<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Flixbus | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Flixbus

Che io ricordi ci mise il tempo normale per il viaggio, e la valutazione fu positiva perchè l'autobus era nuovo, e comodo.

Normale se paragonato all'auto?
Perchè per la mia tratta quelle 7 ore di viaggio previste sono tantissime in confronto all'auto,io l'ultima volta se non sbaglio ci ho messo 4 ore e qualcosina.
E ancora di più rispetto al treno,che ovviamente soffre dei ritardi relativi ai cambi,ma essendo alta velocità impiega davvero poco per coprire la maggior parte della distanza.
 
su BlaBlaCar vedi il profilo del guidatore con le sue caratteristiche o preferenze, quindi se gli piace parlare, la musica, fumo ecc oltre alle caratteristiche dell'auto.. inoltre leggi i commenti dei suoi ospiti e ti puoi ragionevolmente fare un idea della persona e del tipo di viaggio che ti si potrebbe presentare.
Io ho fatto un paio di viaggi ed è stata un esperienza piacevole.

Non sapevo che fosse così simile ai noleggi con conducente in cui sai vita morte e miracoli del tuo autista e puoi leggere le valutazioni di chi ha viaggiato con lui/lei.
Sono ancora più convinto che sia un'idea valida adesso.
Chissà magari la prossima volta che devo fare un viaggio provo a offrire un posto libero e vedo se a qualcuno interessa.
 
Flixbus: provato 3/4 volte per viaggi dell'ultimo minuto, che non avevo voglia di affrontare in auto (odio l'autostrada, soprattutto se da solo). Nove euro per Mi-Fe. Le tempistiche sono sempre pessimistiche per circa una 15ina di minuti. Comodo solo se mi siedo nei primi posti. Accettabile dietro, poiché non è mai pieno e ho il posto vicino libero. Però, se ci fosse un'altra persona, sarebbe un'agonia. Il bagno di bordo è ridicolo. Una volta ho chiesto una sosta in autogrill perché stavo male (vomito) e il bagno era KO.

BBC: lo uso spesso. Raramente ho trovato persone poco simpatiche. Il più delle volte persone con poca voglia, ma va benissimo comunque.
Nessun problema per la musica, metto Radio DJ o Virgin e via.
Come precisione, io sono ultra preciso. Se l'altro non lo è, me ne vado. Ma non è mai successo. Alla fine mi faccio il viaggio spendendo un cazzo. Mi piace perché lo usano tantissime persone, anche molto diverse tra di loro. Una quantità non indifferente di ingegneri o studenti di ingegneria, e questo è buono.
Una volta ho portato una sessantenne, architetta, appassionata di storia dell'arte. Bel viaggio, mi ha raccontato tante cose, soprattutto degli anni in cui era studentessa.
Il viaggio migliore con un'ingegnera chimica, le due ore e venti minuti son volate.

Tra i due, preferisco BBC, anche se non ho mai provato da passeggero.
FB solo per emergenza. Altrimenti Italo è sempre ottimo, con ottime offerte ed eccellenti prezzi base.

A patto di trovare un compagno di viaggio con cui chiacchierare sembra davvero un buon sistema per ammortizzare i costi dei viaggi.
Il problema è se ti capita un passeggero lagnoso,io non ho mai provato,le volte in cui ho dato dei passaggi a conoscenti o amici di conoscenti è sempre stato per pura cortesia,ma col senno di poi alcuni non li caricherei più.
Da quello che insiste per fumare anche se gli dici che non vuoi a quello che canta a squarciagola o urla,a quello che giudica ogni tuo comportamento e si vanta di essere quasi un pilota.
Io penso che potrei essere un buon passeggero,non fumo non sono rumoroso,però soffro l'auto se il guidatore è un po' brusco quindi potrebbe non andare tutto liscio.
 
Ti dirò, in una trentina di viaggi, mi sono capitati quelli che mi hanno detto giusto "ciao", quelli che non sono stati zitti un minuto (che, se non dici stronzate, mi va anche bene), quelli hanno dormito e quelli che hanno parlato tra di loro (questo due volte. Una delle due, perché ho caricato tre AMICHE, che hanno spettegolato tutto il tempo). Però mai rompicoglioni.
Sarà che metto le cose in chiaro prima:
- auto NO FUMO
- parlo poco, soprattutto se non mi vai a genio. A volte, per carità, ho parlato tutto il viaggio, succede.
- vado tranquillo, distanze di sicurezza, no sorpassi criminali, etc etc
- musica normale, volume normale
- bagagli normali. Ho una segmento C, vado in giro con l'attrezzatura fotografica (treppiede + zaino + borsetta), quindi occhio ai bagagli. Ho comunque caricato a volte tre persone senza problemi
- pagamento appena si sale (ora non c'è più questo problema, hanno automatizzato). Non ho il resto
- non si mangia in auto, si beve acqua
- metto a disposizione un caricatore con tre porte, ma una è mia
- no sconti, no pagamento in natura
- se hai le scarpe sporche, non sali
- se vuoi fare una sosta ogni 50 km, non mi trovi più (a meno che non sia giustificata)

Con queste semplici regolette, non ho mai avuto problemi/noie. Anzi, molte volte viaggi piacevoli.

Ultimamente lo uso meno perché decido all'ultimo quando partire.

Mi-Fe Flixbus ci mette 4 ore, contro le mie 2.20. Però passa da Verona, dove fa una sosta di 30-40 minuti.
 
Ti dirò, in una trentina di viaggi, mi sono capitati quelli che mi hanno detto giusto "ciao", quelli che non sono stati zitti un minuto (che, se non dici stronzate, mi va anche bene), quelli hanno dormito e quelli che hanno parlato tra di loro (questo due volte. Una delle due, perché ho caricato tre AMICHE, che hanno spettegolato tutto il tempo). Però mai rompicoglioni.
Sarà che metto le cose in chiaro prima:
- auto NO FUMO
- parlo poco, soprattutto se non mi vai a genio. A volte, per carità, ho parlato tutto il viaggio, succede.
- vado tranquillo, distanze di sicurezza, no sorpassi criminali, etc etc
- musica normale, volume normale
- bagagli normali. Ho una segmento C, vado in giro con l'attrezzatura fotografica (treppiede + zaino + borsetta), quindi occhio ai bagagli. Ho comunque caricato a volte tre persone senza problemi
- pagamento appena si sale (ora non c'è più questo problema, hanno automatizzato). Non ho il resto
- non si mangia in auto, si beve acqua
- metto a disposizione un caricatore con tre porte, ma una è mia
- no sconti, no pagamento in natura
- se hai le scarpe sporche, non sali
- se vuoi fare una sosta ogni 50 km, non mi trovi più (a meno che non sia giustificata)

Con queste semplici regolette, non ho mai avuto problemi/noie. Anzi, molte volte viaggi piacevoli.

Ultimamente lo uso meno perché decido all'ultimo quando partire.

Mi-Fe Flixbus ci mette 4 ore, contro le mie 2.20. Però passa da Verona, dove fa una sosta di 30-40 minuti.

Effettivamente mettendo subito in chiaro le condizioni alle quali si offre il passaggio non dovrebbero esserci problemi.
Penso che sia un servizio rivolto essenzialmente a persone sveglie che anche per via dei feedback non ha interesse a dire una cosa e poi farne un'altra.
Ho notato però che i prezzi sono un po' altini.
Io faccio il paragone con la mia auto che consuma niente,l'ultima volta che ho viaggiato su quella tratta ho speso circa 37 euro.
Ora i pedaggi saranno aumentati.
Ho visto che per una tratta simile,ma più breve,i passaggi costano poco meno di 20 euro a persona.
Caricando due passeggeri il proprietario dell'auto viaggia quasi gratis.
Io penso che se dovessi offrire un passaggio cercherei di coprire solo metà delle spese di viaggio e chiederei di meno a ogni passeggero.
 
