eta*beta
0
esattamente, poi i conce sono una cosa (sopratutto dal punto di vista di capitale di base) i punti di assistenza lancia molto meno, ma molto moltosmargia2002 ha scritto:ottovalvole ha scritto:i dealer Fiat comunque hanno dovuto affrontare la spesa visto che adesso vendono anche le Jeep, riparare una GrandCherokee è come riparare una Thema, bisogna avere gli stessi attrezzi e le stesse conoscenze.pi_greco ha scritto:il problema è che il basso rendimento ha strozzato la rete di vendita che ha dovuto accollarsi in salone dei modelli invendibili e rinunciare agli stock di musa che si vendevano come il pane, idem per le assistenze che si sono accollati migliaia e migliai di euro per dortarsi di attrezzi specifici e corsi sui motori americani che non ripareranno mai. Il tutto reso obbligatorio, ovvero non era possibile procurarsi gli attrezzi tramite altri canali o condividere le spese acquistandone dei set cumulativi a prezzi ridotti.crank ha scritto:Un conto è ciò che serve all'azienda, un altro ciò che serve ai distributori.pi_greco ha scritto:Tu dici che serve? Parlane con la rete di vendita e di assistenza e ti diranno a cosa serve a loro, una perdita secca di parecchie migliaia di euro, roba da far chiudere la conce storica più antica del gruppone e dello scudetto blu e da far cambiare insegna a diverse officine e carrozzerie storicamente legate al marchio. Costo zero, seeee....
Thema è Flavia sono palesemente operazioni a basso costo e bassissimo rendimento, non c'è da stupirsene.
IMO ciò che serve comunque non sono tanto le SW, quanto SUV e Crossover.
Guarda che non è mica una cosa automatica che chi venda Fiat o Lancia Venda anche Jeep, anzi, spesso sono stati confermati i vecchi concessionari, da noi, ad esempio il dealer Fiat vende anche (e solo Renault), quello Lancia ha in salone Mitsubishi e le Jeep vengono vendute da chi vede BMW e Mercedes e non Fiat.