- Prima di tutto, il fatto che sarà obbligatorio dal 2018 per tutti non è scritto da nessuna parte.
- Inoltre casomai verranno imposti dei limiti, che ciascun produttore sceglie come fare per rispettare. Qualcuno ricorre ad un filtro antiparticolato, qualcuno ad altro.
- Poi sono solo i benzina a iniezione diretta che hanno una produzione consistente di particolato, i benzina tradizionali no, e quindi non necessitano di filtro AP.
- Sul motore a benzina sarà un dispositivo più semplice ed economico rispetto a quello dei Diesel. Ed in ogni caso con un funzionamento diverso, tale da non poter essere paragonato al filtro dei Diesel
Vi lamentate sempre per ogni cosa. E' vero che le normative antinquinamento non sono perfette e che probabilmente tengono anche conto degli interessi dei costruttori.
MA non si può negare che grazie a queste i motori siano diventati estremamente più puliti, e che l'aria nelle nostre città è MOLTO più pulita, poi tutto è perfettibile.
Quindi è giusto che se ci sono le possibilità tecniche, i motori devono diventare ancora più puliti di oggi.
I costruttori non avranno dei limiti di tempo , ma possono adottare i loro sistemi di Filtro particolato, e per certi tipi di macchine addirittura dovranno metterlo per il mese di settembre 2017 sotto cé un link in tedesco leggilo, nel secondo Link troverai piu articoli che ne parlano
Se i costruttori entro tre mesi non presenteranno ricorso la legge é considerata valida, come deciso .
http://www.auto-motor-und-sport.de/...eschliesst-filterpflicht-ab-2018-1493669.html
https://www.google.de/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=Partikelfilter+für+Benziner
Ultima modifica: