<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finestrino bloccato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Finestrino bloccato

È capitato anche a me recentemente...aprendo e chiudendo la portiera non cambiava niente, premendo forte il tasto andava.
Quindi presumo: cavi ok, motorino ok, interruttore che non fa contatto bene.
Va smontato il blocco comandi ed aperto al suo interno...per adesso ho lasciato stare.
 
È capitato anche a me recentemente...aprendo e chiudendo la portiera non cambiava niente, premendo forte il tasto andava.
Quindi presumo: cavi ok, motorino ok, interruttore che non fa contatto bene.
Va smontato il blocco comandi ed aperto al suo interno...per adesso ho lasciato stare.
viva la manovella che c'era una volta :emoji_blush: tu sei giovane, non so se la ricordi...
 
si rompevano pure quelle :D

per non parlar del fatto che, spingendo il vetro in giu', spesso scendeva :D
se il vetro scendeva c'era il movimento rotto...sicuro che si rompevano, ma di sicuro raramente non essendoci motorino, fili che si rompono, interruttori che si sballano e via dicendo, praticamente a un sistema semplice sono stati aggiunti un mucchio di parti critiche e vuoi che non ci sia qualche centralina, tanto per gradire?
 
Ultima modifica:
se il vetro scendeva c'era il movimento rotto...sicuro che si rompevano, ma di sicuro raramente non essendoci motorino, fili che si rompono, interruttori che si sballano e via dicendo, praticamente a un sistema semplice sono stati aggiunti un mucchio di parti critiche!
pero', non ti devi piu' allungare sacramentando, perche' la morosa e' scesa, lasciandoti giu' il finestrino di un dito :D
o non devi fare il giro delle portiere, quando vai all'autolavaggio, per controllare che siano tutti chiusi :emoji_sunglasses:
 
Back
Alto