Ti dirò, in una trentina di viaggi, mi sono capitati quelli che mi hanno detto giusto "ciao", quelli che non sono stati zitti un minuto (che, se non dici stronzate, mi va anche bene), quelli hanno dormito e quelli che hanno parlato tra di loro (questo due volte. Una delle due, perché ho caricato tre AMICHE, che hanno spettegolato tutto il tempo). Però mai rompicoglioni.
Sarà che metto le cose in chiaro prima:
- auto NO FUMO
- parlo poco, soprattutto se non mi vai a genio. A volte, per carità, ho parlato tutto il viaggio, succede.
- vado tranquillo, distanze di sicurezza, no sorpassi criminali, etc etc
- musica normale, volume normale
- bagagli normali. Ho una segmento C, vado in giro con l'attrezzatura fotografica (treppiede + zaino + borsetta), quindi occhio ai bagagli. Ho comunque caricato a volte tre persone senza problemi
- pagamento appena si sale (ora non c'è più questo problema, hanno automatizzato). Non ho il resto
- non si mangia in auto, si beve acqua
- metto a disposizione un caricatore con tre porte, ma una è mia
- no sconti, no pagamento in natura
- se hai le scarpe sporche, non sali
- se vuoi fare una sosta ogni 50 km, non mi trovi più (a meno che non sia giustificata)

Con queste semplici regolette, non ho mai avuto problemi/noie. Anzi, molte volte viaggi piacevoli.

Ultimamente lo uso meno perché decido all'ultimo quando partire.

Mi-Fe Flixbus ci mette 4 ore, contro le mie 2.20. Però passa da Verona, dove fa una sosta di 30-40 minuti.

Però devo dire che hai parecchie regole,quasi quanto il tassista Pozzetto in Zucchero miele e peperoncino :emoji_wink:

Io sono altrettanto pignolo quindi credo che avrei qualche problema a trovare un passeggero disposto a non fumare,non fare troppe soste,non ascoltare musica e possibilmente non sporcare l'auto.
Ricordo che una volta,appena presa la patente,diedi un passaggio a un'amica di un'amica che appena partiti si tolse le scarpe a fece per appoggiare i piedi sul cruscotto.
Un'abitudine che alcune ragazze hanno e che trovo allucinante,scusa il gioco di parole.
Se mi capitasse una passeggera così credo che sarei in grossa difficoltà,non penso che riuscirei a far finta di niente ma avrei qualche problema a dire apertamente che certe cose nella mia auto non mi piacciono.
 
Io calcolo il viaggio e poi divido. Esempio:
Mi - Fe : 30 benzina + 20 Telepass
Faccio 13 euro a testa. Ci guadagno 2 euro, quelle rare volte che prendo 3 persone. Mi - Fe (e Fe-Mi) è poco gettonata, e non faccio deviazioni (solo una volta, perché erano in 3 e dovevano prendere una ragazza a Bologna).

Mi sono dimenticato la temperatura. Scrivo subito che tengo 19° C tutto l'anno, quindi se non va bene, non vengano con me.

Comunque lo trovo un ottimo servizio, "ora" hanno messo anche tipo le assicurazioni per la roba dimenticata. Poi incontri gente diversa, con cui scambiare opinioni ed esperienze. Se c'è feeling, ovviamente.
Non lo faccio sempre, dipende dal "mood": se non ho voglia di avere altre persone, se non ho proprio voglia di avere contatti umani, se non ho voglia di essere "limitato", per quella volta, passo.
 
Sì e no. Più che altro temo che la gente sia stupida e non rispetti delle semplici regole che il vivere civile vorrebbe. Quindi, a fronte di esperienze di amici e conoscenti, ho deciso sin da subito di mettere queste regole. Sono rompicoglioni, ok. Ma regole= no problemi e no discussioni.

