<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalmente i consumi reali della 508 RXH | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Finalmente i consumi reali della 508 RXH

gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Gia' che patacca sti' Tedeschi
Hanno un listino che va da Seat a RR
han perso 2 guerre di cui l' ultima a zero e son sempre li'...
sono i numero uno nelle energie alternative...
ma una bella padellata di hazzi vostri....mai eh...
non vi gira nel melone che potrebbero avere qualche scopo diverso :D :?:

Secondo me certi ibridi tedeschi hanno uno scopo più politico che pratico,ergo,meglio che so un X5 biturbo diesel piuttosto che la Q5 ibrida,imho....tranquillo che l'auto tedesca con tutti i crismi rimane nelle mie corde! ;)

appunto, non perche' non li san fare o non ci arrivano....
basta guardi la mega Porsche in uscita 2013 con 770 cv.,
di cui 230 elettrici.
Comunque ti deve essere sfuggito il mio post indietro ( pag 4 ) sui consumi di 508
e Yaris ( prove fatte sullo stesso giornale )
.....avrai sorprese ;)
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Gia' che patacca sti' Tedeschi
Hanno un listino che va da Seat a RR
han perso 2 guerre di cui l' ultima a zero e son sempre li'...
sono i numero uno nelle energie alternative...
ma una bella padellata di hazzi vostri....mai eh...
non vi gira nel melone che potrebbero avere qualche scopo diverso :D :?:

Secondo me certi ibridi tedeschi hanno uno scopo più politico che pratico,ergo,meglio che so un X5 biturbo diesel piuttosto che la Q5 ibrida,imho....tranquillo che l'auto tedesca con tutti i crismi rimane nelle mie corde! ;)

appunto, non perche' non li san fare o non ci arrivano....
basta guardi la mega Porsche in uscita 2013 con 770 cv.,
di cui 230 elettrici.
Comunque ti deve essere sfuggito il mio post indietro ( pag 4 ) sui consumi di 508
e Yaris ( prove fatte sullo stesso giornale )
.....avrai sorprese ;)

Si non mi ricordo ora spulcio...io cmq non avevo detto che non li sanno fare eh? ;) Ho visto la Porsche,918 spider....ottimo mezzo come negarlo,ma il,top e'il cavallino ! ;)
 
arizona77 ha scritto:
appunto, non perche' non li san fare o non ci arrivano....
basta guardi la mega Porsche in uscita 2013 con 770 cv.,
di cui 230 elettrici.
Comunque ti deve essere sfuggito il mio post indietro ( pag 4 ) sui consumi di 508
e Yaris ( prove fatte sullo stesso giornale )
.....avrai sorprese ;)

Dati reali secondo te? Cioè i 23 a litro in città farebbe la 508 ibrida?non li ho fatti con la yaris ibrida tra un po' ....in autostrada rendono meno ma ,parlo x me,frega poco che faccia ,boh.i 15 ? Tanto ci sono abituato... ;) cmq un'ibrido x me trova terreno fertile in città e in extraurbano,sono i suoi percorsi ideali nonostante tanti utenti qui abbiano postato risultati lusinghieri con le varie primus del caso ;)
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
appunto, non perche' non li san fare o non ci arrivano....
basta guardi la mega Porsche in uscita 2013 con 770 cv.,
di cui 230 elettrici.
Comunque ti deve essere sfuggito il mio post indietro ( pag 4 ) sui consumi di 508
e Yaris ( prove fatte sullo stesso giornale )
.....avrai sorprese ;)

Dati reali secondo te? Cioè i 23 a litro in città farebbe la 508 ibrida?non li ho fatti con la yaris ibrida tra un po' ....in autostrada rendono meno ma ,parlo x me,frega poco che faccia ,boh.i 15 ? Tanto ci sono abituato... ;) cmq un'ibrido x me trova terreno fertile in città e in extraurbano,sono i suoi percorsi ideali nonostante tanti utenti qui abbiano postato risultati lusinghieri con le varie primus del caso ;)

23 fa la Yaris
19 la 508....
E in autostrada fanno uguale
P.s. dati reali?
posso solo dirti che la 508 e' stata provata a Luglio e la Yaris ad Agosto....
per cui non vedo perche' non dovrebbero essere buoni o cattivi, ma in parallelo
 
arizona77 ha scritto:
23 fa la Yaris
19 la 508....
E in autostrada fanno uguale
P.s. dati reali?
posso solo dirti che la 508 e' stata provata a Luglio e la Yaris ad Agosto....
per cui non vedo perche' non dovrebbero essere buoni o cattivi, ma in parallelo

