<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalmente è arrivata la mazda 2 diesel, quasi quasi la compro... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Finalmente è arrivata la mazda 2 diesel, quasi quasi la compro...

sumotori64 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
giuliox13 ha scritto:
husky71 ha scritto:
Tanti auguri.
di buone feste, o se uso il diesel in quella maniera?

ps: conosco gente che usa auto diesel in quella maniera e non hanno mai avuto problemi di sorta...

di sicuro al 100% c'e' solo BMW
e
quasi sicuro, c'e' solo Peugeot e Citroen

SOLO Mazda, dici ... ?!?
MAZDA in Giapone sta riscrivendo la storia del diesel con la tecnologia SkyActive-D che anche sul 2.2 ottiene l'omologazione euro-6 senza iniezione di urea; affidabilità? Lo sapremo tra non molto.

SOLO BMW ( ho postato ), e' sicura al 100%
Di Mazda nonho fatto cenno
 
giuliox13 ha scritto:
mi piacerebbe leggere questi forum dove segnalano i problemi del diesel mazda

Anche qua ne abbiamo parlato parecchio.....ma eravamo in pochi.
Vai sul forum italiano di mazda..... li puoi farti un'idea.
 
arizona77 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
giuliox13 ha scritto:
husky71 ha scritto:
Tanti auguri.
di buone feste, o se uso il diesel in quella maniera?

ps: conosco gente che usa auto diesel in quella maniera e non hanno mai avuto problemi di sorta...

di sicuro al 100% c'e' solo BMW
e
quasi sicuro, c'e' solo Peugeot e Citroen

SOLO Mazda, dici ... ?!?
MAZDA in Giapone sta riscrivendo la storia del diesel con la tecnologia SkyActive-D che anche sul 2.2 ottiene l'omologazione euro-6 senza iniezione di urea; affidabilità? Lo sapremo tra non molto.

SOLO BMW ( ho postato ), e' sicura al 100%
Di Mazda nonho fatto cenno

In giappone non lo so'. So solo che la cambiano l'olio ogni 5000km.
Qua, da ex cliente slyactive 2.2d euro-6...... ti dico che e' meglio lasciar perdere. Poi ognuno e' libero di fare come crede. Cosi' come avevo fatto io. E alla fine mi son preso una bmw e6 che per ora non ha neanche lontanamente i problemi del diesel mazda.
 
melego73 ha scritto:
Ma in tanti hanno avuto casini con i motori Mazda,si sono affacciati da pochi anni al mondo del gasolio e purtroppo,anche se il progetto e' buono,non e' perfetto.
Motivo in piu' per il 1.5 che e' appena uscito quindi con tutti i problemi di gioventu'.
Io sono appena passato a Skoda da Mazda e l'ho presa a benzina.
In VW hanno dei benza da paura che consumano pure poco e vanno.
Ti prendi Polo 1.2 TSI,hai un motore che spinge come e forse piu' del 1.5D,giri in citta' senza problemi al DPF e se vuoi,ha potenza sufficiente per divertirsi.
Spendi meno di assicurazione,bollo,gomme,piu' leggera.
Io,passando da un 2.0D ad un 2.0B spendo veramente poco di piu'.
Suvvia Melego, le considerazioni sul diesel per basse percorrenze e percorsi cittadini le condivido, ma arrivare a suggerire come alternativa una Polo 1.2 tsi..... neanche al mio peggior nemico.
Per affidabilità consiglierei una Yaris HSD, una Honda Jazz, la stessa Mazda 2 benzina, che va di più e consuma meno del 1.2 tsi.

Ma davvero spendi meno di gomme ora???
Avrai come minimo dei 225/45...
 