Ti dirò, nei viaggi che ho fatto, tutti hanno sempre rispettato queste regole.

Ecco, quella del non togliersi le scarpe non l'avevo pensata. Non mi è mai capitato, per fortuna. O non me ne sono accorto.

Mi sono dimenticato, perché è ovvia, la regola delle cinture: tutte le cintura, davanti e dietro, allacciate!
 
Sì e no. Più che altro temo che la gente sia stupida e non rispetti delle semplici regole che il vivere civile vorrebbe. Quindi, a fronte di esperienze di amici e conoscenti, ho deciso sin da subito di mettere queste regole. Sono rompicoglioni, ok. Ma regole= no problemi e no discussioni.

Ti dirò, nei viaggi che ho fatto, tutti hanno sempre rispettato queste regole.

Ecco, quella del non togliersi le scarpe non l'avevo pensata. Non mi è mai capitato, per fortuna. O non me ne sono accorto.

Mi sono dimenticato, perché è ovvia, la regola delle cinture: tutte le cintura, davanti e dietro, allacciate!

Quella delle cinture non dovrebbe servire dato che l'obbligo non dipende dal conducente ma vale per tutti.

Però io ti direi di aggiungere la regola delle scarpe che devono restare ai piedi,conosco diverse persone che per abitudine o per necessità le tolgono in auto,e farsi 200 km con un fumogeno nell'abitacolo può non essere piacevole...
Anche la regola accesso vietato a chi considera la doccia un evento raro quanto l'avvistamento di un arcobaleno o di una stella cadente potrebbe essere utile,però qualcuno potrebbe offendersi.

Se dovessi offrire un passaggio io aggiungerei anche niente musica neomelodica.
Per l'incolumità di tutte le persone a bordo,credo che se dovessi sentire Gigi D'Alessio per più di cinque minuti di fila avrei la tentazione instintiva di puntare il muso dell'auto verso un albero.
 
comunque, da quello che ho capito, su BlaBlaCar si trovano tantissimi passaggi da chi viaggia con frequenza per lavoro sulle stesse tratte.. ci sono soggetti che attraversano l'Italia con regolarità più volte alla settimana, sempre agli stessi giorni ed orari e magari con auto aziendali.

Flixbus e gli altri servizi bus credo che vadano a coprire quel mercato a basso valore che si è liberato con la chiusura di tantissime tratte interregionali dei treni. Oggi infatti in treno le lunghe percorrenze le puoi fare quasi esclusivamente con l'alta velocità a costi a volte elevati. Un Milano Roma a/r se non preso con anticipo può costare anche 150/180 € che per studenti fuori sede, immigrati e precari può essere una spesa notevole.
 
Ultima modifica:
comunque, da quello che ho capito, su BlaBlaCar si trovano tantissimi passaggi da chi viaggia con frequenza per lavoro sulle stesse tratte.. ci sono soggetti che attraversano l'Italia con regolarità più volte alla settimana, sempre agli stessi giorni ed orari e magari con auto aziendali.

Credo che possa anche servire per instaurare un rapporto di amicizia,se un automobilista viaggia ogni settimana seguendo lo stesso percorso e ha un passeggero fisso,che come lui deve compiere lo stesso viaggio regolarmente,alla lunga è probabile che si crei un'amicizia che va al di la della condivisione dell'auto.
 

Il pericolo estremo che corrono sia gli automobilisti,che mettono a disposizione la propria auto,sia gli ignari passeggeri...:emoji_grin:
 
Buonasera,
Ho trovato questo sito: edit mod ( link rimosso ) che vende biglietti di bus e voglio andare in Abbruzzo. Ho preso già alcune volte Filxbus e mi piace ma non ho mai provato altre compagnie (Baltour, Marozzi.). Qualcuno mi può consigliare grazie
 
Ultima modifica di un moderatore:
Back
Alto