Ah scusa ho letto male...si,prove diverse ci sta...ripeto,lusinghieri risultati per entrambe ma in città e per questo che cmq a conti fatti vedo meglio la yaris ibrida come mezzo inse oltre che bontà tecnica,indiscutibile...l'ho provata e come auto cittadina ci sta tutta,vantaggiosa rispetto a un comune termico di bassa cilindrata....la 508 resta una valida sw ,se presa diesel classica e bom...si vuole un mezzo suv? No problem,c'è la A4 allroad ,non trovi? ;)
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
23 fa la Yaris
19 la 508....
E in autostrada fanno uguale
P.s. dati reali?
posso solo dirti che la 508 e' stata provata a Luglio e la Yaris ad Agosto....
per cui non vedo perche' non dovrebbero essere buoni o cattivi, ma in parallelo

Ah scusa ho letto male...si,prove diverse ci sta...ripeto,lusinghieri risultati per entrambe ma in città e per questo che cmq a conti fatti vedo meglio la yaris ibrida come mezzo inse oltre che bontà tecnica,indiscutibile...l'ho provata e come auto cittadina ci sta tutta,vantaggiosa rispetto a un comune termico di bassa cilindrata....la 508 resta una valida sw ,se presa diesel classica e bom...si vuole un mezzo suv? No problem,c'è la A4 allroad ,non trovi? ;)

infatti il problema principale della 508 e' il costo iniziale, mentre quello della Yaris
e' assai interessante.
Il fatto che in citta'' la Yaris faccia 23 contro 19 del 508, e' dovuto alle diverse masse in competizione....
Se fossero benzinate o gasolate entrambe, in una comparativa, non credi che avrebbero differenze di consumo speculari a quello delle ibride stesse.
E per concludere, vi ;)sto altre critiche sui consumi del 508....
quanti km fai in citta' con la tua A4 :D
e piu' in generale con un 2000 D ;)
 
arizona77 ha scritto:
infatti il problema principale della 508 e' il costo iniziale, mentre quello della Yaris
e' assai interessante.
Il fatto che in citta'' la Yaris faccia 23 contro 19 del 508, e' dovuto alle diverse masse in competizione....
Se fossero benzinate o gasolate entrambe, in una comparativa, non credi che avrebbero differenze di consumo speculari a quello delle ibride stesse.
E per concludere, vi ;)sto altre critiche sui consumi del 508....
quanti km fai in citta' con la tua A4 :D
e piu' in generale con un 2000 D ;)

Farà i 13 come la mia più o meno...pero td normale e beve come la 508 molto più sofisticata nelle altre situazioni... ;)
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
infatti il problema principale della 508 e' il costo iniziale, mentre quello della Yaris
e' assai interessante.
Il fatto che in citta'' la Yaris faccia 23 contro 19 del 508, e' dovuto alle diverse masse in competizione....
Se fossero benzinate o gasolate entrambe, in una comparativa, non credi che avrebbero differenze di consumo speculari a quello delle ibride stesse.
E per concludere, vi ;)sto altre critiche sui consumi del 508....
quanti km fai in citta' con la tua A4 :D
e piu' in generale con un 2000 D ;)

Farà i 13 come la mia più o meno...pero td normale e beve come la 508 molto più sofisticata nelle altre situazioni... ;)

In città la mia i 13 se li sogna ... :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
infatti il problema principale della 508 e' il costo iniziale, mentre quello della Yaris
e' assai interessante.
Il fatto che in citta'' la Yaris faccia 23 contro 19 del 508, e' dovuto alle diverse masse in competizione....
Se fossero benzinate o gasolate entrambe, in una comparativa, non credi che avrebbero differenze di consumo speculari a quello delle ibride stesse.
E per concludere, vi ;)sto altre critiche sui consumi del 508....
quanti km fai in citta' con la tua A4 :D
e piu' in generale con un 2000 D ;)

Farà i 13 come la mia più o meno...pero td normale e beve come la 508 molto più sofisticata nelle altre situazioni... ;)

Ma la 508 in città non fa 13 al litro, ma 17,5 secondo quanto riportato nella discussione e con un pieno, grazie al serbatoio di 70 litri, percorre 1246 km.
 
Luigigeo ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
infatti il problema principale della 508 e' il costo iniziale, mentre quello della Yaris
e' assai interessante.
Il fatto che in citta'' la Yaris faccia 23 contro 19 del 508, e' dovuto alle diverse masse in competizione....
Se fossero benzinate o gasolate entrambe, in una comparativa, non credi che avrebbero differenze di consumo speculari a quello delle ibride stesse.
E per concludere, vi ;)sto altre critiche sui consumi del 508....
quanti km fai in citta' con la tua A4 :D
e piu' in generale con un 2000 D ;)

Farà i 13 come la mia più o meno...pero td normale e beve come la 508 molto più sofisticata nelle altre situazioni... ;)

Ma la 508 in città non fa 13 al litro, ma 17,5 secondo quanto riportato nella discussione e con un pieno, grazie al serbatoio di 70 litri, percorre 1246 km.

se leggi quel che ho postato io....
la rivista....aumma aumma.....ha provato il 508 con km 19 e rotti per citta',
la stessa ha provato ad Agosto la Yaris con 23
 
gallongi ha scritto:
Ha sintetizzato la vera natura dei pseud. ibridi....gli unici che lo fanno realmente per il giusto scopo e con profitto sono i giapponesi,in Europa sono esercizi tecnici solo mediatici e politici....mettere un Turbo benzina con un piccolo motore elettrico a supporto per avere una manciata di cv in più serve a poco nella pratica...grande Pietro,centrato il succo! :thumbup:

Quello che dici è reale ma soltanto se parli dell'ibrido-diesel Mercedes cui il motore elettrico ha solo 27 cv e praticamente a poco serve visto che in città già a 25 km/h si accende il motore termico...

