Ti dirò, in una trentina di viaggi, mi sono capitati quelli che mi hanno detto giusto "ciao", quelli che non sono stati zitti un minuto (che, se non dici stronzate, mi va anche bene), quelli hanno dormito e quelli che hanno parlato tra di loro (questo due volte. Una delle due, perché ho caricato tre AMICHE, che hanno spettegolato tutto il tempo). Però mai rompicoglioni.
Sarà che metto le cose in chiaro prima:
- auto NO FUMO
- parlo poco, soprattutto se non mi vai a genio. A volte, per carità, ho parlato tutto il viaggio, succede.
- vado tranquillo, distanze di sicurezza, no sorpassi criminali, etc etc
- musica normale, volume normale
- bagagli normali. Ho una segmento C, vado in giro con l'attrezzatura fotografica (treppiede + zaino + borsetta), quindi occhio ai bagagli. Ho comunque caricato a volte tre persone senza problemi
- pagamento appena si sale (ora non c'è più questo problema, hanno automatizzato). Non ho il resto
- non si mangia in auto, si beve acqua
- metto a disposizione un caricatore con tre porte, ma una è mia
- no sconti, no pagamento in natura
- se hai le scarpe sporche, non sali
- se vuoi fare una sosta ogni 50 km, non mi trovi più (a meno che non sia giustificata)
Con queste semplici regolette, non ho mai avuto problemi/noie. Anzi, molte volte viaggi piacevoli.
Ultimamente lo uso meno perché decido all'ultimo quando partire.
Mi-Fe Flixbus ci mette 4 ore, contro le mie 2.20. Però passa da Verona, dove fa una sosta di 30-40 minuti.