Se torni al primo messaggio gli ho suggerito la M2 a benzina.
Solo in seguito mi sono allargato siccome gradisce un motore che spinga.
Per le gomme ti ho risposto in privato ;)
 
oggi son andato a provare la mazda 2 1.5 90cv, beh che dire potenza ne ha chiaro che la ripresa di un diesel ovviamente non c'è, però tutto sommato anche la sesta marcia non se ne sente molto la mancanza...

però peccato che siano cascati sul sedile passeggero che non si regola in altezza :lol: :rolleyes:
 
giuliox13 ha scritto:
oggi son andato a provare la mazda 2 1.5 90cv, beh che dire potenza ne ha chiaro che la ripresa di un diesel ovviamente non c'è, però tutto sommato anche la sesta marcia non se ne sente molto la mancanza...

però peccato che siano cascati sul sedile passeggero che non si regola in altezza :lol: :rolleyes:

Importante che stia comodo il guidatore :D
Alla fine non credo che siano questa tragedia i rapporti lunghi (come qualcuno voleva far credere nei forum), anche perchè se fosse così le varie recensioni l'avrebbero fatto notare.

Io prendo il benza 90cv a gennaio, ero indeciso sul diesel ma mi son fatto due conti e non mi conviene.

Di chilometri ne farei abbastanza ma dato che la maggior parte sono per lavoro (e me li rimborsa l'azienda), per i chilometri che faccio ad uso personale non mi conviene.

Mi manca solo provarla e farmi abbassare un pò il prezzo rispetto al preventivo fatto...pensavo ad una Evolve + EP (che cifra si può tirare secondo voi?), l'unica cosa che non mi convince di questa combinata sono i cerchi in lega.

PS.ho visto che in UK vendono molte più versioni rispetto a qua, compreso una certa "Sport Black" con qualche modifica estetica molto carina...peccato che qui non vendano ancora nulla del genere
 
la pagina di quattroruote che ha dato inizio a questo botta e risposta è sparita.. secondo me il diesel deve ancora arrivare. Anche sul sito ufficiale manca, sia in listino che nel configuratore. E poi vorrei sommessamente ricordare a chi lamenta la mancanza del 6 marce, che il benzina 115cv ha 6 marce
 
I cambi a 6 marce ci possono ancora stare ma quelli da 7 in su secondo me sono un cagata assurda.
Si e' sempre andati con i 5 e prima ancora con i 4.
Non ho una grossissima stima di Mazda su alcune scelte ma se hanno optato per un 5 significa che va bene così.
 
hero4 ha scritto:
la pagina di quattroruote che ha dato inizio a questo botta e risposta è sparita.. secondo me il diesel deve ancora arrivare. Anche sul sito ufficiale manca, sia in listino che nel configuratore. E poi vorrei sommessamente ricordare a chi lamenta la mancanza del 6 marce, che il benzina 115cv ha 6 marce

Si ma purtroppo bisogna passare alla Exceed e non so se si riesca a portare a casa una Exceed 115cv a meno di 18k scontata
 
"La principale novità sarà il diesel 1.5 SkyActiv-D da 105 CV, disponibile sulla Mazda2 da gennaio e sulla Mazda3 da aprile."

Da 4ruote, speciale auto aziendali.

Chissà se sarà in grado di schiodare la Mazda3 dalle misere 80 unità mensili. In Germania ne hanno vendute 705 in novembre, di cui 531 a benzina. Ma siccome l'Italiano non capisce benzina, il 1.5 Skyactiv-D sarà l'ultima possibilità.
 
la stampa francese incensa il 1.5 Skyactiv-D e lo pone tranquillamente allo stesso livello del "campione nazionale" PSA hdi da 100cv, offerto su Mazda 2 ad un prezzo competitivo rispetto alla validissima 208
 
sumotori64 ha scritto:
la stampa francese incensa il 1.5 Skyactiv-D e lo pone tranquillamente allo stesso livello del "campione nazionale" PSA hdi da 100cv, offerto su Mazda 2 ad un prezzo competitivo rispetto alla validissima 208
ah interessante allora potrei attenderlo e prenderla davvero diesel, al diavolo il benzina :D
 
Back
Alto