Climatronic su AUTO 365 giorni all'anno.aryan ha scritto:Secondo voi...
Sulla mia no, c'è la spia che indica quando attacca, e si accende solo quando deve raffreddare, oppure se l'umidità è eccessiva.gnpb ha scritto:Il clima in modalità auto, generalmente, lascia sempre il compressore attaccato sia che faccia caldo sia che faccia freddo. Se l'obbiettivo è consumare il meno possibile finestrino aperto con antiturbo montati... se l'obiettivo è star bene in macchina clima sempre acceso, se automatico.
Io d'inverno lascio sempre spento il compressore (tranne quando piove e una volta al mese per mantenere lubrificato il tutto), appena la temperatura esterna lo richiede lo metto su auto. Coi finestrini aperti senza antiturbo il comfort interno ne risente troppo, per non parlare del mio collo, ritengo che il consumo maggiore valga la pena.
ottovalvole ha scritto:io clima sempre spento e finestrini aperti compreso quelli a compasso dietro ma.....devo confessarvi una cosa....NON HO IL CLIMATIZZATORE!!! :-(
Chissa' quando viaggi dietro ad uno scooter o moto oppure un bell'autocarro degli anni 80 - 90 che bell aria che respiri col finestrino aperto... Anche alcune auto ancestrali non scherzano.....ottovalvole ha scritto:io clima sempre spento e finestrini aperti compreso quelli a compasso dietro ma.....devo confessarvi una cosa....NON HO IL CLIMATIZZATORE!!! :-(
gbortolo - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa