'auto tradizionale.

Regards,
The frog
e perchè bisognerebbe sfuggire, stanno studiando condesatori alla bisogna, volani a bassissimo attrito e fuel cell per immagazzinare sotto forma di idrolisi, e per l'inquinamento è questione di dove vien rilasciato, e comunque l'efficienza totale è superiore di sicuro per ogni joule generato con turbogas o idroelettrico che con un endotermico singhiozzante nella marcia urbana

le solite affermazioni non supportate da fatti

Ho gia' linkato in merito, non sto a ripetermi.

Regards,
The frog
 
E invece mi ripeto: trovato il link. Poi pero' non dite che posto link della concorrenza.

http://www.alvolante.it/news/quanto-inquina-auto-elettrica-302490

Regards,
The frog
 
Preferisco 1000 volte una elettrica che una a Gasolio..
Per la Tesla parliamo chiaro.. E' una sportiva..

E sinceramente 100 km al giorno sono piu che sufficienti per l'auto che è.
(E come fare 100km con una Lotus, chi li farebbe? Nessuno)

Io se avessi i soldi un pensierino ce lo farei, ma costa troppo troppo..

Per me l'ibrido è una bella trovata..
La potenza del benzina e l'economicità dell'elettrico..
 
Frallog1 ha scritto:
se con la Tesla S per fare 100Km devo fare un'ora di ricarica le conclusioni sono che non la compero.

Con la colonnina di ricarica rapida, forse. Col contatore di casa te lo sogni di fare 100 km con un'ora di ricarica.....
 
pi_greco ha scritto:
, stanno studiando condensatori alla bisogna, volani a bassissimo attrito e fuel cell per immagazzinare sotto forma di idrolisi, e per l'inquinamento è questione di dove vien rilasciato, e comunque l'efficienza totale è superiore di sicuro per ogni joule generato con turbogas o idroelettrico che con un endotermico singhiozzante nella marcia urbana

le solite affermazioni non supportate da fatti

Il busillis è proprio questo. La vera sfida sarà non tanto mettere a punto accumulatori ad alta capacità, quanto riuscire a trasferire tutta quella corrente in tempi paragonabili ad un pieno di benzina. Fatto questo l'elettrico estinguerà il motore endotermico in pochi anni
 
I numeri effettivamente non sono gratificanti pero' credo che sono comunque la vera svolta del futuro.
In Italia per esempio abbiamo visto installare tanti impianti fotovoltaici sui tetti, non saprei dire quanti, ma sono veramente molti.
E quelli possono essere tutti appetibili clienti perché possono ricaricare quasi gratis e usare la vettura elettrica come utilitaria.
Lo stato potrebbe spingere su questa soluzione e con una fava due piccioni
Lavoro per energie alternative,ed auto
Inoltre i prezzi stanno diventando piu' alla portata la Renault Zoe e venduta a21000 ?
 
filippo.degaetano ha scritto:
Inoltre i prezzi stanno diventando piu' alla portata la Renault Zoe e venduta a21000 ?

....che è una follia, dato che bisogna aggiungerci 80 euro al mese per il noleggio delle batterie. E per avere un'auto che non può essere l'unica auto, perchè non permette di affrontare un viaggio di oltre 150 km. Non ci siamo.
 
a_gricolo ha scritto:
filippo.degaetano ha scritto:
Inoltre i prezzi stanno diventando piu' alla portata la Renault Zoe e venduta a21000 ?

....che è una follia, dato che bisogna aggiungerci 80 euro al mese per il noleggio delle batterie. E per avere un'auto che non può essere l'unica auto, perchè non permette di affrontare un viaggio di oltre 150 km. Non ci siamo.

Quoto,senza dimenticare l'affidabilita,chi lo sa... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
filippo.degaetano ha scritto:
Inoltre i prezzi stanno diventando piu' alla portata la Renault Zoe e venduta a21000 ?

....che è una follia, dato che bisogna aggiungerci 80 euro al mese per il noleggio delle batterie. E per avere un'auto che non può essere l'unica auto, perchè non permette di affrontare un viaggio di oltre 150 km. Non ci siamo.

Per quanto riguarda il noleggio sono totalmente d'accordo con te.

Effettivamente l'auto elettrica non puo' essere considerata l'unica auto di casa.
Ma solitamente in casa due vetture ci sono sempre,quindi la seconda la fai elettrica per i brevi spostamenti e l'altra per chilometraggi piu lunghi superiori i 150km.(mi riferisco a chi ha sul tetto i pannelli solari o altro)
 
Back
Alto