L'ibrido-diesel Peugeot, invece, ha un motore elettrico da 37 cv (gli stessi del motore elettrico dell'ibrido Toyota) e il motore termico, in città, entra in funzione a 60 km/h, e quindi è migliore della Mercedes e quasi in linea con quello Toyota (che entra in funzione a 70 km/h).
 
arizona77 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
infatti il problema principale della 508 e' il costo iniziale, mentre quello della Yaris
e' assai interessante.
Il fatto che in citta'' la Yaris faccia 23 contro 19 del 508, e' dovuto alle diverse masse in competizione....
Se fossero benzinate o gasolate entrambe, in una comparativa, non credi che avrebbero differenze di consumo speculari a quello delle ibride stesse.
E per concludere, vi ;)sto altre critiche sui consumi del 508....
quanti km fai in citta' con la tua A4 :D
e piu' in generale con un 2000 D ;)

Farà i 13 come la mia più o meno...pero td normale e beve come la 508 molto più sofisticata nelle altre situazioni... ;)

Ma la 508 in città non fa 13 al litro, ma 17,5 secondo quanto riportato nella discussione e con un pieno, grazie al serbatoio di 70 litri, percorre 1246 km.

se leggi quel che ho postato io....
la rivista....aumma aumma.....ha provato il 508 con km 19 e rotti per citta',
la stessa ha provato ad Agosto la Yaris con 23

Appunto un ottimo risultato visto che la vettura pesa 2 tonnellate, ha 200 cv complessivi, ha la trazione integrale e ha un cambio automatico lento e impreciso che non favorisce i consumi....

E poi, al contrario della 3008 ibrida, la 508 RXH ha un buon valore di consumo anche in autostrada, ove fa 15,5 km/l.
 
Luigigeo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
infatti il problema principale della 508 e' il costo iniziale, mentre quello della Yaris
e' assai interessante.
Il fatto che in citta'' la Yaris faccia 23 contro 19 del 508, e' dovuto alle diverse masse in competizione....
Se fossero benzinate o gasolate entrambe, in una comparativa, non credi che avrebbero differenze di consumo speculari a quello delle ibride stesse.
E per concludere, vi ;)sto altre critiche sui consumi del 508....
quanti km fai in citta' con la tua A4 :D
e piu' in generale con un 2000 D ;)

Farà i 13 come la mia più o meno...pero td normale e beve come la 508 molto più sofisticata nelle altre situazioni... ;)

Ma la 508 in città non fa 13 al litro, ma 17,5 secondo quanto riportato nella discussione e con un pieno, grazie al serbatoio di 70 litri, percorre 1246 km.

se leggi quel che ho postato io....
la rivista....aumma aumma.....ha provato il 508 con km 19 e rotti per citta',
la stessa ha provato ad Agosto la Yaris con 23

Appunto un ottimo risultato visto che la vettura pesa 2 tonnellate, ha 200 cv complessivi, ha la trazione integrale e ha un cambio automatico lento e impreciso che non favorisce i consumi....

E poi, al contrario della 3008 ibrida, la 508 RXH ha un buon valore di consumo anche in autostrada, ove fa 15,5 km/l.

beh,
per onesta' intellettuale
( e' quello che mi frega )
la mia rivista riporta per autostrada 13,93 che, BMW a parte, penso sia un buon risultato....
ma in autostrada a 130, :D si va a gasolio....tutti ;)
 
Luigigeo ha scritto:
Quello che dici è reale ma soltanto se parli dell'ibrido-diesel Mercedes cui il motore elettrico ha solo 27 cv e praticamente a poco serve visto che in città già a 25 km/h si accende il motore termico...

L'ibrido-diesel Peugeot, invece, ha un motore elettrico da 37 cv (gli stessi del motore elettrico dell'ibrido Toyota) e il motore termico, in città, entra in funzione a 60 km/h, e quindi è migliore della Mercedes e quasi in linea con quello Toyota (che entra in funzione a 70 km/h).

gli ibridi vengono bene specialmente in citta' e specialmente nel caso del peugeot,i fatti parlano chiari...il toyota l'ho provato solo in citta' e stando a quel che si dice qui farebbe buone performances anche in extraurbano,il diesel mercedes ibrido e' la solita minestra,serve solo per mettere a listino qualcosa di ecologico come il 3,0 td depotenziato da 211cv...
 
Back
Alto